MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.19 del 25-1-1994)

    Comando dei servizi di commissariato della R.M.N.E.
    Padova
    Bando di gara a licitazione privata in ambito CEE
    Procedura ristretta accelerata
      1. Ente appaltante: Ministero della difesa - Comando dei servizi
 di Commissariato della R.M.N.E.- Via Cesarotti, 7 - 35100 Padova Tel.
 049/8202182 - Fax 049/8750911.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata su prezzo
 base palese con procedura accelerata per soddisfacimento di
 indifferibili urgenti necessita' logistiche;
    2.b)  tipo di appalto: fornitura a somministrazione.
    3.a) Luogo della consegna: sara' precisato nella lettera d'invito;
    3.b)  natura e quantita' dei prodotti da fornire:
      lt 44.181.610 annui presunti di gasolio per uso riscaldamento
 (suddivisi in 4 lotti disuguali);
      kg 93.000 annui presunti di olio combustibile 3/5 (suddivisi in
 2 lotti disuguali);
      lt 213.100 annui presunti di kerosene (suddivisi in 4 lotti
 disuguali);
      kg 1.050.500 annui presunti di G.P.L. usi domestici miscela
 (suddivisi in 4 lotti disuguali),
    come meglio sara' specificato nella relativa lettera d'invito;
      c) divisione in lotti: si accettano offerte per uno o piu' lotti
 e/o per l'intera fornitura in relazione alla potenzialita'
 dell'impresa.
      Il prezzo base sara' riferito al singolo chilogrammo o litro
 (IVA esclusa).
      4. Termine di consegna: a richiesta degli
 enti-reparti-distaccamenti utenti, sulla base degli effettivi
 consumi, franco destinatari, come meglio sara' specificato nella
 relativa lettera d'invito.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: alla gara
 sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente
 raggruppate ai sensi e secondo le formalita' tutte previste dall'art.
 10 del decreto legislativo n. 358/92. La domanda e l'offerta devono
 essere sottoscritte, di norma, congiuntamente da tutte le imprese
 raggruppate.
      Solo nel caso in cui il raggruppamento sia stato costituito
 anteriormente alla presentazione della domanda e dell'offerta, queste
 ultime potranno essere sottoscritte dalla sola impresa capogruppo,
 qualora detta facolta' risulti espressamente dal mandato speciale con
 rappresentanza conferito alla capogruppo con atto pubblico o
 scrittura privata autenticata da notaio, che deve essere prodotto
 unitamente alla domanda di partecipazione alla gara.
      6.a) Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: 4 febbraio 1994;
      b) indirizzo al quale tali domande debbono essere inviate:
 Comando dei servizi di commissariato della R.M.N.E. - via Cesarotti 7
 - 35123 Padova.
      c) lingua in cui debbono essere redatte le offerte: italiana
 (anche per informazioni e corrispondenza).
      7. Termine per l'invio dell'invito a presentare offerta: 14
 febbraio 1994.
    8.  Condizioni minime:
      a) le imprese dovranno specificare il genere per il quale
 intendono concorrere;
      b) le imprese interessate dovranno chiaramente indicare
 sull'esterno delle buste che contengono le domande di partecipazione
 l'oggetto e la data della gara cui si riferiscono;
      c) le domande, in carta legale qualora formata in Italia, e
 tutta la documentazione richiesta dovranno essere redatte in lingua
 italiana o con annessa traduzione in lingua italiana certificata
 'conforme al testo straniero' dalla competente rappresentanza
 diplomatica o consolare, ovvero da un traduttore ufficiale;
      d) le imprese potranno, entro la data di cui al precedente punto
 6.a), preavvisare per telefono, telescrivente, telegramma o
 telecopia, la presentazione della domanda di partecipazione a gara.
 In tal caso la domanda con la documentazione prescritta dovra' essere
 spedita, improrogabilmente entro il termine sopra indicato;
      e) unitamente alla propria candidatura debbono essere fornite,
 da parte delle imprese non iscritte all'Albo dei fornitori del
 Ministero della Difesa Italiano, le documentazioni, di data non
 anteriore a tre mesi, di cui all'articolo 11, lettere a), b), d), e);
 art. 12; art. 13, lettere a), c); art. 14, lettere a), b) del decreto
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      L'amministrazione si riserva il diritto, se necessario, di
 disporre indagini sulla potenzialita' e capacita' finanziaria -
 economica e tecnica delle imprese.
      La domanda di partecipazione alla gara non vincola
 l'Amministrazione.
      Le imprese iscritte al predetto Albo, per essere invitate,
 dovranno far pervenire, le documentazioni, di data non anteriore a
 tre mesi, di cui all'art. 11, lettere a), b), d), e) ed art. 12 del
 citato decreto.
      9. Criteri di aggiudicazione: figuranti nella relativa lettera
 d'invito.
    10.  Altre informazioni:
      a) presso l'ufficio contratti e contenzioso del comando in 1a e'
 data la possibilita' di prendere visione della normativa tecnica e
 amministrativa posta a base della gara nonche' richiedere ulteriori
 informazioni;
      b) condizioni di esecuzione: il G.P.L. dovra' essere fornito in
 bombole o sfuso a discrezione degli utilizzatori;
    c)  giorno della gara 1  marzo 1994.
      11. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali delle CEE: 19 gennaio 1994.
    Il capo dei servizi e direttore di comm.to:
    col. com. t. SG Raffaele Galdi
C-802 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.