MINISTERO DIFESA
Sezione Servizi Commissariato MM

Cagliari'

(GU Parte Seconda n.85 del 11-4-2001)

      1 (Ente Appaltante) Sezione Servizi Commissariato MM, viale
 Colombo, 9 - Cagliari - telefono e fax esclusivamente 07060425489.
      2.a) (Procedura aggiudicazione): procedura ristretta accelerata
 ambito CEE.
    b) Soddisfacimento indifferibili esigenze logistiche.
    3.a) (Luogo consegna): sedi Cagliari e La Maddalena (SS).
      b) (Oggetto appalto): somministrazione olio da gas (categoria
 23.20.1 - CPC 33360).
      c) (Quantita' prodotto da fornire): litri 620.000
 (seicentoventimila) suddivisi in due lotti disuguali, come precisato
 lettera invito.
      Accettansi offerte uno o piu' lotti e/o intera fornitura
 relazione potenzialita' imprese.
    4. (Durata contratto): fino al 31 dicembre 2001.
      5. Sono ammesse presentare offerta Imprese e raggruppamenti
 Imprese, appositamente e temporaneamente raggruppate, sensi articolo
 18 Direttiva 93/36/CEE.
    6.a) (Data ricezione domande partecipazione): 20 aprile 2001.
 
      Unitamente propria candidatura, pena esclusione gara, deve
 essere fornita imprese non iscritte Albo fornitori Ministero Difesa
 Italiano, documentazione avente validita', sensi di legge 127/1997, e
 relativo 'Testo Unico' cui decreto del Presidente della Repubblica
 445/2000, prescritta articolo 20 lettere (a), (b), (c), (e), (f);
 articolo 21; articolo 22 lettere (a), (c); articolo 23 lettere (a)
 (b) (e) direttiva 93/36/CEE.
      Dichiarazioni riguardanti capacita' tecnica azienda dovranno
 essere sottoscritte legale rappresentante stessa (raggruppamenti
 impresa ogni singolo rappresentante legale formante raggruppamento) e
 dovranno specificare capacità produttiva giornaliera
 approvvigionamento:
      Imprese iscritte predetto Albo per prodotto fornitura dovranno
 far pervenire:
       - certificato cui articolo 21 direttiva 93/36/CEE data non
 anteriore sei mesi data presentazione (ovvero autocertificazione resa
 sensi Legge 127/1997 e relativo 'Testo Unico' cui decreto del
 Presidente della Repubblica 445/2000);
       - certificato sezione fallimentare Tribunale data non anteriore
 sei mesi data presentazione (ovvero autocertificazione resa sensi
 Legge 127/1997 e relativo 'Testo Unico' cui decreto del Presidente
 della Repubblica 445/2000;
       - dichiarazione attestante iscrizione Albo Fornitori
 Appaltatori Difesa indicante relative referenze e classificazione cui
 articolo 15 decreto legislativo 402/1998;
       - autocertificazione, firma legale rappresentante, attestante
 regolarita' posizione relativa pagamento imposte e tasse nonche'
 contributi previdenziali e assistenziali.
 
      Amministrazione riservasi diritto disporre indagini su
 potenzialita' e capacità finanziaria sia fase preventiva ammissione
 gara sia fase esecuzione contrattuale.
      Inoltre, sia ditte non iscritte che ditte iscritte Albo
 Fornitori Difesa, per gli adempimenti relativi Legge 68/1999:
       - Ditte che occupano da 15 a 35 dipendenti che hanno effettuato
 nuove assunzioni dopo 18 gennaio 2001 e quelle che occupano piu' di
 35 dipendenti dovranno presentare copia certificazione rilasciata
 Uffici competenti data non anteriore sei mesi dal suo rilascio
 unitamente dichiarazione titolare/legale rappresentante attestante
 che ditta ottempera legge 68/1999;
       - Ditte che invece occupano meno 15 dipendenti e quelle da 15 a
 35 dipendenti che non hanno effettuato assunzioni dopo 18 gennaio
 2001, titolare/legale rappresentante dovra' autocertificare il non
 obbligo di assoggettabilità legge 68/1999.
     b. (Indirizzo): vedi punto 1.
     c. (Lingua): lingua italiana.
     7. (Termine invio invito presentare offerte): maggio 2001.
     8. (Importo cauzione): vedasi lettera invito.
       9. (Condizioni minime di carattere economico e tecnico):
 Lettera di richiesta gara, carta legale, qualora formata Italia, e
 tutta documentazione richiesta, dovranno essere redatte lingua
 italiana o con annessa traduzione lingua italiana certificata
 'conforme testo straniero' competente rappresentanza
 diplomatica/consolare, ovvero traduttore ufficiale.
       Firme atti e documenti formati estero da autorita' estere e
 quelle traduttori ufficiali dovranno essere legalizzate
 rappresentanze diplomatiche/consolari italiane estero. Sono fatte
 salve esenzioni obbligo legalizzazione e traduzione stabilite leggi o
 accordi internazionali.
       Caso raggruppamento predetti documenti devono essere presentati
 tutte imprese facenti parte raggruppamento stesso.
       Non saranno ammesse presentare offerte Societa', persone o
 capitali, che abbiano rappresentanti legali comune senza costituire
 raggruppamento impresa.
       Nella domanda partecipazione gara imprese dovranno dichiarare e
 confermare offerta, pena nullita' stessa, essere possesso certificato
 UNI EN ISO 9001 o 9002.
       10. (Criteri aggiudicazione): aggiudicazione favore impresa che
 avra' offerto sconto percentuale piu' vantaggioso per
 l'Amministrazione Difesa, come precisato lettera invito.
       Offerte anomale saranno sottoposte procedura articolo 16
 decreto legislativo 402/98.
     11. non definibile.
     12. Non ammesse varianti.
     13. Altre informazioni:
     (Giorno di gara): maggio 2001.
       Le domande di partecipazione dovranno essere inviate in plico
 chiuso con la dicitura 'contiene domanda partecipazione fornitura
 olio da gas sedi Cagliari e La Maddalena (SS) anno 2001'.
       Presso l'Ufficio punto 1 possibile prendere visione normativa
 tecnica-amministrativa posta base gara nonche' richiedere ulteriori
 informazioni.
     Domanda partecipazione gara non vincola Amministrazione.
     14. Data spedizione bando: 3 aprile 2001.
 
                             Il capo sezione: C.F: Pasquale Tommasino.
                                                                      
C-9308 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.