COMUNE DI CENTO
(Provincia di Ferrara)
'

(GU Parte Seconda n.83 del 9-4-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Il comune di Cento, sezione servizi socio-scolastici, indice
 gara mediante appalto-concorso per l'affidamento della gestione dei
 centri estivi ricreativi, per i bimbi frequentanti la scuola materna
 e gli alunni frequentanti la scuola elementare, per l'anno 2001.
      Luogo di esecuzione: Cento, presso sedi scolastiche del
 territorio comunale. Importo a base di gara dell'appalto L.
 79.000.000 ( Euro 40.800,10), oltre I.V.A. 20% se ed in quanto
 dovuta.
      Modalita' di aggiudicazione: appalto-concorso ai sensi dell'art.
 91 del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827. L'appalto e' finanziato
 con i fondi del bilancio comunale. I pagamenti verranno effettuati in
 conformità a quanto previsto capitolato speciale d'appalto. Alla
 ditta aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva del 5%
 (3% in caso di cooperativa sociale iscritta al rispettivo albo
 regionale ovvero Onlus o società no profit) dell'importo
 contrattuale. Gli uffici amministrativi della sezione servizi
 socio-scolastici forniranno tutte le informazioni necessarie previa
 richiesta anche a mezzo fax al n. 051/683.16.80.
      Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: non
 oltre le ore 12 del giorno 23 aprile 2001. Le domande di
 partecipazione dovranno essere indirizzate al comune di Cento,
 Sezione servizi socio-scolastici, via Provenzali n. 15 - 44042 Cento
 (FE) e dovranno contenere:
       a) domanda di invito in competente bollo, redatta in lingua
 italiana, a firma del legale rappresentante la ditta, nella quale
 dovranno essere indicati gli estremi della ditta, numero telefonico e
 fax. Nella medesima domanda il legale rappresentante dovra'
 attestare:
         a.1) la non sussistenza a carico della ditta delle cause di
 esclusione di cui all'art. 11 della legge n. 358/1992 e successive
 modificazioni e di ogni altra causa di esclusione, decadenza o
 divieto prevista dalla vigente normativa nazionale e comunitaria;
         a.2) che la ditta e' in regola con gli obblighi di legge in
 materia retributiva e previdenziale nei confronti del personale
 dipendente a qualsiasi titolo;
         a.3) che la ditta e' in possesso della necessaria capacita'
 economica, tecnica, gestionale e amministrativa, atta a garantire il
 buon funzionamento del servizio;
       b) dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla
 Camera di commercio per idonea categoria; per le cooperative sociali,
 ovvero Onlus o associazioni no profit, dichiarazione sostitutiva del
 certificato di iscrizione al relativo albo regionale e, in caso di
 imprese estere, dichiarazione sostitutiva della corrispondente
 documentazione valida nello stato di appartenenza;
       c) dichiarazione del legale rappresentante che attesti di
 essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro
 dei disabili (legge n. 68/1999);
       d) dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati ai
 soli fini della partecipazione alla gara di appalto ai sensi della
 legge n. 675/1996. L'esame delle domande di partecipazione avverra'
 il giorno stesso 23 aprile 2001, alle ore 12,30, presso la sede
 municipale. Si precisa che l'amministrazione aggiudicatrice, ai sensi
 di legge, procederà alla verifica a campione sulla veridicità delle
 autocertificazioni e dichiarazioni come sopra presentate. L'ufficio
 competente, entro il termine di giorni quindici dalla scadenza del
 termine fissato per la ricezione delle domande di partecipazione,
 invierà alle ditte ammesse apposita lettera di invito corredata da
 copia del capitolato speciale con indicazione del termine per la
 presentazione delle offerte. La gestione del servizio sarà
 aggiudicata in base all'offerta economicamente piu' vantaggiosa
 determinata sulla base dei seguenti criteri di valutazione: prezzo
 offerto, esperienza del soggetto, progetto del servizio. La
 valutazione delle offerte sarà effettuato da un'apposita commissione.
 E' fatto esplicito divieto di subappalto parziale o totale del
 servizio oggetto della presente gara. Per tutto quanto non previsto
 nel presente bando-avviso si fa espresso riferimento, per quanto
 applicabile, a quanto disposto dalla vigente normativa in materia.
 
     Cento, 29 marzo 2001
 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                       dott.ssa Paola Pedretti                        
                                                                      
C-8723 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.