TRIBUNALE DI TREVISO
Sezione distaccata di Castelfranco Veneto
'

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2001)

                          Atto di citazione                           
                                                                      
      Savio Teresa, nata a Crespano del Grappa il 7 dicembre 1923 e
 residente in Borso del Grappa, via Duca n. 2, codice fiscale n.
 SVATRS23T47D157R, Tonelotto Daniela, nata a Crespano del Grappa il 20
 maggio 1954 e residente in Possagno, viale Canova n.69, codice
 fiscale n. TNLDNL54E60D157T, Tonelotto Antonella, nata il 28 novembre
 1961 a Crespano del Grappa e residente in Borso del Grappa, via Duca
 n. 2, codice fiscale n. TNLNNL61S68 D157X, tutte rappresentate e
 difese dall'avv. Luigi Zancanaro ed elettivamente domiciliate presso
 il suo studio in Paderno del Grappa, piazza Madonnina del Grappa n.
 2, come da mandato a margine del presente atto, espongono. Le
 scriventi sono le uniche eredi del signor Tonelotto Giuseppe, mancato
 ai vivi il 30 marzo 1995. Il de cuius, alla morte del fratello
 avvenuta il 2 luglio 1970, aveva ereditato da questi le quote di
 proprieta' relative ad alcuni beni immobili siti in Borso del Grappa
 ed in San Zenone degli Ezzelini, con la convinzione di esserne
 divenuto l'unico proprietario.
    (Omissis).
      Il possesso delle attrici, e prima di loro di Tonelotto
 Giuseppe, dura da oltre venti anni in modo pacifico, pubblico,
 ininterrotto ed indisturbato, talche' senz'altro si sono compiute le
 condizioni per far riconoscere l'avvenuto acquisto dell'intera
 proprieta' a seguito di usucapione.
    (Omissis).
      Per quanto sopra esposto, citano Celotto Giovanna fu Antonio,
 Tonelotto Pierina fu Pietro, Tonelotto Pietro fu Giovanni e Cellotto
 Giovanna fu Antonio e/o i loro discendenti ed eredi, in narrativa
 meglio individuati, per l'udienza del giorno 15 ottobre 2001 alle ore
 9, con invito ai convenuti a costituirsi avanti l'intestato
 Tribunale, nel termine di venti giorni prima della suddetta udienza,
 ai sensi e nelle forme di cui all'art. 166 c.p.c. ed a comparire alla
 medesima udienza, dinanzi al giudice designato ex art. 168-bis
 c.p.c., fatto espresso avvertimento che la costituzione oltre il
 suddetto termine implichera' le decadenze di cui all'art. 167 c.p.c.
 e che in caso di mancata costituzione o comparizione si procederà in
 loro legittima contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti
 conclusioni:
      nel merito: accertarsi che le attrici sono uniche, esclusive e
 piene proprietarie degli immobili catastalmente censiti in comune di
 Borso del Grappa, catasto terreni, foglio n. 26, mappali nn. 161,
 402, 534, 535, 374 e 375 ed al catasto urbano, sezione C, foglio n.
 2, mappali nn. 535 e 703, consistenti in un piccolo appezzamento di
 terreno e in una casa di risalente costruzione e del terreno censito
 in comune di San Zenone degli Ezzelini, catasto terreni, foglio n. 1.
 mappale n. 138.
      Ordinarsi conseguentemente la trascrizione dell'emananda
 sentenza. Spese ed onorari di causa rifusi in caso di indebita
 contestazione.
    (Omissis).
 
     Paderno del Grappa, 19 dicembre 2000
 
                                                 Avv. Luigi Zancanaro.
                                                                      
C-7589 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.