Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di appalto concorso Oggetto dell'appalto: Riorganizzazione del sistema di telefonia degli uffici e delle sedi gestite dall'Agenzia. Indirizzo dell'Agenzia appaltante: Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario, Via Benedetta n. 14-06123 Perugia - Tel. 075/4691. Natura dei prodotti e dei servizi da fornire: fornitura ed installazione di: nuove centrali telefoniche, apparecchi telefonici, sistema ed apparecchi DECT, computer e software di gestione, macchine automatiche per 'prepagare' il servizio, UPS per alimentazione in caso di assenza di rete, loro manutenzione in loco per la durata del contratto. Forma della fornitura: leasing operativo mediante stipulazione di relativo contratto. Luogo di esecuzione: uffici amministrativi e sedi dell'Agenzia ubicate in Perugia e Terni. Durata del contratto: 9 (nove) anni dalla data di stipula del contratto. Stipulazione del contratto e termine per la fornitura e l'installazione: la stipulazione del contratto avverra' entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione. L'inizio della fornitura e dell'installazione e' prevista entro tre giorni dalla firma del contratto e dovrà essere completata entro due mesi dalla stipula del contratto. Importo presunto dei prodotti e dei servizi da fornire: L. 1.200.000.000 pari ad Euro 619.748,28. Procedura e criterio di aggiudicazione: appalto concorso ai sensi dell'art. 9, comma 1, lett. c) e comma 2, lett. c), del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche e integrazioni, a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ex art. 19, comma 1, lett. b), del decreto legislativo n. 358/1992. Norma di salvaguardia: e' facolta' dell'Agenzia non procedere all'aggiudicazione dell'appalto qualora non sia possibile, in relazione ai costi, finanziare la fornitura; in tale ipotesi al vincitore aggiudicatario non sarà riconosciuto alcun compenso. Domande di partecipazione: Le domande di partecipazione, redatte su carta legale e in lingua italiana, sottoscritte dal titolare o legale rappresentante con allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore, devono pervenire unitamente alla documentazione richiesta, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, all'indirizzo dell'Agenzia, entro e non oltre le ore 12 del giorno 7 maggio 2001. Ai fini dell'osservanza del termine non fara' fede la data di spedizione ma quella di arrivo. Sul plico contenente la domanda e la documentazione dovrà essere indicato il mittente e l'oggetto della gara a cui si intende partecipare. Il plico dovrà essere sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante dell'impresa. Soggetti partecipanti: e' ammessa la partecipazione di imprese singole ed appositamente e temporaneamente raggruppate o raggruppande con l'osservanza della disciplina di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche e integrazioni, di consorzi di imprese, ovvero, per le imprese stabilite in altri paesi membri della CE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. Invito alla gara: l'invito alla gara verra' spedito ai concorrenti entro il termine massimo di 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Depositi cauzionali provvisori, definitivi e assicurazione: all'offerta dovra' essere allegata cauzione provvisoria di L. 30.000.000 pari ad Euro 15.493,71, la cauzione definitiva e' pari al 5% dell'importo contrattuale. La polizza assicurativa da allegare al contratto è di L. 3.000.000.000 pari ad Euro 1.549.370,70. Documentazione richiesta: alla domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, del consorzio o della mandataria, in caso di R.T.I. gia' costituito, ovvero di tutte le imprese raggruppande, in caso di R.T.I. da costituirsi, gli interessati dovranno indicare sotto forma di dichiarazione successivamente verificabile: 1. che la ditta e' iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio (ovvero presso i registri professionali dello stato di provenienza) indicando i seguenti dati: luogo e numero di inscrizione, data di iscrizione, oggetto sociale, forma giuridica, termine e durata organi di amministrazione e titolari di cariche; 2. che la ditta e' in possesso dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 3, comma l, del decreto ministeriale 23 maggio l992, n. 314 e successive modifiche, per l'installazione, l'allacciamento e manutenzione di apparecchiature terminali abilitate a comunicare con la rete pubblica di telecomunicazione (ovvero per le ditte aventi sede in altri stati dell'U.E. certificati equivalenti; 3. l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 11, comma 1, lett. a), b), c), d), e) ed f) del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni; 4. insussistenza di situazioni di controllo e/o collegamento ex art. 2359 del Codice civile con altri concorrenti; 5 che la ditta e' in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell'art. 17 della legge 68/1999; 6. la garanzia della fornitura di assistenza tecnica, tramite centri diretti e/o autorizzati, estesa all'interno del territorio nazionale; 7. di possedere almeno due referenze bancarie. 8. l'eleneo delle principali forniture prestate negli anni 1998, 1999 e 2000, attinenti a quelle oggetto del presente appalto, ciascuna dell'importo non inferiore a L. 1.000.000.000 pari ad Euro 546.456,90, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati delle forniture stesse. La dichiarazione dovra' essere sottoscritta dal legale rappresentante della ditta nelle forme prescritte dagli articoli. 38, 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. In caso di domanda di partecipazione in R.T.I. o Consorzio: la dichiarazione di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5) e 7) deve essere presentata da tutte le imprese, raggruppande o consorziate; la dichiarazione di cui al punto 6) deve essere presentata dalle imprese raggruppande o consorziate che presteranno servizi di installazione, assistenza e manutenzione; l'elenco delle principali forniture prestate negli ultimi tre anni, attinenti a quelle oggetto del presente appalto, ciascuna dell'importo non inferiore a L. 1.000.000.000 pari ad Euro 516.456,90, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati delle forniture stesse, deve essere presentato dal R.T.I. o dal Consorzio; il requisito di cui al punto 8) dovra' essere posseduto: in caso di R.T.I., almeno nella percentuale del 100% cumulativamente dalle imprese raggruppande, di cui almeno il 60% dall'impresa mandataria e la restante percentuale dalle imprese mandanti, per le quali e' richiesta una percentuale minima del 20%; in caso di Consorzio, dal Consorzio stesso, ovvero da ciascuna impresa consorziata per almeno il 20% e cumulativamente almeno per l'intero 100%. Aggiudicazione: verra' effettuata sulla base dei criteri di cui all'allegato A del capitolato prestazionale facente parte degli elaborati contenenti le linee guida e finalità che si intendono perseguire con il contratto. Inosservanza prescrizioni: e' facolta' dell'Agenzia escludere le ditte che non abbiano osservato anche una sola delle prescrizioni sopra indicate. Data invio e ricevimento bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee 28 marzo 2001. Il responsabile del procedimento:ing. Francesco Filippi Il dirigente del servizio 'Gestione dei servizi':dott. Claudio Passeri C-8918 (A pagamento).