Procedura aperta - Bando di gara 1. Ente appaltante: comune Modena, ufficio Car Sharing. Segreteria Assessore Mobilita', via Santi n. 60 - 41100 Modena. Informazioni: Marco Mastretta, direttore: tel. +39.10.55 77 826 - www.comune.modena.it/bandi 2. Oggetto: servizio di comunicazione, promozione e marketing diretto a livello nazionale e locale per un servizio di Car Sharing (cat. e n. C.P.C. ex D. n. 157/95). 3. Importo presunto a base di gara I.V.A. esclusa: L. 2.083.333.000 ( Euro 1.075.951,7) nell'arco dei 18 mesi, aumentabile fino a L. 6.250.000.000 ( Euro 3.227.855,62) per periodo analogo. 4. Luogo di esecuzione: territorio nazionale. 5. Offerte parziali: non ammesse. 6. Varianti: non ammesse. 7. Durata contratto: la durata del contratto e' stabilita in 18 mesi, naturali e consecutivi, salvo rinnovo ai sensi art. 3.3 Capitolato. 8. Richiesta documenti. Capitolato e allegati dovranno essere acquistati e ritirati c/o segreteria di cui al punto 1) previo versamento di L. 5.000 ( Euro 7,75) c/o Rolo Banca 1473 Tesoriere del comune di Modena oppure sul conto corrente postale n. 17367418 intestato a comune di Modena - Servizio Tesoreria, causale 'Appalto Marketing'. 9. Termine per la presentazione delle offerte. Le offerte, redatte in lingua italiana, corredate della documentazione di cui al punto 15, dovranno pervenire con qualsiasi mezzo, ad esclusivo rischio delle imprese concorrenti, al comune di Modena - Ufficio protocollo generale, via Scudari n. 20, entro le ore 12,30 del 3 maggio 2001, a nulla valendo neppure la data apposta dall'ufficio postale. 10. Apertura dei plichi di offerta: il 7 maggio 2001, ore 11, presso comune di Modena, via Scudari n. 20. 11. Cauzione: provvisoria 2%. 12. Finanziamento: fondi Ministero Ambiente. 13. Associazioni temporanee: ammesse ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95. 14. Requisiti di ammissione alla gara economico, finanziari e tecnici, da comprovarsi mediante dichiarazioni successivamente verificabili: fatturato triennale minimo: 22,5 Mld. Lit; avere svolto almeno due campagne, nell'ultimo triennio, nel settore dei servizi di comunicazione, promozione e marketing nel campo dei trasporti o della mobilita'; avere idonee referenze finanziarie attestate da istituto di credito o da altro soggetto comunque abilitato; in caso di raggruppamento, il soggetto mandatario dovra' dimostrare di possedere autonomamente almeno il 40% dei requisiti richiesti ai punti precedenti; requisiti di cui ai punti: a) e b) dell'art. 5.1, lett. A1 del Capitolato speciale. 15. Requisiti dei partecipanti, da comprovarsi mediante dichiarazioni successivamente verificabili, e modalita' di presentazione delle offerte: i partecipanti dovranno possedere i requisiti di partecipazione tutti dettagliati all'art. 5.1 del Capitolato speciale d'appalto, tra i quali in particolare: a) l'insussistenza delle cause di esclusione previste dall'art. 12, decreto legislativo n. 157/95; b) l'iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. ovvero l'iscrizione agli albi equivalenti di cui all'allegato 9 del decreto legislativo n. 157/95, per attivita' pertinenti con l'appalto; c) i dati del casellario giudiziale e dei carichi pendenti relativi a tutti i legali rappresentanti; d) referenze bancarie. Le modalita' di presentazione delle offerte sono parimenti completamente dettagliate all'art. 5.1 del Capitolato speciale d'appalto. 16. Periodo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni. 17. Procedura di aggiudicazione pubblico incanto. Criterio offerta economicamente piu' vantaggiosa, art. 23, lett. b), decreto legislativo n. 157/95, valutata in base ai seguenti elementi e punteggi (art. 5 del capitolato): prezzo punti 30, offerta tecnica punti 70. 18. Altre informazioni: l'amministrazione si riserva di procedere all'aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta oppure di revocare il bando e di procedere ad un nuovo esperimento, purche' di sua convenienza. Ogni carenza o difformita' sostanziale nella documentazione comporterà l'esclusione dalla gara. 19. Data pubblicazione avviso preinformazione nella G.U.C.E.: 17 gennaio 2001. 20. Data d'invio e ricevimento del bando all'Ufficio inserzione G.U.C.E.: Li', 21 marzo 2001. Il responsabile del procedimento: ing. Marco Mastretta. C-8675 (A pagamento).