MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione di Commissariato Militare Marittimo - Roma

(GU Parte Seconda n.78 del 3-4-2003)

                 Bando di gara a licitazione privata                  
                                                                      
      1.Amministrazione appaltante: Direzione di Commissariato  
 Militare Marittimo, segreteria generale, Ufficio protocollo, piano 1,  
 stanza 105, palazzina direzionale, direzione di Commissariato M.M.,  
 via Taormina n.4, 00135 Roma, tel. 06/368070600368071160636897117;  
 fax 0636807071.  
      2. Categoria e descrizione del servizio: cat. 1 (numeri di  
 riferimento C.P.C.: 6112). Servizio di manutenzione e riparazione di  
 apparecchiature T.L.C., manutenzione parco antenne dei Centri per le  
 Telecomunicazioni M.M. Vari, a favore di Maristat 3 Rep. P.G. Teis,  
 Uff. T.L.C. Importo annuo presunto di Euro 171.500,00  
 (centosettantunomilacinquecento/00), I.V.A. esclusa.  
      3. Luogo di esecuzione: presso Organismi M.M. T.L.C. vari  
 dislocati sull'intero territorio nazionale.  
      4.a)Esecuzione del servizio riservata a: ditte in possesso di  
 'Nulla Osta di Segretezza', in quanto l'oggetto della prestazione  
 contrattuale ha natura classificata;  
       b) principali riferimenti normativi: la gara verra' espletata  
 in osservanza del decreto legislativo n. 157/1995 (cosi' come  
 modificato dal decreto legislativo n. 65/2000).  
 
    5. Offerte parziali: non ammesse.  
      6. Numero minimo dei concorrenti: n. 5 (cinque) idonei  
 concorrenti, come disposto dall'art. 22, comma 2, del citato decreto  
 legislativo n. 157/95.  
    7. Varianti: non ammesse.  
      8. Durata del contratto: fino al 31 dicembre 2003, con  
 possibilita' di rinnovo nei limiti previsti dalla vigente normativa.  
      9. Raggruppamenti di imprese: le ditte che, in caso di  
 aggiudicazione; intendano costituirsi in Associazione Temporanea di  
 Imprese (A.T.I.) ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n.  
 157/95, dovranno presentare un'unica domanda di partecipazione,  
 sottoscritta da tutti i legali rappresentanti delle imprese  
 interessate e corredata di copia dei documenti di riconoscimento dei  
 rappresentanti medesimi. Nella domanda dovra' essere, indicata anche  
 l'impresa che si intende nominare capogruppo, alla quale verra'  
 inviato; in caso di ammissione, l'invito a presentare offerta. Alla  
 domanda dovra' essere altresi' allegata, per ogni ditta del  
 raggruppamento, la documentazione concernente il possesso dei  
 requisiti minimi di cui al successivo punto 13. Il requisito del  
 Nulla Osta di Segretezza dovra' sussistere per ogni singola ditta del  
 raggruppamento.  
      10.a)Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:  
 entro e non oltre il 14 maggio 2003;  
     b) indirizzo al quale devono essere spedite; vedasi punto 1.;  
     c) lingua in cui devono essere redatte: italiana.  
 
