Bando di gara a mezzo di asta pubblica - Fornitura del servizio gestione, manutenzione, ritiro e consegna di ausilii e presidi terapeutici per disabili e per riabilitazione del nomenclatore tariffario delle protesi (D.M. 27 agosto 1999, n. 332). Il direttore amministrativo dell'Azienda Sanitaria Locale A.S.L. 8, con sede legale in via San Domenico nn. 19/21, 10023 Chieri (TO), Italia, tel. 011/94291, telefax 011/94293268, comunica che ha indetto gara a mezzo di asta pubblica ad unico incanto, ai sensi degli artt. 6 e 9 del decreto legislativo 97 marzo 1995, n. 157, e successive modificazioni, per l'aggiudicazione della fornitura di cui in oggetto. 1. Categoria di servizi n. 27, altri servizi, allegato 2, decreto legislativo n. 157/1995. 2. Aggiudicazione: art. 23, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995 e s.m., a mezzo di offerte segrete con il criterio del prezzo piu' basso determinato mediante la migliore media aritmetica di ribasso percentuale riferita: a)al ribasso percentuale unico offerto su tutti i prezzi posti a base di gara per la gestione del magazzino, manutenzione, ritiro e consegna degli ausilii e presidi terapeutici, ed eventuale consulenza di un tecnico ortopedico; b)al ribasso percentuale unico offerto sul listino prezzi delle parti di ricambio posto a base di gara; i prezziari posti a base di gara sono allegati al capitolato speciale d'appalto. 3. Durata e importo dell'appalto: 36 dall'aggiudicazione definitiva dell'appalto. Importo triennale presunto Euro 500.000,00 + I.V.A. salvo estensioni (vedere art. 44 del capitolato speciale d'appalto). 4.Luogo di esecuzione: i Comuni compresi nel territorio dell'A.S.L. 8. 5. Natura e tipologia del servizio, modalita' di partecipazione e presentazione dell'offerta: sono rilevabili nel capitolato speciale d'appalto. Le offerte, da presentarsi in piego sigillato, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere redatte in lingua italiana come da modelli di cui agli allegati al capitolato speciale d'appalto e predisposte come indicato nello stesso, sottoscritte da un legale rappresentante della ditta, e dovranno pervenire esclusivamente all'Ufficio protocollo generale dell'A.S.L. n. 8, via San Domenico n. 21, 10023 Chieri (TO), Italia, dal lunedi' al venerdi' ore 8,30 - 16. 6. Copia del capitolato speciale d'appalto, del bando di gara, dei modelli di offerta economica e delle dichiarazioni potranno essere richiesti a mezzo telefax 011/6930357 op. 321 finale, entro il termine ultimo delle ore 16 del giorno 19 maggio 2003, alla S.C. tecnico, sede di Moncalieri, via Real Collegio n. 20, tel. 011/6930352. 7. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: entro e non oltre le ore 16 del giorno 23 maggio 2003. Scaduto tale termine non e' ammessa la produzione di nuove offerte anche se sostitutive od aggiuntive ad offerta precedente. 8. L'apertura dell'asta si terra' alle ore 10 del giorno 28 maggio 2003 presso la sala riunioni della Direzione generale dell'A.S.L. n. 8, via San Domenico n. 21, 10023 Chieri (TO). 9. Persone autorizzate a presenziare all'apertura pubblica delle offerte: hanno diritto ad intervenire solo i legali rappresentanti delle ditte offerenti o i propri mandatari muniti di regolare procura. 10. E' escluso il subappalto per la particolarita' del servizio e delle attrezzature sanitarie oggetto della gara. Non sono ammesse avarianti. 11. Sono ammesse a partecipare alla gara imprese, singole o temporaneamente raggruppate che svolgono prevalentemente attivita' di manutenzione/riparazione ausilii/presidi terapeutici per disabili e riabilitazione ex art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995, nelle forme di legge e secondo le prescrizioni previste nel capitolato speciale d'appalto. 