MINISTERO DIFESA
Direzione generale degli impianti
e dei mezzi per l'assistenza al volo per la difesa aerea
e per le telecomunicazioni
Migrazione e sviluppo
di procedure applicative automatizzate per Allesfide

Roma

(GU Parte Seconda n.81 del 7-4-1998)

                  Procedura ristretta accelerata CEE                  
                                                                      
      1. Ministero difesa - Direzione Generale degli Impianti e dei
 Mezzi per l'Assistenza al Volo per la Difesa Aerea e per le
 Telecomunicazioni 5. Rep. 11a Div. - Viale dell'Universita', 4 -
 00185 Roma, Tel. 06/4986.5095, fax 06/4457229.
    2. Procedura di aggiudicazione:
     a) licitazione privata;
     b) soddisfacimento indifferibili esigenze operative;
     c) servizio.
 
    3.a) Luogo di consegna:  Ced Allesdife (Roma);
     b) natura, quantita', prodotti e importo:
         1. lotto: Migrazione della procedura del master file estero
 in ambiente DB2 e conseguente ottenimento del general master file.
 -p.b.p.: L. 285.000.000;
         2. lotto: Sviluppo della procedura 'gestione prezzi',
 allineamento del data base 'codice AFA - codice costruttore' e
 migrazione della procedura 'gestione contratti' - p.b.p.: L.
 185.000.000;
     c) offerta per singoli lotti.
 
    4.a) Termine di consegna: 180 giorni.
    5. Forma giuridica raggruppamento imprenditori:
       alla gara saranno ammesse a presentare offerte anche Ditte
 appositamente e temporaneamente raggruppate con modalita' previste
 articolo 10 del D. L.vo 358/92 (richiamato dall'art. 11 D.L.vo
 157/95).
 
      Ditte raggruppate dovranno indicare, anche sommariamente, nella
 richiesta partecipazione gara e, successivamente, dovranno indicare
 dettagliatamente in offerta parti fornitura che saranno eseguite da
 singole Ditte, specificando quantitativi e/o lavorazioni che saranno
 prodotti ciascuna Ditta. Singole Ditte raggruppate dovranno
 presentare documentazione di cui a successivo punto 9.
      Domanda e offerta devono essere sottoscritte, pena nullita',
 congiuntamente da tutte Ditte raggruppate. Caso in cui raggruppamento
 sia stato costituito anteriormente data presentazione domande e,
 quindi, dell'offerta, e' ammessa sottoscrizione sola Ditta
 capogruppo, qualora detta facolta' risulti da mandato speciale con
 rappresentanza conferito alla capogruppo con atto pubblico o
 scrittura privata autenticata da notaio, che deve essere prodotto
 unitamente domanda partecipazione gara. Ditta che manifesti, con
 modalita' stabilite, volonta' di partecipare alla gara in
 raggruppamento, non potra' fare richiesta partecipazione titolo
 individuale, per il medesimo materiale, e viceversa.
    6.a) Termine presentazione domande partecipazione:
       7 maggio 1998, complete documentazione richiesta punto 9, pena
 non ammissione, specificando lotti per cui Ditta intende concorrere.
 
      Domande partecipazione potranno essere inoltrate per posta o a
 mano. Al fine dell'autorizzazione all'accesso presso l'Ufficio
 corrispondenza della Direzione Generale, palazzo ESTO, piano terra,
 stanza n. 11, le Ditte interessate dovranno comunicare, almeno con un
 giorno lavorativo di anticipo, il nominativo del proprio
 rappresentante, la data e l'ora di accesso, telefonando al n.
 06/49864988 dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedi' al venerdi'. Domande
 partecipazione potranno pervenire anche per telegramma o telecopia
 (fax 06/49864034). In tali casi suddette domande dovranno essere
 confermate per lettera che dovra' pervenire entro giorno 7 maggio
 1998, completa della documentazione richiesta punto 9;
     b) indirizzo invio domande:
         Ministero Difesa - Telecomdife - U.C.T. 2. Servizio - Viale
 dell'Universita'. 4 - 00185 Roma.
 