      11. Termine per la spedizione degli inviti a presentare offerta:  
 entro il 27 maggio 2003.  
      12. Garanzie richieste: cauzione provvisoria del 5% da  
 costituirsi solo a cura delle ditte che verranno invitate a  
 presentare offerta.  
      13. Requisiti minimi richiesti: unitamente alla domanda di  
 partecipazione i titolari/rappresentanti legali delle ditte  
 interessate sono tenuti a presentare la seguente documentazione, di  
 data non anteriore a sei mesi rispetto al termine di cui al punto  
 10.a) e corredata da fotocopia di un proprio documento di  
 riconoscimento in corso di validita':  
       a)copia del documento comprovante la titolarita' del N.O.S.  
 (Nulla Osta di Segretezza), in corso di validita';  
       b) le seguenti dichiarazioni, da rendersi nelle forme e nei  
 limiti di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000:  
         dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di  
 esclusione di cui all'art. 12, comma 1, lettere a), b), d)ed e) del  
 decreto legislativo n. 157/1995 e successive modificazioni;  
         dichiarazione di essere in regola con le norme relative al  
 diritto al lavoro dei disabili (legge n. 68/1999);  
       c) copia del certificato di iscrizione alla competente  
 C.C.I.A.A. (art. 15 del vigente decreto legislativo n. 157/1995),  
 comprensivo della dicitura di assenza di procedure fallimentari e del  
 nulla osta riguardo la vigente normativa antimafia; ovvero, in  
 alternativa, autocertificazione attestante l'iscrizione della ditta e  
 contenente le seguenti indicazioni: numero e data di iscrizione;  
 denominazione, ragione sociale e sede legale; estremi anagrafici  
 delle persone autorizzate ad impegnare legalmente la, ditta,  
 descrizione completa dell'oggetto sociale e dell'attivita' svolta,  
 dichiarazione di essere in regola con la vigente, normativa  
 antimafia;  
       d) documentazione attinente alla capacita' economica e  
 finanziaria (ai sensi dell'art. 13 comma 1, lett. c)del vigente  
 decreto legislativo n. 157/1995):  
         dichiarazione concernente il fatturato globale d'impresa e  
 l'importo relativo ai servizi identici a quello oggetto della gara,  
 realizzati nel triennio 2000 - 2002. Verranno ammesse alla gara solo  
 le ditte che nel predetto triennio hanno maturato un fatturato medio  
 non inferiore al valore della presente licitazione;  
         almeno una idonea dichiarazione bancaria attestante la  
 capacita' finanziaria ed economica dell'impresa concorrente;  
       e) documentazione attinente alla capacita' tecnica (ai sensi  
 dell'art. 14, comma 1, lett. a), del vigente decreto legislativo n.  
 157/1995:  
         elenco dettagliato dei principali servizi, analoghi a quello  
 oggetto di gara, resi nel triennio 2000 - 2002 con indicazione dei  
 clienti, dei periodi di esecuzione del servizio e dei relativi  
 importi fatturati;  
       f) copia del certificato ISO 9002 certificato da organismo di  
 certificazione accreditato, per lo specifico settore, da organismo di  
 accreditamento firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento a  
 livello europeo (EA) oppure a livello internazionale (IAF se  
 contestualmente firmatario MLA) relativi all'accreditamento delle  
 certificazioni dei sistemi di gestione per la qualita'. Saranno  
 ammesse altresi' certificazioni di qualita' ISO 9001:2000 per il  
 seguente settore: 'manutenzione e assistenza di apparecchiature per  
 telecomunicazioni'.  
 
      L'omessa presentazione anche di uno solo dei suddetti documenti  
 o la presentazione di documentazione priva anche di uno solo dei dati  
 richiesti comportera' l'esclusione dalla gara.  
      L'amministrazione difesa si riserva la facolta' di effettuare,  
 in ogni fase del procedimento, le verifiche ritenute opportune per  
 accertare il possesso dei requisiti sopra richiesti e la veridicita'  
 dei dati dichiarati mediante autocertificazione.  
      14. Procedura e criterio di aggiudicazione prescelti:  
 licitazione privata in ambito comunitario con aggiudicazione, ai  
 sensi dell'art. 23, comma 1, lett. a), del vigente decreto  
 legislativo n. 157/1995, secondo il criterio del massimo ribasso  
 percentuale sul prezzo base palese, come verra' meglio specificato  
 nell'eventuale lettera d'invito a presentare offerta.  
    15. Altre informazioni:  
     le richieste di cui al punto 13. non vincolano l'amministrazione;  
     il subappalto non e' ammesso;  
       l'amministrazione si riserva di aggiudicare anche in presenza  
 di una sola offerta valida (art. 69 del regio decreto n. 827/1924 e  
 succ. modificaz.);  
       in caso di offerte inaccettabili od irregolari, ovvero in  
 mancanza di offerte o in presenza di offerte inappropriate,  
 l'amministrazione si riserva di procedere a successivo esperimento di  
 gara mediante procedura negoziata ai sensi dell'art. 7 del vigente  
 decreto legislativo n. 157/1995;  
       in esito alle richieste di cui al punto 8., regolarmente  
 presentate, alle ditte interessate verra' inviata, in tempo utile, la  
 documentazione necessaria per presentare offerta. Dell'eventuale  
 avvenuta aggiudicazione verra' data comunicazione con le modalita' ed  
 i tempi previsti dalla vigente normativa;  
       il nominativo del responsabile del procedimento verra'  
 comunicato agli aventi interesse in merito;  
         per ulteriori informazioni di carattere tecnico: tel.  
 0636808819 - 0636806320;  
         per ulteriori indicazioni di carattere amministrativo: vedasi  
 punto 1.  
 
      16. Avviso di preinformazione nella G.U.C.E.: nella G.U.C.E.  
 suppl. n. 53 del 15 marzo 2003.  
    17. Data di invio del bando alla G.U.C.E.: 27 marzo 2003.  
      18. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio  
 pubblicazioni Ufficiali della CC.EE.: ricevuto, per le vie brevi, il  
 27 marzo 2003.  
                                     Il direttore: c.v. Enrico Zancla.
C-8207 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.