12. Cauzione: alle ditte concorrenti si chiede di pestare, con la presentazione della offerta, cauzione provvisoria pari al 2% di Euro 500.000,00 con le modalita' previste dal capitolato speciale d'appalto, a titolo di penale, per gli adempimenti precontrattuali e per gli obblighi assunti, ai sensi delle normative vigenti in materia. Alla ditta aggiudicataria verra' richiesta una cauzione definitiva pari al 5% sull'importo di Euro 500.000,00, che dovra' essere prestata secondo le modalita' previste nel capitolato speciale d'appalto. 13. Il servizio in oggetto e' finanziato con fondi di gestione di parte corrente dei bilanci di esercizio degli anni 2003 e successivi, con pagamento delle fatture mensili nei termini di legge. 14. Condizioni minime di partecipazione: un apposito plico sigillato dovra' contenere le dichiarazioni, redatte come da modelli allegati al capitolato speciale d'appalto, sottoscritte dal legale rappresentante dell'impresa partecipante alla gara ed autocertificate a norma di legge, successivamente verificabile, attestante in particolare: l'iscrizione alla C.C.I.A.A., in caso di ditta individuale, ovvero registro di imprese presso C.C.I.A.A. in caso di societa' commerciali ovvero ad analogo registro professionale di Stato europeo o altro certificato equipollente ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995 e s.m.i.; il possesso della certificazione del sistema di qualita' aziendale UNIEN ISO 9000-1 per l'attivita' di manutenzione/riparazione dei beni oggetto dell'appalto o certificazione equivalente; che la ditta non rientra in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alle gare previste dall'art. 11 del decreto legislativo n.358/1992 e s.m.i., ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; la capacita' finanziaria ed economica da provare mediante idonee dichiarazioni bancarie (almeno una) ed elenco di identici servizi prestati nell'ultimo triennio (2000-2002) presso altri enti sanitari pubblici e privati corredato da relativo fatturato e da dichiarazioni di buona esecuzione dei servizi da parte dei committenti (almeno due), con l'indicazione dei nominativi, n. telefonici dei responsabili per la verifica di quanto riportato, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 157/1995; un volume di affari riferito allo stesso periodo pari ai due terzi dell'importo dell'appalto riferito esclusivamente alle prestazioni di manutenzione e riparazione delle attrezzature oggetto di gara desunto dalle dichiarazioni I.V.A.; casellario giudiziario o certificato analogo; la capacita' tecnica, ai sensi dell'art. 14 del decreto legislativo n. 157/1995, da provare mediante: a)certificazione del sistema di qualita' aziendale UNI-EN ISO 9000-1 per attivita' di manutenzione/riparazione beni oggetto dell'appalto o certificazione equivalente; b) disponibilita' di personale, minimo quattro, specializzato, qualificato e formato per il servizio richiesto e in grado di istruire gli assistiti o i familiari sull'uso dei beni oggetto dell'appalto, controllo conformita' del presidio all'utilizzo dell'assistito;c)locali adeguati e idonei all'immagazzinamento di ausilii/presidi da manutenere; d)la disponibilita' di una sede operativa entro i confini della Provincia di Torino motivata dalla particolarita' e dalla celerita' di esecuzione del servizio richiesto; e)il possesso di programmi informatici di gestione del servizio compatibili con qualsiasi tipo di computer. Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Amalia Criasia, S.C. tecnico, Area manutenzioni, tel. 011/6930352. Il presente bando gara non e' vincolante per l'A.S.L. n. 8. L'offerente e' vincolato dalla propria offerta per 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. Costituisce atto conclusivo del procedimento il provvedimento di aggiudicazione del Commissario dell'A.S.L. 8. Avviso di preinformazione non pubblicato. 15. Data di invio e di ricezione del presente bando di gara all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 11 marzo 2003. Il direttore amministrativo: dott. Livio Sabena. C-8271 (A pagamento).