A.S.O. C.T.O./C.R.F./MARIA ADELAIDE

(GU Parte Seconda n.78 del 3-4-2003)

                   Bando di gara a procedura aperta                   
                                                                      
      1.Stazione appaltante: A.S.O. C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide, via  
 Zuretti n. 29, Torino. Tel. 011/6933634; fax 011/6933636.  
      2. Procedura di gara: pubblico incanto ex art. 20, comma 1,  
 legge n. 109/94 s.m.i. e secondo disciplina, decreto del Presidente  
 della Repubblica n. 34/2000.  
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per  
 la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:  
     3.1) luogo di esecuzione dei lavori: Torino;  
       3.2) descrizione: esecuzione di tutti i lavori e le  
 somministrazioni e le forniture complementari per la realizzazione  
 delle opere di adeguamento alle norme di sicurezza dei blocchi scale  
 e ascensori e delle parti contigue ai piani 10, 11, 12, 13, 14, 15,  
 16 nonche' l'adeguamento e messa a norma dell'impiantistica  
 dell'Ospedale C.T.O. sito in via Zuretti n. 29, Torino e manutenzione  
 degli impianti tecnologici a partire dalla data di emissione del  
 certificato di ultimazione lavori sino alla data di emissione del  
 certificato di collaudo finale definitivo;  
       3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la  
 sicurezza): Euro 1.400.704,43 I.V.A. esclusa, di cui oneri per  
 l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro  
 18.987,18 I.V.A. esclusa;  
       3.4) categoria prevalente OG11 (impianti tecnologici): importo  
 lavori Euro 882.43164; classifica III;  
       3.5) lavorazioni di cui si compone l'intervento: categoria OG1  
 (edifici civili ed industriali): importo lavori Euro 518.272,79  
 (opere scorporabili ex art. 13, comma 7, legge n. 109/94 s.m.i. e  
 art. 74, comma 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99  
 s.m.i. e pertanto non subappaltabili); classifica II;  
       3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai  
 sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma  
 4, e 21, comma 1, lett. b)della legge n. 109/94 e s.m.i.  
 
      4. Termine di esecuzione: giorni 350 naturali e consecutivi  
 decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori e nel  
 rispetto dell'art. 24 del capitolato speciale d'appalto.  
      5. Documentazione: il documento complementare 'Disciplinare di  
 gara contenente le norme integrative relative alle modalita' di  
 partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e  
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo  
 della stessa e alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonche'  
 lo 'Schema di contratto' saranno inviati a semplice richiesta fatta,  
 via fax dall'interessato con allegata fotocopia ricevuta versamento  
 fatto dall'interessato medesimo di Euro 10,00 sul c/c n. 10/46208  
 presso Banca S. Paolo IMI, succursale 18, sportello ospedale C.T.O.,  
 via Zuretti n. 29, Torino, ABI 1025, CAB 01018, intestato a A.S.O.  
 C.T.O./C.R.F./Maria Adelaide, via Zuretti n. 29 Torino, causale:  
 'pubblico incanto lavori adeguamento norme di sicurezza: acquisto  
 documentazione complementare'. Gli elaborati tecnici grafici e  
 descrittivi, il computo metrico, l'elenco prezzi, il piano di  
 sicurezza ex decreto legislativo n. 494/96 e s.m.i., il capitolato  
 speciale d'appalto ('C.S.A.') sono in visione presso l'indirizzo in  
 epigrafe; potranno essere ritirati, previo pagamento costo  
 riproduzione, presso la Copisteria Format, via Bellini n. 8/D, 10121  
 Torino, tel. 011/4407507.  
      6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e  
 data di apertura delle offerte:  
       6.1) termine e modalita': le offerte dovranno pervenire  
 all'indirizzo in epigrafe entro le ore 12 del giorno 5 maggio 2003,  
 pena l'esclusione, secondo forme e modalita' indicate nel  
 'Disciplinare di gara' allegato al presente bando di gara a farne  
 parte integrante e sostanziale ad ogni effetto di legge;  
       6.2) apertura offerte: seduta pubblica il giorno 6 maggio 2003  
 alle ore 10 presso l'indirizzo in epigrafe.  
 