      Le Ditte devono indicare oggetto gara all'esterno della busta
 contenente domande partecipazione;
       c) domande e documentazione devono essere redatte in lingua
 italiana o con annessa traduzione in lingua italiana, certificata
 'conforme al testo straniero' da rappresentanza diplomatica,
 consolare o traduttore ufficiale. Per le sole ditte italiane, le
 domande di partecipazione devono essere redatte in bollo da lire
 20.000.
 
    7. Termine per invio lettere invito a gara:
       26 maggio 1998.
 
    8. Importo cauzione a garanzia dell'offerta:
     lotto 1: lire 28.000.000;
     lotto 2: lire 18.000.000;
       importo cauzione a garanzia della commessa (per ditta
 aggiudicataria): 10% importo contrattuale al lordo dell'I.V.A.
 
    9. Documentazione da produrre:
       a) le Ditte iscritte all'Albo Fornitori del Ministero Difesa
 per cat. 82 gr. 03., dovranno far pervenire, entro termine prescritto
 per ricezione domande di partecipazione, la documentazione, con data
 non anteriore a tre mesi, attestante non sussistenza di cause di
 esclusione di cui all'articolo il paragrafo 1 con modalita' previste
 da articolo 11 paragrafi 2 e 3 del D.L.vo 358/92 (richiamato dal D.
 L.vo 157/95);
       b) le Ditte non iscritte al predetto Albo o non iscritte per
 suddetta categoria A.F.A. dovranno far pervenire, entro termine
 prescritto per ricezione domande di partecipazione, documentazione,
 con data non anteriore a tre mesi, attestante non sussistenza di
 cause di esclusione di cui all'articolo 11 paragrafo 1 con modalita'
 previste da articolo 11 paragrafi 2 e 3 del D.L.vo 358/92;
 documentazione di cui agli articoli 12, 13 paragrafo 1 lettere a) e
 c), 14 paragrafo 1 lettere a) e b) del suddetto D.L.vo;
       c) le Ditte iscritte e non iscritte devono documentare possesso
 di un controllo di qualita' certificato NATO AQAP - 110 ovvero AQAP -
 150 ovvero ISO 9001.
 
      10. Commessa verra' aggiudicata, lotto per lotto, a favore della
 Ditta che avra' offerto il prezzo piu' basso, purche' inferiore a
 quello base palese, come meglio precisato nella lettera di invito.
    11. -.
    12. -.
       13. Altre informazioni: Non si procedera' stipula contratto in
 presenza clausole esclusione previste D.Lgs. n. 490/94.
 
    Prezzo offerta dovra' essere espresso in lire italiane.
      Pagamento della fornitura verra' effettuato in Italia e in lire
 italiane.
      Indicazioni di ordine tecnico potranno essere richieste al
 seguente indirizzo:
       Ministero Difesa - Direzione Generale degli Impianti e dei
 Mezzi per l'Assistenza al Volo per la Difesa Aerea e per le
 Telecomunicazioni 1. Rep. 2^ Div. - Viale dell'Universita' 4 - 00185
 Roma, Tel. 06/4986.5667. Ditte potranno, previa richiesta telefonica,
 visionare documentazione di gara presso suddetto indirizzo.
 
    Data della gara: 25 giugno 1998.
    Domanda di partecipazione a gara non vincola l'Amministrazione.
      L'Amministrazione si riserva il diritto di disporre indagini
 sulla potenzialita' e capacita' finanziaria-economica e tecnica delle
 Ditte.
    14. -.
      15. Data spedizione bando all'Ufficio Pubblicazioni CEE: 30
 marzo 1998.
                    p. Il direttore generale t.a:                     
              gen. isp. capo G.A.r.n. SPE Carmine Cianci              
                                                                      
                     Il vice direttore generale:                      
              magg. gen. co.ing. SPE Luciano Ranalletta               
                                                                      
C-8441 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.