REGIONE CALABRIA
Azienda Sanitaria n. 3

Sede in Rossano Scalo, prolungamento viale Michelangelo'

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2001)

                Bando di gare per licitazione privata                 
                                                                      
      1. Ente appaltante: Azienda sanitaria n. 3, prolungamento viale
 Michelangelo - 87068 Rossano Scalo (CS).
    2. Oggetto della gara:
       A) fornitura specialita' medicinali. Importo annuo presunto L.
 3.900.000.000 pari ad Euro 2.014.181,90;
       B) fornitura prodotti di medicazione sterili e non + prodotti
 per flebologia. Importo annuo presunto L. 240.000.000 pari ad Euro
 123.949,65;
       C) fornitura prodotti per dialisi. Importo annuo presunto L.
 1.800.000.000 pari ad Euro 929.622,41;
       D) servizi di lavanolo per i PP.OO. dell'Azienda. Importo annuo
 presunto L. 1.000.000.000 pari a Euro 516.456,89.
 
      3. Luogo di esecuzione: presidi ospedalieri e distretti
 dell'Azienda sanitaria n. 3- Rossano.
      4. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi
 dell'art. 16, lettere a) e b) decreto legislativo n. 358/92 e art.
 23, lettera b) decreto legislativo n. 157/95.
    5. Durata dei contratti: biennale, triennale per il lavanolo.
      6. Forma giuridica del raggruppamento d'imprese: e' ammesso
 raggruppamento di imprese ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo n. 358/92.
      7.a) Data e limite per il ricevimento delle domande di
 partecipazione: ore 13,30 del 30 aprile 2001;
       b) indirizzo: Azienda sanitaria n. 3, prolungamento viale
 Michelangelo - 87068 Rossano Scalo (CS);
     c) lingua: italiana.
 
      I plichi contenenti la domanda di partecipazione dovranno essere
 sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura, dovranno altresi'
 riportare il nominativo del mittente e la dicitura: Richiesta
 partecipazione gara per ............................................=
 ............................
    Non sono ammesse domande cumulative.
      8. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a
 presentare l'offerta: 30 luglio 2001, le lettere d'invito saranno
 inoltrate unitamente al capitolato speciale.
  9. Documenti: alla domanda di partecipazione redatta in bollo,
 sottoscritta dal legale rappresentante o da rappresentante della
 ditta munito di apposita procura speciale, dovra' essere allegata
 autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 403 del 20 ottobre 1998
 relativa a:
     a) iscrizione nel registro della C.C.I.A.A.;
     b) art. 11 del decreto legislativo n. 358/92;
       c) importo globale delle forniture o servizi identici a quelli
 oggetto di richiesta e fatturato globale d'impresa realizzati negli
 ultimi tre esercizi (1998-1999-2000).
 
    Per il servizio di lavanolo sono altresi' richiesti:
     1) estratto dell'ultimo bilancio approvato;
       2) elenco, datato e sottoscritto, dei principali servizi
 prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi delle
 date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi;
       3) descrizione delle attrezzature tecniche, con particolare
 riferimento agli impianti di lavanderia, con indicazione
 dell'ubicazione e dell'indirizzo, di cui l'impresa e' titolare e di
 cui potra' disporre per l'espletamento del servizio, con
 autodichiarazione resa ai sensi di legge attestante: che in tali
 impianti le zone di lavorazione della biancheria o matasseria
 sporche, sono nettamente separate, con apposita barriera fissa, da
 quelle di lavorazione della biancheria e matasseria pulite e che tali
 impianti sono muniti di regolare autorizzazione allo scarico delle
 acque reflue, in corso di validità.
 
      La documentazione probatoria di quanto reso in
 autocertificazione verra' comunque richiesta all'impresa
 aggiudicataria della gara che dovrà produrla entro 30 giorni dalla
 comunicazione dell'aggiudicazione, pena la decadenza della stessa.
      Per l'ammissione alla gara del servizio di lavanolo l'importo
 medio annuo concernente il fatturato globale d'impresa non dovra'
 essere inferiore a L. 1.000.000.000.
      10. Altre informazioni: ulteriori informazioni, circa
 l'effettuazione delle procedure, possono essere richieste all'Ufficio
 provveditorato. tel. 0983/517542-517536-517537, fax 0983/512492.
    L'azienda si riserva la facolta' dell'assegnazione della gara.
    La richiesta di partecipazione non e' vincolante per l'azienda.
      11. Data di invio del bando alla Gazzetta Ufficiale della
 Repubblica italiana ed alla G.U.C.E. 23 marzo 2001.
 
                     Il direttore generale: dott. prof. Bruno Amantea.
                                                                      
C-7559 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.