Bando di gara Il Comune di Jesolo, via S. Antonio n. 14, 30016 Jesolo (VE), partita I.V.A. n. 00608720272, Tel. 0421-359111, Fax Ufficio Tecnico: 0421-359248, sito Internet: http://www.iesolo.it/cittadini/bandi, ha indetto per il giorno 18 maggio 2001 alle ore 9,30, presso la sede Municipale, asta pubblica per la fornitura di una nuova macchina operatrice avente tassativamente le caratteristiche tecniche indicate all'art. 2 del capitolato speciale nonche' permuta della macchina operatrice attualmente in dotazione al Comune di Jesolo, mod. CASE 580G. Importo a base d'asta per la nuova macchina operatrice L. 87.000.000 pari a Euro 44.931,75. Importo minimo a base d'asta per il ritiro della vecchia macchina operatrice L. 15.000.000 pari a Euro 7.746,85. La gara verra' aggiudicata ad unico incanto in favore dell'offerente il prezzo complessivamente piu' basso, ai sensi dell'art. 16, comma 1 lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992. Qualora talune offerte presentino un prezzo manifestatamente e anormalmente basso rispetto alla prestazione, l'Amministrazione, prima di procedere all'aggiudicazione, puo' chiedere all'offerente le necessarie giustificazioni e, qualora queste non siano ritenute valide, ha facolta' di rigettare l'offerta con provvedimento motivato, escludendolo dalla gara. Non saranno accettate offerte alla pari o in aumento rispetto all'importo a base d'asta per il mezzo da fornire, mentre per il mezzo da dismettere l'offerta dovra' essere in aumento partendo dall'importo posto a base d'asta. In detto giorno ed ora si procedera' all'apertura dei plichi pervenuti. Il termine di effettuazione della fornitura e' fissato in giorni 60 (sessanta) dalla data di comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione. La fornitura e' finanziata con fondi del Bilancio comunale. Il pagamento sara' effettuato in un'unica soluzione a fornitura avvenuta, previa presentazione di apposita fattura ed attestazione da parte del competente ufficio, sulla regolarità della fornitura. L'esecuzione dell'appalto deve avvenire nel piu' stretto rispetto delle indicazioni contenute nel capitolato speciale che puo' essere ritirato, unitamente agli altri documenti di gara, presso l'Ufficio Amministrativo Tecnico Comunale in via S. Antonio n. 14, Jesolo (VE) nei giorni di: Lunedi'-Mercoledì-Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e Martedì-Giovedì dalle ore 15 alle 17,30, o sul sito Internet: http://www.jesolo.it/cittadini/bandi. Per partecipare alla gara, la ditta dovra' presentare unicamente mediante il servizio postale, all'Ufficio Protocollo Comunale entro il giorno 17 maggio 2001, un piego sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, sul quale dovrà chiaramente essere apposta la seguente scritta: 'Asta Pubblica del giorno 18 maggio 2001 alle ore 9,30 per fornitura di una nuova macchina operatrice. Importo a base d'asta L.67.000.000', nel quale dovranno essere inseriti, secondo le indicazioni sottoriportate, ed a pena di esclusione, quanto segue: 1. L'offerta dovra' essere espressa completando l'allegato modulo indicando, in cifre ed in lettere: il prezzo che la ditta e' disposta ad offrire per la fornitura della macchina operatrice nuova; il valore che la ditta e' disposta a riconoscere per il ritiro della vecchia macchina operatrice. In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e quello espresso in lettere, avra' valenza per l'Amministrazione, quello espresso in lettere. Non saranno ammesse offerte parziali. L'offerta deve essere bollata a norma di legge a cura della ditta e sottoscritta dal titolare o legale rappresentante della ditta, su ogni pagina, e non deve contenere correzioni che non siano da lui stesso espressamente confermate e sottoscritte. L'offerta dovra' inoltre essere completata con denominazione, ragione sociale e partita I.V.A., come da circolare del 27 maggio 1989, n. 154/89/GAB della Prefettura di Venezia, in attuazione delle nuove disposizioni emanate dall'Alto Commissario per la lotta alla criminalità mafiosa. Detta offerta deve essere chiusa in apposita busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non devono essere inseriti altri documenti. La busta contenente l'offerta come sopradescritta deve essere inserita nel piego assieme agli altri documenti; 2. modulo, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta e dagli altri eventuali dichiaranti, in modo chiaro e leggibile con allegata copia fotostatica di un documento di identita' (in corso di validità) dei sottoscrittori, ai sensi del T.U. approvato con D.P.R. n. 445/2000; 3. dichiarazione, rilasciata dal Servizio Manutenzioni attestante che la ditta ha effettuato sopralluogo al fine di una corretta valutazione del mezzo da ritirare. Detta visita potra' essere effettuata previa prenotazione telefonica allo 0421/359292, dalle ore 8 alle ore 13 dal lunedi' al Venerdì. Gli incaricati delle ditte devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e, qualora non fossero titolari o legali rappresentanti della ditta, devono essere muniti di apposita autorizzazione; 4. Cauzione provvisoria del 2% dell'importo a base d'asta, pari a L. 1.740.000 (unmilionesettecentoquarantamila) Euro 898,63, da prestare mediante fideiussione bancaria o assicurativa. Ai non aggiudicatari la cauzione verra' restituita entro 30 giorni dall'aggiudicazione. La ditta aggiudicataria, a seguito di richiesta della stazione appaltante, dovra' presentarsi per la stipulazione del contratto nel termine che le sarà assegnato, previa presentazione di quanto sottoelencato: atto costitutivo per le Societa' per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata, le Società cooperative per azioni o a responsabilità limitata, le Società Consortili per azioni e a responsabilità limitata, ivi comprese le concessionarie; deposito cauzionale definitivo pari al 10% dell'importo aggiudicato contenente la espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operativita' entro 15 giorni a semplice richiesta della stazione appaltante; versamento delle spese contrattuali (carta bollata, diritti di segreteria, imposta di registro ecc....). L'asta avra' inizio nell'ora stabilita anche se nessuno dei concorrenti fosse presente nella sala della gara. Jesolo, 19 marzo 2001 Il dirigente del III^ Settore: arch. Renato Segatto C-7585 (A pagamento).