Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di gara - Asta pubblica per la gestione del servizio di refezione scolastica e aziendale periodo 1. luglio 1996 - 30 giugno 1999 - Procedura aperta (direttiva CEE n. 92/50 del 1992). 1. Ente appaltante: Amministrazione comunale di Urgnano, via Cesare Battisti n. 14, 24059 Urgnano (BG), tel. 035/890296 - Telefax 035/896746. 2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: ristorazione scolastica e aziendale, categoria n. 17, CPC n. 64, fornitura di circa 43.400 pasti annui per l'asilo nido, le scuole d'infanzia, elementare e media e per i dipendenti comunali. 3. Luogo per la prestazione: Comune di Urgnano. 4.a) Riservato a una particolare professione: no; b) riferimenti legislativi: direttiva regionale approvata con deliberazione della Giunta n. 4/44198 del 27 giugno 1989 (pubblicata sul supplemento al BURL del 18 ottobre 1989); obbligo di menzionare nomi o qualifiche del personale: no. 5. Divisione in lotti: no. 6. Varianti: le varianti non sono autorizzate. 7. Durata del contratto: il contratto avra' inizio il 1. luglio 1996 e terminera' il 30 giugno 1999. 8. Servizio a cui possono essere chiesti i documenti del caso: vedi punto 1 - Ufficio segreteria. 9.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 10 giugno 1996 ore 12; b) indirizzo al quale devono essere inoltrate le offerte: vedi punto 1; lingua: italiano; data, ora e luogo dell'apertura delle offerte: 11 giugno 1996 ore 15, presso il Palazzo municipale di Urgnano, via Cesare Battisti n. 14. 10. Cauzione: all'atto della presentazione dell'offerta va presentata una cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo offerto, immediatamente svincolabile per le ditte non aggiudicatarie. In caso di aggiudicazione, al momento della stipula del contratto, dovra' essere presentata una garanzia tramite frdejussione bancaria o polizza assicurativa, per tutta la durata del contratto, pari al 10% dell'importo netto appaltato. 11. Modalita' essenziali di finanziamento e pagamento: il finanziamento avverra' con mezzi ordinari di bilancio. 12. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di prestatori di servizi aggiudicatari: all'impresa capogruppo deve essere conferito mandato speciale con rappresentanza, mediante unico atto di procura sottoscritto da tutte le imprese partecipanti al raggruppamento, in conformita' all'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358. 13. Condizioni minime: i documenti da produrre all'atto della presentazione dell'offerta sono elencati nell'art. 3-bis del capitolato d'oneri. 14. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di presentazione. 15. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: l'appalto verra' aggiudicato a favore della ditta che produrra' l'offerta economicamente piu' vantaggiosa, secondo i criteri previsti dall'art. 5 del capitolato d'oneri. 16. Altre informazioni: il capitolato d'oneri, se richiesto in tempo utile, sara' inviato agli offerenti entro sei giorni dal ricevimento della richiesta. Le informazioni complementari sul capitolato d'oneri, se richieste in tempo utile, saranno comunicate almeno sei giorni prima del termine per la presentazione delle offerte. 17. Data invio del bando: 25 marzo 1996. 18. Data ricevimento del bando: 25 marzo 1996. Il segretario comunale: Bianchi dott. Amedeo. C-8463 (A pagamento).