MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
Provveditorato Regionale OO.PP. per la SiciliaUfficio Contratti

Palermo'

(GU Parte Seconda n.85 del 11-4-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Licitazione privata per i lavori di restauro delle facciate, di
 straordinaria manutenzione del lastrico solare e di risistemazione
 dell'impianto di climatizzazione esistente della Prefettura 'Palazzo
 del Governo' di Messina.
      Importo a base d'asta L. 2.299.611.769 (lire duemiliardidue-cen=
tonovantanovemilioniseicentoundicimilasettecentosessantanove - Euro
 1.187.650,36) comprensivi degli oneri per la sicurezza pari a L.
 67.000.000 (lire sessantasettemilioni - Euro 34.602,61) non soggetti
 a ribasso d'asta.
      A) Amministrazione aggiudicatrice: Ministero dei Lavori Pubblici
 - Provveditorato Regionale OO.PP. per la Sicilia, piazza Verdi n. 16
 - c.a.p. 90138 Palermo - Tel. 0916045218 - Fax 091581683.
  B) Aggiudicazione dei lavori: Licitazione privata secondo quanto
 previsto dall'art. 21 comma 1 lett. a) della legge 109/1994 e
 successive modifiche e integrazioni mediante ribasso unico
 percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara.
      C) Le opere oggetto del presente bando riguardano i lavori di
 restauro delle facciate, di straordinaria manutenzione del lastrico
 solare e di risistemazione dell'impianto di climatizzazione esistente
 della Prefettura 'Palazzo del Governo' di Messina - Importo dei
 lavori a base d'asta L. 2.299.611.769 (lire duemiliardiduecentonovan=
tanovemilioniseicentoundicimilasettecentosessantanove - Euro
 1.187.650,36) comprensivi degli oneri per la sicurezza pari a L.
 67.000.000 (lire sessantasettemilioni - Euro 34.602,61) non soggetti
 a ribasso d'asta.
      D) Sono ammesse a partecipare alla gara, oltre che imprese
 singole, consorzi d'impresa e raggruppamenti temporanei d'impresa, ai
 sensi degli artt. 10, 11, 12 e 13 della legge 109/1994 e successive
 modifiche ed integrazioni e degli artt. 93, 95, 97 del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/1999.
      E) Le opere del presente bando sono finanziate con fondi del
 Ministero dei LL.PP. sul Cap. 8152 - Esercizio Finanziario
 1998-1999-2000.
      F) L'appaltatore avra' diritto a pagamenti in acconto in corso
 d'opera in base a stati d'avanzamento ogni qualvolta l'importo dei
 lavori eseguito ascende a L. 200.000.000 al netto delle ritenute di
 legge. Il certificato per il pagamento dell'ultima rata d'acconto,
 qualunque sia l'ammontare, verrà rilasciato dopo l'ultimazione dei
 lavori.
      G) Il periodo decorso il quale gli offerenti hanno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta e' stabilito in giorni 180 dalla
 data di presentazione dell'offerta stessa qualora nel frattempo
 l'Amministrazione non abbia aggiudicato i lavori.
      H) Termine di esecuzione: il termine per l'esecuzione dei lavori
 oggetto del presente bando e' definito in mesi 20 (venti) naturali e
 consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.
      I) In conformita' all'art. 21 comma 1 della legge 109/1994 e
 successive modifiche ed integrazioni, non sono ammesse offerte in
 aumento.
      J) Il termine ultimo di spedizione degli inviti a presentare
 offerta e' fissata in giorni 180 decorrenti dalla data limite di
 ricezione delle domande di partecipazione.
    K) Il sistema di realizzazione dei lavori e' a misura.
    L) Il luogo di esecuzione dei lavori e' a Messina.
      M) Ai sensi dell'art. 30 del decreto del Presidente della
 Repubblica del 25 agosto 2000 n. 34 e degli artt. 72 e 73 del decreto
 del Presidente della Repubblica n. 554/1999 le opere oggetto del
 presente bando sono riconducibili alla seguente categoria prevalente:
       Categ. OG2: Importo di L. 1.122.741.576 - classifica II fino a
 L. l.000.000.000.
 
      Opere scorporabili (obbligatorio in mancanza della adeguata
 qualificazione);
       Categ. OS2: Importo di L. 805.861.988 - classifica II fino a L.
 1.000.000.000;
 
