MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.82 del 7-4-1995)

    Direzione Generale Costruzioni Armi Armamenti Navali
    17a Divisione
    Bando di gara ad appalto concorso in ambito CEE
      La Direzione Generale Costruzione Armi ed Armamenti Navali
 indice un appalto concorso che avra' luogo secondo le norme contenute
 nell'art. 4 del R.D. l8 novembre 1923 n. 2440 e negli articoli 40 e
 91 del R.D. 23 maggio 1924 n.827 e successive modificazioni ed
 integrazioni con presentazione di offerta tecnica ed economica a cura
 e spese delle ditte che saranno invitate, per la seguente fornitura:
    Codice della gara: n. 3176/CEE.
      Oggetto: Costruzione e fornitura di n. 5 fog detectors per la
 rete nazionale dei segnalamenti marittimi e degli ausilii alla
 navigazione;
      Fornitura di parti di rispetto, di n. 20 copie della
 documentazione tecnica, dei dati di identificazione dei materiali
 sotto la forma finale di schede di codificazione CM-03;
      Fornitura di n. 1 apparato di prova (eventuale):
 l'Amministrazione si riserva, infatti, di includerla nella commessa
 solo nel caso in cui negli strumenti rivelatori di nebbia prescelti,
 non sia gia' incorporata la sua specifica funzione).
    Importo massimo L. 300.000.000.
      Luogo di consegna: Ufficio tecnico dei Fari della Marina
 Militare - La Spezia.
      Natura ed entita' delle prestazioni: La Specifica Tecnica di
 massima potra' essere fornita dietro richiesta via fax inoltrata alla
 13a Divisione di questa Direzione Generale, solo se presentata entro
 quindici giorni dalla pubblicazione del presente bando. (Numero fax
 36805926).
      Trascorso tale termine, la Specifica rimane a disposizione per
 consultazione da parte di delegati delle Ditte presso questa
 Direzione Generale - 13a Divisione.
      Procedura e sistema di aggiudicazione: Appalto concorso in
 ambito CEE ai sensi dell'art. 9 comma 4 del D.L.vo n. 358/S2.
      L'eventuale aggiudicazione della fornitura sara' effettuata
 dall'Amministrazione a favore dell'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 16 comma 1, lettera b) del D.L.vo n.
 358/92.
      La scelta dell'apparato sara' effettuata dopo che un'apposita
 Commissione, acquisita la conoscenza dei dati tecnici ed economici
 contenuti nelle offerte avra' espresso il proprio parere sulla base
 della considerazione unitaria dei due elementi di valutazione
 (tecnico-economico) in relazione ai seguenti criteri di scelta
 elencati in ordine decrescente di importanza:
    grado di rispondenza del prodotto offerto alla specifica tecnica;
      esistenza in territorio italiano di un servizio di assistenza
 tecnica e commerciale post vendita;
    prezzo offerto;
    brevita' dei termini di adempimento.
      Avvertenze: Per la partecipazione alla gara e per la stipula del
 contratto saranno richieste, rispettivamente, una cauzione
 provvisoria di L. 10.000.000, ed una cauzione definitiva pari al 10%
 dell'importo contrattuale.
      L'invito a presentare offerta sara' rivolto alle ditte
 concorrenti, entro il 13 giugno 1995.
      La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana, dovra'
 pervenire entro il 13 maggio 1995 al seguente indirizzo: 'Ministero
 della Difesa Direzione Generale delle Costruzioni Armi e degli
 Armamenti Navali - U.D.G. 10 Ufficio - Piazzale della Marina, n. 3 -
 00196 Roma'.
      Sull'esterno della busta che contiene la domanda, dovra' essere
 chiaramente indicato l'oggetto dell'appalto ed il codice della gara.
    La domanda suddetta dovra' essere corredata da:
      a) dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica e
 della capacita' tecnica del costruttore mediante la documentazione
 prevista dall'art. 13 comma 1, lettera c) e dall'art. 14 comma 1
 lettere a) e d) del D. L.vo n. 358/92.
    b)  dimostrazione delle seguenti condizioni:
      che il fornitore non si trovi in una delle situazioni di cui
 all'art. 11 comma 1, lettere a), b), d) e) del sopracitato D.L.vo n.
 358/92 (o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la
 legislazione straniera) o soggetto ad un procedimento per la
 dichiarazione di una di tali situazioni;
      che il fornitore non si trovi in stato di amministrazione
 controllata (o situazione equivalente secondo la legislazione
 straniera) o soggetto ad un procedimento per la dichiarazione della
 medesima.
      La dimostrazione delle condizioni sopraindicate dovra' essere
 fornita mediante la produzione dei documenti o delle dichiarazioni
 previste ai commi 2 e 3 del citato art. 11.
      c) certificato attestante che la ditta costruttrice e' in
 possesso di un 'Sistema di Qualita' Aziendale' conforme alle esigenze
 espresse nella pubblicazione NATO AQAP4 intitolata 'Nato Inspection
 Systems Requirements For Industry' o pubblicazione equivalente.
      L'attestazione dovra' essere rilasciata da un'Amministrazione
 Statale o da Ente di rilevanza Nazionale appartenente ad uno Stato
 della CEE od allo Stato di appartenenza della Ditta offerente;
      d) dumentazione attestante la qualita' di rappresentante
 Ufficiale della ditta costruttrice dei materiali (solo per le ditte
 che non siano direttamente costruttrici dei materiali).
      Qualora la domanda di partecipazione dovesse pervenire in
 ritardo rispetto al termine di tempo sopraindicato, o priva di uno
 dei documenti richiesti a corredo, la stessa non verra' presa in
 considerazione.
      La domanda predetta non e' vincolante per l'Amministrazione
 Difesa.
      Il presente bando e' stato inviato, con dispaccio n. 4594 in
 data 31 marzo 1995, all'Ufficio pubblicazioni Ufficiali della
 Comunita' Europea per l'inserzione sulla Gazzetta Ufficiale della
 suddetta Comunita'..
    Il direttore generale: Alberto Pacini.
C-7615 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.