AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO 1
Nocera Inferiore (SA), via F. Ricco n. 50

(GU Parte Seconda n.78 del 3-4-2003)

             Pubblico incanto per fornitura gas medicali              
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: A.S.L. Salerno 1, via F.  
 Ricco n. 50, Italia, 84014 Nocera Inferiore (SA), telefono  
 081/9212290, telefax 081/9212299, sito internet: www.aslsalernouno.it  
 e-mail: provveditorato@aslsalernouno.it  
      2.a)Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ad offerte  
 segrete;  
     b) forma della fornitura: somministrazione periodica.  
 
      3. a)Luoghi di consegna: plessi ospedalieri e distretti  
 dell'A.S.L.;  
       b) natura dei prodotti da fornire: gas medicali in bombole  
 (ossigeno gassoso terapeutico, anidride carbonica, aria compressa  
 medicale, azoto liquido, elio puro, protossido d'azoto) e ossigeno  
 liquido in contenitori trasportabili, n. C.P.V. 24111140-8, con  
 fornitura in comodato di bombole e contenitori e relativa  
 manutenzione;  
       c) quantita' presunte: precisate nel capitolato speciale:  
 importo presunto della fornitura: Euro 35.000 oltre I.V.A. annui;  
       d) lotto unico: non saranno prese in considerazione offerte  
 parziali;  
 
      4. Durata del contratto: tre anni, con possibilita' di rinnovo  
 per altri tre; consegna: 24 ore da ciascun ordine.  
      5.a)Richiesta documenti: la documentazione necessaria per la  
 partecipazione alla gara potra' essere ritirata, direttamente o a  
 mezzo corriere, presso il Servizio provveditorato dell'A.S.L.,  
 all'indirizzo al punto 1., dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle  
 ore 13, o potra' essere prelevata dal sito internet dell'A.S.L.,  
 indicato al medesimo punto 1., nella sezione gare e appalti; non  
 saranno inviati documenti per posta o a mezzo telefax;  
     b) termine per il ritiro: 19 maggio 2003;  
     c) somme da versare per ottenere i documenti: nessuna.  
 
      6.a)Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 26 maggio  
 2003 (dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle 13, nei casi di  
 consegna a mano o per corriere);  
     b) indirizzo: vedi punto 1., Ufficio protocollo generale;  
     c)lingua: italiano.  
 
      7.a)Persone ammesse ad assistere: tutti gli interessati, con  
 possibilita' di intervento e verbalizzazione solo per i  
 rappresentanti legali dei concorrenti o loro delegati muniti di  
 idonea procura;  
       b) data, ora e luogo dell'incanto: 29 maggio 2003 alle ore  
 9,30, nella sede dell'A.S.L.  
 
      8. Cauzioni: provvisoria non richiesta; definitiva 5%  
 dell'importo contrattuale.  
      9. Finanziamento: fondi ordinari di bilancio; termini di  
 pagamento: 90 giorni dal ricevimento delle fatture.  
      10.Forma giuridica raggruppamenti di imprese: ai sensi dell'art.  
 10 del decreto legislativo n. 358/92. Non saranno ammesse  
 associazioni di imprese per la fornitura del medesimo prodotto, con  
 l'eccezione precisata nel disciplinare di gara. La ditta partecipante  
 a un raggruppamento non potra' concorrere individualmente alla gara o  
 essere presente in piu' gruppi, pena l'esclusione.  
      11. Situazione del fornitore e condizioni minime: i concorrenti  
 dovranno provare, mediante la documentazione precisata nel  
 disciplinare di gara, di non trovarsi in condizioni di esclusione  
 dalle gare, di essere iscritti nei competenti registri professionali,  
 di essere muniti dell'autorizzazione ministeriale alla produzione, di  
 possedere capacita' economico-finanziaria e tecnica.  
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato  
 alla propria offerta: 120 giorni dalla scadenza del termine di cui al  
 punto 6.a).  
      13. Criterio di aggiudica: al prezzo complessivo piu' basso, ai  
 sensi dell'art. 19, comma 1, lettera a), del decreto legislativo n.  
 358/92.  
    14. Non saranno accettate varianti.  
      15. Altre indicazioni: per informazioni contattare il dott.  
 Mario Coccia, direttore del Dipartimento farmaceutico, tel.  
 081/9212353, o il dott. Alfonso Pappalardo, dirigente Settore  
 farmaci-attrezzature sanitarie del Servizio provveditorato-economato,  
 tel. 081/9212290.  
    16. Non e' stato pubblicato avviso di preinformazione.  
      17. Il bando e' stato inviato all'Ufficio delle pubblicazioni  
 ufficiali della Comunita' europea il 18 marzo 2003 ed e' stato  
 ricevuto nella stessa data.  
         Il dirigente del servizio provveditorato-economato:          
                        rag. Giovanni Minardi                         
C-8277 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.