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali  
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10., ovvero  
 soggetti muniti di specifica procura loro conferita dai suddetti  
 legali rappresentanti.  
      8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da  
 una cauzione provvisoria di Euro 28.014,09 da costituire secondo  
 forme e modalita' indicate nel 'Disciplinare di gara'. Polizza C.A.R.  
 comprensiva di R.C.T. di cui al combinato disposto art. 30, comma 3,  
 legge n. 109/94 e s.m.i. e art. 103, decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 554/99: somme assicurate rispettivamente almeno pari a  
 Euro 2.000.000,00 e a Euro 500.000,00. Polizza R.C.O. ai sensi art.  
 10 C.S.A.; cauzione a garanzia manutenzione degli impianti ai sensi  
 art. 9 C.S.A.  
      9. Finanziamento: fondi regionali ex art. 20 legge n. 67/88;  
 pagamento ex art. 32 del C.S.A.  
      10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,  
 comma 1, legge n. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole di  
 cui alle lettere a), b) e c)o da imprese riunite o consorziate di cui  
 alle lettere d), e) ed e-bis, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e  
 97, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero da  
 imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13,  
 comma 5, legge n. 109/94 e s.m.i., nonche' concorrenti con sede in  
 altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui  
 all'art. 3, comma 7, decreto del Presidente della Repubblica n.  
 34/00.  
      11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico  
 necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere:  
     caso di concorrente stabilito in Italia:  
         i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere  
 attestazione in corso di validita', rilasciata da societa' organismo  
 di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 34/00 regolarmente autorizzata, per categorie e  
 classifiche adeguate agli importi dei lavori da appaltare.  
 
      L'attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA  
 autorizzata costituisce condizione necessaria e sufficiente per la  
 dimostrazione dell'esistenza dei requisiti di capacita' tecnica e  
 finanziaria ai fini dell'affidamento di lavori pubblici ai sensi e  
 per gli effetti dell'art. 1, comma 3, decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 34/00.  
      Elementi significativi sistema qualita' ex art. 4, decreto del  
 Presidente della Repubblica n. 34/00 e allegato B medesimo decreto  
 per classifiche 3a, 4a, 5a, 6a e 7a; sistema qualita' per classifica  
 8a;  
       caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti  
 all'Unione europea:  
         i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere i  
 requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n.  
 34/00 accertati, ai sensi dell'art. 3, comma 7, predetto decreto, in  
 base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei  
 rispettivi Paesi.  
 
