1. Stazione appaltante: A.Am.P.S. Azienda Ambientale di Pubblico Servizio S.p.a., via G. Bandi n. 15 - 57122 Livorno, tel. (0586) 416329, fax (0586) 406033. 2. Procedura di gara: appalto-concorso ai sensi dell'art. 20, com-ma 4 legge n. 109/1994 e s.m.i. 3. Luogo di esecuzione: Livorno, via dell'Artigianato n. 32. Natura ed entita' dei lavori: progettazione esecutiva, piano della sicurezza ai sensi del D.lgs. n. 494/1996 e 528/1999, esecuzione dei lavori per la realizzazione di un impianto di termovalorizzazione alimentato a CDR avente potenzialità nominale di 400 t/giorno (massimo 500) comprensivo di tutte le opere e provviste necessarie intesa come esecuzione 'chiavi in mano' delle opere civili, fornitura e posa in opera di quelle elettromeccaniche e dei sistemi strumentali e di controllo, le prove in officina, i trasporti, la posa ed installazione e le finiture; avviamento, messa a punto, messa in servizio industriale, prove e collaudo dell'impianto. Il capitolato prestazionale sintetico allegato contiene, le prescrizioni, le condizioni e i requisiti tecnici di base inderogabili. Importo complessivo presunto dell'appalto con ammissione solo di offerte al ribasso: per opere e lavori L. 137.700.000.000, pari a Euro 71.116.115 comprensivo degli oneri sopra indicati. Categoria prevalente: OS14 classifica VIII illimitato. 4. Termine di esecuzione: quello indicato dalla ditta aggiudicataria nella propria offerta, fermo restando la condizione del non superamento dei 910 giorni naturali e consecutivi, previsti dall'Azienda. 5. Soggetti ammessi alla gara: sono ammessi a partecipare i concorrenti di cui all'art. 10, comma 1 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi del-l'art. 13, comma 5 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7 del D.P.R. n. 34/2000. 6. Domanda di partecipazione: entro le ore 13 del giorno 4 maggio 2001; indirizzo cui devono essere trasmesse: A.Am.P.S. S.p.a. invia G. Bandi n. 15 - 57122 Livorno; lingua: italiano. Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione: 1) una dichiarazione con la quale il legale rappresentante del concorrente assumendosene la piena responsabilita': certifica, indicandole specificatamente, di non trovarsi nelle condizioni previste nell'art. 75, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), e h) del D.P.R. n. 554/1999 e successive modificazioni; dichiara: di essere in possesso dell'attestazione di qualificazione per categorie ed importi adeguati all'appalto da aggiudicare; oppure: di aver stipulato con una SOA autorizzata un contratto per il rilascio dell'attestazione di qualificazione per categorie ed importi adeguati all'appalto da aggiudicare; elenca le imprese rispetto alle quali si trova in situazioni di controllo o come controllante o come controllato ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile; dichiarazione da rendere anche se negativa; 2) certificazione o copia autenticata, di cui all'art. 17 della legge n. 68/1999 dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili o dichiarazione di non assoggettabilita'. 7. Termine di spedizione degli inviti: 180 (centottanta) giorni dalla data di pubblicazione del bando. 8. Cauzioni e garanzie: si applicano le disposizioni previste dall'art. 30 legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, nonche' dall'art. 100 e seguenti del D.P.R. n. 554/1999. 9. Finanziamento: fondi propri. 10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere all'atto dell'offerta attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata in corso di validità, per la categoria e la classifica adeguata ai lavori da appaltare: una cifra d'affari in lavori non inferiore a 3 volte l'importo complessivo a base di gara. 11. Criterio di aggiudicazione: appalto-concorso ai sensi dell'art. 21, commi 2 e 3 legge n. 109/1994 con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ex art. 91 D.P.R. n. 554/1999, per la cui valutazione verra' seguito il metodo 'aggregativo compensatore' di cui all'allegato B del D.P.R. n. 554/1999, utilizzando il metodo del 'confronto a coppie' di cui all'allegato A per la determinazione dei coefficienti. Per la valutazione dell'offerta saranno presi in considerazione, i seguenti elementi: prezzo; valore tecnico ed estetico; tempo di esecuzione dei lavori; costi di utilizzazione; costi di manutenzione e certificazione S.Q. I coefficienti numerici che saranno attribuiti a questi elementi, globalmente pari a 100, sono espressi in dettaglio nell'allegato e) metodo di valutazione delle offerte. Ai fini della valutazione, gli elementi di natura qualitativa sono suddivisi cosi' come precisato nel capitolato prestazionale sintetico. 12. -. 13. Altre informazioni: responsabile del procedimento ing. Frascati Mario (0586/416212). 14. -. 15. Data di spedizione del bando: 22 marzo 2001. 16. Data di ricevimento del bando: 22 marzo 2001. 17. -. Livorno, 21 marzo 2001 Il direttore: ing. Renato Bellini. C-7908 (A pagamento).