Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Procedura aperta (ex art. 6 lett. a) decreto legislativo 157195, come modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000 n. 65). L'Amministrazione appaltante: Soprintendenza per i Beni A.A.A. S per le Province di Caserta e Benevento, via Douhet n. 2 Palazzo Reale - 8100 Caserta - tel. 0823277345 - fax 0823354516 e-mail sbaaas.ce-bnlibero it. 2. Categoria di servizio e descrizione servizio di trasporto mediante bus elettrici nel Parco della Reggia di Caserta. Categ 2, cpc 712, 7512, 87304. 3. Durata del servizio 4 anni rinnovabili per ulteriore 2 volte. 4. Luogo di esecuzione: Caserta parco del palazzo reale. 5. Partecipazione possono partecipare alla gara le persone fisiche o giuridiche, anche raggruppate o consorziate nei modi di cui all'art. 11 decreto legislativo n. 157/1995 come modificato dall'art. 9 del decreto legislativo 65/2000 6. Disposizioni legislative regolamentari o amministrative applicate: decreto legislativo n. 157/1995 come modificato dal decreto legislativo n. 65/2000. 7. Non sono ammesse offerte parziali o condizionate. 8. Il servizio avra' inizio il 13 luglio 2001. 9. La documentazione (capitolato ed altro) relativa al presente bando e' richiedibile presso l'Ufficio Servizi Aggiuntivi della Soprintendenza c.a. dott. Giuseppe Mella, (via Douhet Palazzo Reale - 8100 Caserta) tel. 0823277368, fax n. 0823354516, e mail: sbaaas.Ce-bnlibero it La documentazione puo' essere richiesta entro sei giorni prima della presentazione dell'offerta. 10. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte e' fissato per il 28 maggio 2001 ore 12, offerte devono pervenire alla Soprintendenza BAAAS per le Province di Caserta e Benevento, Douhet, 2 Palazzo Reale - 81100 Caserta, e devono essere redatte in lingua italiana. Le offerte in plico chiuso devono essere inviate a mezzo raccomandata A.R. ovvero mediante agenzia autorizzata, è altresi' possibile la consegna a mano della domanda. 11. All'apertura delle offerte puo' presenziare un rappresentante per ciascuna impresa partecipante alla gara. Le offerte saranno aperte il giorno 30 maggio 2001 presso la sede della Soprintendenza nella Sala Giunone, ore 11. 12. Le imprese partecipanti devono fornire una cauzione pari a L. 12.000.000 a mezzo di polizza fidejussoria bancaria o assicurativa, incondizionata e che escluda espressamente il beneficio della preventiva esecuzione. 13. L'afflusso dei visitatori nel Parco della reggia per l'anno 2000 e' stato di 750.812 unita'. 14. Criterio per l'aggiudicazione dell'appalto: il servizio viene aggiudicato ai sensi dell'art. 23 lettera b) decreto legislativo n. 57/1995 e successive modificazioni, a favore dell'offerta economicamente vantaggiosa, da determinarsi mediante l'applicazione dei seguenti criteri di valutazione: 1. Valore tecnico ed estetico dell'offerta: viene valutato sulla base del numero dei mezzi impiegati, dei posti passeggeri messi a disposizione (minimo 30, massimo 50), della personalizzazione dei mezzi stessi. Per tale parametro sono assegnati max punti 30/100. 2. Al prezzo del biglietto fissato per il pubblico che comunque non potra' essere inferiore a L. 1500 tariffa a cui viene attribuito il punteggio max di 20/100. 3. L'offerta economica viene valutata sulla base della quota degli incassi rimessa all'Amministrazione e che non puo' essere comunque inferiore all'8% degli introiti. All'offerta piu' conveniente per l'Amministrazione e' attribuito un punteggio di 50/100 le altre offerte saranno classificate con il seguente procedimento algoritmico: punteggio dell'offerta economica considerata (proposta piu' conveniente per l'Amministrazione/proposta considerata) 1/2.20. I punteggi ottenuti dai singoli concorrenti sia per l'aspetto tecnico che per quello economico saranno sommati e si procedera' quindi a stilare una graduatoria delle offerte. L'offerta dovra' essere presentata in unica busta contenente anche la documentazione richiesta dal capitolato. Il presente bando e' stato inviato per la pubblicazione sulla Gazzetta della Comunita' europea in data 22 marzo 2001. Caserta, 26 marzo 2001 Il soprintendente: arch. Margherita Guccione. C-9305 (A pagamento).