Bando di gara a procedura aperta 1. Stazione appaltante: Regione Piemonte, via Viotti n. 8, 4. piano, 10121 Torino. 2. Procedura aggiudicazione: pubblico incanto ex art. 6 comma 1, lett. a),decreto legislativo n. 157/95 s.m.i. 3. Oggetto: servizio assicurativo: polizza convenzione RC e infortuni protezione civile. Categoria 6.a),C.P.C. 812. 4. Importo presunto base di gara: complessivi Euro 355.000,00 opzionali, pari ad Euro 118.333 annuali. 5. Luogo della prestazione: Regione Piemonte e le sue Province. 6. Non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, incomplete. 7. Ammesse varianti nei limiti del C.S.A. 8. Durata del contratto: 3 anni. 9. Termine ultimo presentazione richieste atti di gara: ore 12 dell'8 maggio 2003. 10. Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12 del giorno 15 maggio 2003. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente a mezzo fax al numero in epigrafe. 11.Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12 del giorno 21 maggio 2003, pena esclusione. 12. Indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalita' indicate nel 'disciplinare di gara'. 13. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana. 14. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o delegati muniti di apposita procura. 15. Apertura offerte giorno 23 maggio 2003 ore 10, via Viotti n. 8, Torino. 16. Cauzioni: definitiva rilasciata secondo forme e modalita' indicate nel 'disciplinare di gara'. 17. Pagamenti: ex art. 3 (norme che regolano l'assicurazione in generale) capitolato speciale d'appalto. 18. Ammessi alla gara: compagnie italiane, della U.E., ed accordo GPA; raggruppamenti ex art. 11, decreto legislativo n. 157/95 s.m.i. italiani, della U.E., accordo GPA operanti nel settore assicurativo nei rami relativi ai rischi indicati al punto 3.; compagnie in coassicurazione ex art. 1911 del Codice civile italiano, della U.E. ed accordo GPA. In caso di A.T.I. e/o coassicurazione l'impresa mandataria/delegataria dovra' ritenere una quota minima di rischio non inferiore al 40% e le imprese mandanti/deleganti dovranno ritenere una quota di rischio non inferiore al 10%. 19. Condizioni minime generali e professionali: I) non versare cause esclusione ex art. 12 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i. nonche' nelle fattispecie di cui al punto 12, lett. d) del 'disciplinare di gara'; II) autorizzazione del Ministero dell'industria all'esercizio delle attivita' assicurative per il ramo di partecipazione alla presente procedura. Nel caso di A.T.I. o coassicurazione, il requisito di cui al punto II) dovra' essere posseduto da ciascuna compagnia facente parte il raggruppamento. Concorrenti di altro Stato U.E. e accordo GPA: requisiti equivalenti in base alla normativa vigente nel Paese di stabilimento; a) condizioni minime di carattere economico e tecnico: (I) possesso di rating BB attribuito da societa' specializzate oppure (ia) art. 13, comma 1, lett. a),decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., (ib) premi gestiti negli ultimi tre anni (2000-2001-2002) per un importo complessivo non inferiore a Euro 20.000.000,00. In caso di A.T.I. o coassicurazione, il requisito frazionabile di cui al punto (ib) potra' essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso e comunque in misura non inferiore al 40% dalla mandataria/delegataria e in misura non inferiore al 10% da ciascuna impresa mandante/delegante. 20.Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data dellagara. 21. Criterio di aggiudicazione: art. 23, comma 1, lett. b),decreto legislativo n. 157/95 s.m.i. (offerta economicamente piu' vantaggiosa) secondo parametri del punto 7. del disciplinare di gara. 22. Subappalto: non ammesso. 23. Finanziamento: fondi regionali e provinciali. 24. Disciplina applicabile: decreto legislativo n. 157/95 s.m.i., decreto del Presidente della Repubblica n. 22/99, L.R. n. 8/84, regio decreto n. 827/24, regio decreto 2240/23, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, decreto legislativo n. 231/2001, direttiva n. 78/2002/CE, legge n. 266/2002. 25. Altre informazioni: la documentazione inerente la gara, comprendente; (i) il bando; (ii) il 'disciplinare di gara', facente parte integrante e sostanziale del presente bando; (iii) il capitolato speciale d'appalto (C.S.A.), il modello 'Offerta tecnica' ed 'Offerta economica' ad esso allegati e la 'documentazione informativa', sara' inviata tramite il servizio delle Poste Italiane S.p.a. previa richiesta, via fax al numero in epigrafe ovvero potra' essere ritirata direttamente presso l'ufficio in epigrafe dalle ore 9,30 alle ore 12,30. 26. Non avvenuta pubblicazione avviso di preinformazione. 27. Il presente appalto rientra nell'accordo GPA. 28. Data invio e ricevimento bando U.P.U.C.E.: 26 marzo 2003. 29. Responsabile del procedimento: dott.ssa Maria Grazia Ferreri. Il direttore regionale patrimonio e tecnico: dott.ssa Maria Grazia Ferreri C-8295 (A pagamento).