      12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per  
 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara.  
      13. Criterio di aggiudicazione: criterio del prezzo piu' basso,  
 inferiore a quello posto a base di gara, ex art. 21, commi 1, lett.  
 b)e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e s.m.i.: massimo ribasso  
 percentuale sull'importo a corpo dei lavori posto a base di gara al  
 netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al  
 punto 3.3) del presente bando.  
    14. Varianti: non ammesse.  
    15. Altre informazioni:  
       15.1) non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti che  
 versino nelle condizioni di cui all'art. 75, decreto del Presidente  
 della Repubblica n. 554/1999 e s.m.i. e all'art. 32-quater c.p.  
 (incapacita' a contrarre con la pubblica amministrazione), che  
 versino in eventuali condizioni interdittive di cui agli artt. 9,  
 comma 2, 13 e 14 del decreto legislativo n. 231/01 non compatibili  
 con la partecipazione agli appalti pubblici, che non ottemperino  
 all'art. 17, legge n. 68/99 o che si avvalgano dei piani individuali  
 di emersione di cui all'art. 1, comma 14, legge n. 266/02. E'  
 obbligatorio effettuare, secondo le modalita' precisate nel  
 'Disciplinare di gara', il sopralluogo previsto dall'art. 71, comma  
 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 s.m.i.  
       15.2) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte  
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma  
 1-bis della legge n. 109/94 e s m.i.; nel caso di offerte valide in  
 numero inferiore a cinque non si procedera' all'esclusione automatica  
 ma la stazione appaltante sottoporra' a verifica le offerte ritenute  
 anormalmente basse ai sensi dell'art. 89, comma 4, decreto del  
 Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.i.;  
       15.3) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una  
 sola offerta valida se ritenuta congrua e conveniente;  
       15.4) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio  
 qualora vi siano almeno cinque offerte valide; qualora le offerte  
 valide siano meno di cinque si procedera' ex art. 77, comma 1, ovvero  
 comma 2, regio decreto n. 827/24; nel caso del comma 2 si procedera'  
 al sorteggio qualora anche uno solo dei migliori offerenti non sia  
 presente o non intenda fare offerta migliorativa;  
       15.5) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma  
 11-quater, legge n. 109/94 e s.m.i. In caso di Associazioni  
 Temporanee di Imprese di tipo orizzontale per beneficiare della  
 riduzione di cui al predetto articolo e' necessario che ciascuna  
 impresa sia certificata UNI EN ISO 9000 o sia in possesso della  
 dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro  
 correlati del sistema di qualita', comprese eventuali imprese  
 associate ex art. 95, comma 4, decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 554/99 s.m.i.; mentre, nell'ulteriore ipotesi di  
 riunione o associazione di tipo verticale, la riduzione della  
 cauzione si applica limitatamente alla quota-parte riferibile a  
 quella, tra le imprese riunite, dotate della certificazione o  
 dichiarazione, comprese eventuali imprese associate ex art. 95, comma  
 4, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 s.m.i.;  
       15.6) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella  
 misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, legge n. 109/94 e  
 s.m.i. e ai sensi art. 9 del C.S.A.;  
       15.7) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e  
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione  
 giurata nelle forme di legge;  
       15.8) nel caso di concorrenti singoli i requisiti di cui al  
 punto 11. del presente bando devono essere posseduti nella misura di  
 cui all'art. 95, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica n.  
 554/99 ovvero, nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art.  
 10, comma 1, lettere d), e)ed e-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i.,  
 devono essere posseduti nella misura di cui all'art. 95, comma 2,  
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 qualora  
 associazioni di tipo orizzontale, ovvero nella misura di cui all'art.  
 95, comma 3, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 s.m.i.  
 qualora associazioni di tipo verticale;  
       15.9) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro  
 Stato membro dell'Unione europea dovranno essere espressi in euro;  
       15.10) offerenti potranno subappaltare lavori ex art. 18, commi  
 3 ss., legge n. 55/90 s.m.i.;  
       15.11) non ammesse offerte in aumento, alla pari,  
 indeterminate, condizionate, plurime, parziali, incomplete;  
       15.12) aggiudicazione definitiva ad unico incanto sara'  
 effettuata solo e a condizione che venga emanato il decreto del  
 Ministero della salute di concessione del mutuo per il finanziamento  
 dell'opera;  
       15.13) ente appaltante si riserva comunque facolta' di non  
 aggiudicare senza incorrere in responsabilita', neanche ai sensi ex  
 artt. 1337 e 1338 del Codice civile e facolta' ex art. 10, comma  
 1-ter, legge n. 109/94 s.m.i.;  
       15.14) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi  
 del titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99  
 s.m.i., sulla base delle aliquote percentuali di cui all'art. 45,  
 comma 6, del suddetto decreto applicate all'importo contrattuale pari  
 al prezzo offerto aumentato, in proporzione dell'importo dei lavori  
 eseguiti, dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di  
 sicurezza di cui al punto 3.3) del presente bando; le rate di acconto  
 saranno pagate con le modalita' previste dall'art. 32 del C.S.A.;  
       15.15) i pagamenti relativi ai lavori svolti dai subappaltatori  
 o cottimisti verranno effettuati dall'appaltatore che e' obbligato a  
 trasmettere alla stazione appaltante, entro venti giorni dalla data  
 di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con  
 l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;  
     15.16) e' esclusa la competenza arbitrale;  
       15.17) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10,  
 legge n. 675/96 s.m.i., esclusivamente nell'ambito della presente  
 gara;  
     15.18) responsabile del procedimento: dott. ing. Fabio Inzani.  
                           Il commissario: dott. ing. Enrico Bighetti.
C-8287 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.