      Categ. OS28: Importo di L. 371.008.205 - classifica I fino a L.
 500.000.000.
      Le parti di cui si compone l'opera sono riportate sul capitolato
 speciale d'appalto a cui si rimanda.
      Ai sensi dell'art. 30 e dell'allegato 'A' del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 34/2000 e dell'art. 74 del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/1999, il concorrente in possesso
 della sola qualificazione per la categoria OG2 non potra' eseguire in
 proprio le lavorazioni riconducibili alle categorie scorporate.
      Le lavorazioni scorporabili di cui all'art. 72 comma 3 del
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, di importo
 superiore al 15% dell'importo totale dei lavori e singolarmente
 superiori a 150.000 Euro, ai sensi dell'art. 13 comma 7 della legge
 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni e degli artt. 72 e 74
 del decreto del Presidente della Repubblica 554/1999, non possono
 essere affidate in subappalto e sono eseguite esclusivamente dai
 soggetti affidatari.
      In tali casi, i soggetti che non siano in grado di realizzare le
 predette opere (in quanto non in possesso di idonea qualificazione)
 sono tenuti a costituire, ai sensi dell'art. 13 della legge 109/1994
 e successive modifiche ed integrazioni, associazioni temporanee di
 tipo verticale;
    N) Il contratto verra' stipulato in forma pubblico-amministrativa;
  O) L'offerta dei concorrenti dovra' essere corredata da cauzione
 provvisoria pari al 2% dell'importo dei lavori a base d'asta, da
 prestare anche mediante fidejussione bancaria o assicurativa di
 validità non inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione
 dell'offerta, entrambe con firma del funzionario bancario abilitato o
 dal responsabile dell'assicurazione, autenticata dal notaio previo
 accertamento e relativa attestazione circa la capacità del firmatario
 di impegnare la banca o l'assicurazione. Tale fidejussione bancaria o
 polizza assicurativa dovrà prevedere espressamente, a pena di
 esclusione dalla gara:
       1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del
 debitore principale;
       2) la sua operativita' entro 15 giorni a semplice richiesta
 della stazione appaltante;
       3) la predetta cauzione dovra' essere corredata dall'impegno
 del fidejussore a rilasciare cauzione definitiva di cui all'art. 30
 (comma 1) della legge 109/1994 e successive modifiche ed
 integrazioni, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario.
 
      P) Per poter partecipare alla gara i concorrenti devono
 possedere i requisiti di cui all'art. 31 del decreto del Presidente
 della Repubblica 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto
 dal medesimo art. 1 commi 1 e 2, i requisiti di ordine generale di
 cui all'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica n.
 34/2000 nonche' poter presentare idonee referenze bancarie, di essere
 in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei
 disabili, l'inesistenza di cause ostative di cui alla legge n. 575
 del 31 maggio 1965 e dell'art. 24 della direttiva CE 93/1997, di
 possedere idonea direzione tecnica.
      Q) Nelle associazioni d'impresa i requisiti dovranno essere
 posseduti dalle imprese mandanti e mandatarie nelle percentuali
 previste dall'art. 13 della legge 109/1994 e successive modifiche ed
 integrazioni e dell'art. 95 del decreto del Presidente della
 Repubblica 554/1999.
      R) La domanda di partecipazione deve essere inviata, a mezzo
 raccomandata A.R. del servizio postale, ovvero mediante agenzia di
 recapito autorizzata, all'indirizzo di cui al punto A) del presente
 bando e pervenire. a pena di esclusione entro le ore 13 del
 venticinquesimo giorno dalla data di pubblicazione nella Gazzetta
 Ufficiale. Sull'esterno della busta dovra' essere riportata
 l'indicazione del mittente nonche' la dicitura 'Richiesta di invito
 alla licitazione privata per i lavori di restauro delle facciate, di
 straordinaria manutenzione del lastrico solare e di risistemazione
 dell'impianto di climatizzazione esistente della Prefettura 'Palazzo
 del Governo' di Messina'.
      La domanda deve essere sottoscritta, a vena di esclusione, da
 persona abilitata ad impegnare il concorrente e deve riportare
 l'indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il
 numero del telefono ed il fax. In caso di associazione temporanea o
 consorzio gia' costituito, alla domanda deve essere allegato, in
 copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con
 rappresentanza conferito alla mandataria o l'atto costitutivo del
 consorzio; in mancanza la domanda deve essere sottoscritta dai
 consorziati.
      Alla domanda, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia
 fotostatica di un documento di identita' del sottoscrittore/i.
      S) I subappalti saranno autorizzati in ottemperanza a quanto
 disposto dall'art. 18 della legge 55/1990 (cosi come modificata dalla
 legge 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni) e dagli artt.
 74 e 141 del decreto del Presidente della Repubblica 554/1999.
      T) E' esclusa la competenza arbitrale intendendo questo Istituto
 adire, in via esclusiva, al Giudice Ordinario.
      U) Per quanto concerne i piani di sicurezza di cui al decreto
 legislativo n. 494/1994 l'impresa aggiudicataria dovra' redigere un
 piano di sicurezza da allegare al contratto.
      V) Si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
 anormalmente basse secondo le modalità previste dall'art. 21 comma
 I-bis della legge 109/1994 e successive modificazioni; nel caso di
 offerte inferiori a cinque non si procede ad esclusione automatica ma
 la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a
 verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
      Z) Il Responsabile del Procedimento e' il dott. ing. Pietro
 Certo, ing. Capo dell'Ufficio del Genio Civile a competenza statale
 di Messina.
      Nel caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave
 inadempienza dell'originario appaltatore, l'Amministrazione si
 riserva la facolta' di cui all'art. 10 comma 1-ter della legge
 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni.
  Si avverte che: l'aggiudicazione della presente gara e' subordinata
 all'approvazione della perizia, all'assunzione del relativo impegno
 di spesa e, comunque, l'impresa aggiudicataria non potra' accampare
 qualsivoglia diritto anche economico in conseguenza della gara
 stessa.
      Ai sensi dell'art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675 si
 informa che i dati delle imprese sono da questa Amministrazione
 trattati per le sole finalita' connesse alla gara e per l'eventuale
 successiva stipulazione e gestione dei contratti. 11 trattamento dei
 dati sarà improntato a liceità e correttezza nel rispetto della
 citata legge e dei relativi obblighi di Ministero della Giustizia
 
                             Il provveditore: dott. ing. Aldo Mancini.
                                                                      
C-9306 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.