Bando di gara ad asta pubblica 1. Amministrazione appaltante: Direzione di Commissariato Militare Marittimo, Segreteria generale, Ufficio protocollo, piano 1, stanza 105, palazzina direzionale, Direzione di Commissariato M.M., via Taormina n. 4, 00135 Roma; tel. 0636807060-036807116-0636807117; fax 0636807071. 2. Categoria di servizio e descrizione, numero C.P.C., quantita' ed opzioni: servizio di formazione del personale cat. 24 (n. di rif. C.P.C.: 92). Corsi di lingue europea ed extraeuropee (principali lingue d'interesse: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, arabo, mandarino, giapponese), con fornitura di relativo materiale didattico, a favore del personale della M.M., per un numero annuo massimo presunto di 5.000 periodi di lezioni da 50 minuti ciascuno, per le esigenze di Mariugp. Importo annuo presunto di Euro 138.000,00 (centotrentottomila/00) I.V.A. esente. 3. Luogo di esecuzione: Roma. 4.a)Prestazione del servizio riservata a: possono presentare offerta idonee ditte operanti nel settore oggetto di gara; b)principali riferimenti normativi: decreto legislativo n. 157/1995 (cosi' come modificato dal decreto legislativo n. 65/2000); c)persone incaricate dell'esecuzione del servizio: come precisato nelle 'condizioni tecnico-amministrative' di cui al punto 8. 5. Divisione in lotti: lotto unico. Offerte parziali non ammesse. 6. Varianti: non ammesse. 7. Durata del contratto: fino al 1. dicembre 2003, con possibilita' di rinnovo nei limiti previsti dalla vigente normativa. 8.a)Ufficio al quale richiedere la documentazione necessaria per presentare offerta: le ditte interessate sono tenute a chiedere la documentazione tecnicoamministrativa per presentare offerta mediante apposita richiesta scritta da inviare (per posta o via fax) all'amministrazione appaltante di cui al punto 1. Nella richiesta dovra' essere indicato il recapito presso cui si desidera ricevere la documentazione; b)data limite per richiedere la documentazione: entro e non oltre il 29 aprile 2003 (fara' fede il protocollo d'arrivo per le richieste inviate, via posta/corriere ovvero la data di ricezione del fax per le richieste inviate, via fax); c)costo della documentazione: la documentazione ('condizioni tecnico-amministrative per partecipare alla gara') verra' inviata, simultaneamente ed a titolo gratuito, a tutte le ditte che ne avranno fatto regolare richiesta entro il termine subb). 9.a)Termine ultimo di ricevimento delle offerte: 4 giugno 2003 se inviate, via posta/corriere ovvero 5 giugno 2003 (entro gli orari precisati nella documentazione di cui e' cenno al punto 8.a) se presentate a mano; b)indirizzo: vedasi punto 1.; c)lingua: italiano. 10.a)Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle offerte: le sedute del seggio di gara sono pubbliche; b)data, ora e luogo dell'apertura delle offerte: 5 giugno 2003 alle ore 10, presso la sede di cui al punto 1. 11.Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria del 5% a garanzia dell'offerta. 12. Modalita' di finanziamento e pagamento: conformemente alla vigente normativa come precisato nella documentazione di cui e' cenno al punto 8.a). 13. Forma giuridica dei raggruppamenti di imprese: le ditte che, in caso di aggiudicazione, intendano costituirsi in Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) ai sensi dell'art. 11 del vigente decreto legislativo n. 157/95, devono presentare un'unica richiesta, indicando tutte le imprese interessate e specificando l'impresa che si intende nominare capogruppo, alla quale verra' inviata la documentazione tecnico-amministrativa di cui e' cenno al punto 8.a). Le ditte che compongono il raggruppamento non possono presentare la richiesta di cui al punto 8. come singole imprese. Eventuali richieste del genere saranno considerate nulle. 14. Requisiti minimi; al fine di presentare offerta, le ditte interessate dovranno dimostrare in sede di gara, a pena di esclusione, di possedere tutti i requisiti amministrativi e tecnico-economici previsti nella documentazione di cui e' cenno al punto 8.a). 15. Periodo di vincolo delle offerte: fino allo svincolo della cauzione provvisoria di cui al punto 11. 16. Procedura e criterio di aggiudicazione: asta pubblica in ambito comunitario con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo piu' basso, ai sensi dell'art. 23, comma 1, lett.a), del vigente decreto legislativo n. 157/1995, a favore della ditta che avra' offerto lo sconto percentuale piu' alto rispetto al prezzo base palese unitario successivamente indicato nelle 'condizioni tecnico-amministrative a presentare offerta', salvo quanto previsto in materia di offerte anomale dall'art. 25, comma 3, del decreto legislativo n. 157/95. 17. Altre informazioni: le richieste di cui al punto 8. non vincolano l'amministrazione; il subappalto non e' ammesso; l'amministrazione si riserva di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida (art. 69 del regio decreto n. 827/1924 e succ. modificaz.); in caso di offerte inaccettabili od irregolari, ovvero in mancanza di offerte o in presenza di offerte inappropriate, l'amministrazione si riserva di procedere a successivo esperimento di gara mediante procedura negoziata ai sensi dell'art. 7 del vigente decreto legislativo n. 157/1995; in esito alle richieste di cui al punto 8. regolarmente presentate, alle ditte interessate verra' inviata, in tempo utile, la documentazione necessaria per presentare offerta. Dell'eventuale avvenuta aggiudicazione verra' data comunicazione con le modalita' ed i tempi previsti dalla vigente normativa; il nominativo del responsabile del procedimento verra' comunicato agli aventi interesse in merito; per ulteriori informazioni di carattere tecnico: tel. 0636805255; per ulteriori indicazioni di carattere amministrativo: vedasi punto 1. 18. Date di pubblicazione dell'avviso di preinformazione: nella G.UC.E. suppl. n. 53 del 15 marzo 2003. 19. Data di invio del bando alla G.U.C.E. 27 marzo 2003. 20.Data di ricevimento del bando: ricevuto per le vie brevi, dall'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea il 27 marzo 2003. Il direttore: cap. vasc. Enrico Zancla. C-8208 (A pagamento).