UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI TORINO

(GU Parte Seconda n.82 del 7-4-1995)

    Avviso di gara
    Procedura ristretta
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Universita' degli Studi di
 Torino via Verdi n. 8 - 10124 Torino - Telex 220225 Univto - I
 Telefax: 011/8182439 Tel. 011/8182442.
      2. Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta licitazione
 privata ex art. 16 lett. a) D.lgs. 24 luglio 1992 n. 358 con
 aggiudicazione mediante offerta di prezzi unitari (art. 25 Dir.
 77/62/CEE e successive modificazioni o integrazioni).
      3.a) Luogo della consegna: Universita' degli studi di Torino -
 Facolta' di Agraria - via L. da Vinci 44 - Grugliasco (TO);
      b) natura ed entita' della prestazione: Fornitura ed
 installazione in opera degli arredi tecnici e dei completamenti
 impiantistici per il nuovo insediamento della Facolta' di Agraria in
 via L. da Vinci, 44 a Grugliasco (TO). Importo a base di gara L.
 1.570.000.000 olatre IVA di legge;
      c) indicazioni relative alla possibilita' per i fornitori di
 presentare offerte per tutte le forniture richieste e/o parte d'esse:
 lotto unico.
      4. Termine di consegna imposto: centoventi giorni naturali
 successivi e continui dalla data del verbale di consegna.
      5. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
 fornitori al quale sara' aggiudicato l'appalto: Raggruppamenti
 temporanei di imprese secondo quanto previsto dall'art. 18 Direttiva
 77/62/CEE e dall'art. 10 D. Lgs 24 luglio 1992 n. 358.
      L'impresa che partecipa a titolo individuale non puo' far parte
 a pena di esclusione di raggruppamenti temporanei ne' la stessa im
 resa puo' partecipare, sempre a pena di esclusione a piu'
 ragguppamenti temporanei.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 ore 12 del 6 maggio 1995 a pena di esclusione;
      b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: vedi
 punto 1 - Ufficio Protocollo;
    c)  lingua nella quale devono essere  redatte: italiano.
      7. Termine entro il quale verranno spediti gli inviti a
 presentare offerta: 30 giugno 1995.
      8. Indicazioni da includere nella domanda di partecipazione: la
 domanda di partecipazione redatta in carta legale da L. 15.000
 sottoscritta dal rappresentante legale dell'impresa, ovvero dai
 rappresentanti delle Imprese che dichiarino di riunirsi in
 associazione temporanea, con firma autenticata a pena di esclusione,
 dovra' contenere, a pena di esclusione, le seguenti indicazioni, da
 verificarsi successivamente sul possesso dei requisiti minimi di
 preselezione:
      a) iscrizione alla Camera di commercio industria, artigianato e
 agricoltura o equivalente per le imprese straniere;
      b) assenza delle condizioni ostative ex art. 11 D.lgs. 24 luglio
 1992 n. 358 e art. 20 direttiva 77/62/CEE;
      c) menzione ovvero dichiarazione di uno o piu' istituti bancari
 circa la capacita' finanziaria dell'impresa.
      Nel caso di raggruppamento temporaneo di Imprese, tutte le
 imprese partecipanti dovranno dichiarare di essere in possesso dei
 requisiti di cui ai punti a) e b), e ciascuna impresa dovra' produrre
 la menzione o dichiarazione di cui al punto c);
      d) importo globale delle forniture di arredi tecnici ed
 impiantistici eseguite negli ultimi tre esercizi (1992-1993-1994) non
 inferiore a L. 3.000.000.000.
      Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese il presente
 requisito deve essere posseduto cumulativamente dalla associazione
 temporanea d'imprese nel suo complesso;
      e) elenco delle principali forniture effettuate durante gli
 ultimi tre anni, con il rispettivo importo data e destinatario. Si
 richiede di aver eseguito in tale periodo almeno una fornitura di
 arredi tecnici da laboratorio di importo non inferiore a L. 600
 milioni o in alternativa di almeno due forniture di importo
 complessivo non inferiore a L. 900 milioni.
      Nel caso di partecipazione sotto forma di raqgruppamento
 temporaneo di imprese, il requisito della fornitura non inferiore a
 L. 600 milioni o L. 900 milioni nel caso di due forniture deve essere
 posseduto dall'associazione nel suo complesso, e deve essere cosi'
 ripartito: nella misura di almeno il 60% deve essere posseduto
 dall'impresa capogruppo e per la restante percentuale deve essere
 posseduto dalle altre imprese associate, cumulativamente.
      Per il requisito di cui ai punti d) ed e), nel caso di fornitura
 gia' eseguite in associazione nel passato, l'importo globale deve
 essere computato considerando le quote percentuali effettuate
 all'epoca dall'impresa attualmente candidata; inoltre deve essere
 precisata la quota percentuale effettuata all'epoca da ciascuna
 impresa.
      Si precisa che per 'fornitura eseguita' o 'effettuata' ai punti
 d) ed e) di cui sopra, si intende quella ultimata e consegnata nel
 periodo sopra indicato al committente.
      9 Criteri di aggiudicazione dell'appalto: ex art. 16 lett. a)
 D.legs. 24 luglio 1992 n. 358 con aggiudicazione mediante offerta di
 prezzi unitari (art. 25 Dir. 77/62/CEE e successive modificazioni o
 integrazioni).
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      10. Altre indicazioni: sulla busta contenente la richiesta di
 partecipazione dovra' essere apposta la dicitura: 'Procedura
 ristretta - Fornitura arredi tecnici ed impiantistici nuova sede
 della facolta' di agraria' Richiesta di partecipazione.
      Si chiede che nella domanda di partecipazione siano specificati
 chiaramente l'indirizzo ed il numero di fax presso cui il concorrente
 desidera siano recapitate le comunicazioni relative alla gara.
    11.  Data di spedizione del bando: 22 marzo 1995.
      12. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 22 marzo 1995.
    Il rettore: prof. M.U. Dianzani.
C-7616 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.