Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara a pubblico incanto per appalto lavoriappalto n. 02/2001, commessa n.325 1. Ente appaltante: Insula S.p.a. - Societa' per la manutenzione urbana di Venezia. 2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi dell'art. 21 della legge n.109/1994 come modificata e integrata dalla legge n.415/1998. 3. Luogo di esecuzione, descrizione dei lavori e sistema di realizzazione dell'opera: 3.1. luogo di esecuzione: Venezia; 3.2. descrizione: esecuzione di tutte le opere, forniture di materiali ed impiego di attrezzature e manodopera occorrenti per la realizzazione degli interventi di manutenzione delle fondamenta Arzere, Rughetta Corte Mazor, de Le Terese, ponte de le Terese e ponte S. Marta in Venezia; 3.3. importo totale dei lavori da appaltare: L. 3.494.000.000 - Euro 1.804.500,40: lavori a base d'asta: L. 3.305.940.966 - Euro 1.707.376,02; oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): L. 94.000.000 - Euro 48.546,94; opere in economia (non soggette a ribasso): L. 94.059.034 - Euro 48.577,44; 3.4. categorie di cui si compone l'opera oggetto dell'appalto: cat. OG7 prevalente - classe quarta per L.2.416.282.149 - Euro 1.247.905,58. Ai soli fini del subappalto, ai sensi dell'art. 34 della legge n.109/1994 e dell'art.30 del decreto del Presidente della Repubblica n.34 del 25 gennaio 2000, l'appalto comprende le seguenti lavorazioni: cat. OG7 prevalente, subappaltabile fino al 30%; cat. OG3 scorporabile e subappaltabile per L. 889.658.817 - Euro 459.470,43. Nel caso in cui il concorrente possieda la qualificazione solo per la categoria prevalente OG7 e non intenda costituire un'A.T.I., la dichiarazione di subappalto, di cui alla lettera B) del disciplinare di gara, dovra' essere obbligatoriamente presentata, a pena di esclusione; 3.5. sistema di realizzazione dell'opera: a misura ai sensi dell'art. 21, comma 1, lettera a) della legge n.109/1994 e successive modificazioni. 4. Termine di esecuzione dell'appalto: giorni 370 (trecentosettanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. Documenti tecnici ed amministrativi: tutti gli elaborati tecnici ed amministrativi, compreso il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione, sono disponibili in visione o per l'acquisto, presso la sede di Insula S.p.a. in Venezia, Dorsoduro n. 2050, ufficio gare, appalti e approvvigionamenti, dalle ore 10 alle ore 12, nei giorni feriali sabato escluso, fino a tre giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte. In caso di acquisto, gli interessati dovranno prenotare gli elaborati a mezzo fax, inviato 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante (per prenotare: sig.ra Anna Carone responsabile ufficio gare, appalti e approvvigionamenti, fax n. 041.2724.244) e corrispondere, al momento del ritiro, la somma di L.815.000 (ottocentoquindicimila), Euro 420,91; il disciplinare di gara e', altresi', disponibile sul sito Internet: www.insula.it Per partecipare alla gara le ditte sono tenute a visionare obbligatoriamente il progetto; sara' ammesso alla visione degli elaborati o l'imprenditore o il direttore tecnico munito del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o da altro tecnico munito di apposita delega nella quale dovrà figurare anche la qualifica. La persona incaricata dovra' farsi rilasciare apposita dichiarazione di Insula S.p.A. attestante la presa visione del progetto. 6. Presentazione delle offerte: 6.1. termine: il plico contenente la documentazione di gara dovra' pervenire, esclusivamente a mezzo posta o corriere privato abilitato, entro le ore 12 del giorno 16 maggio 2001 presso la sede operativa di Insula S.p.a., gare, appalti e approvvigionamenti; 6.2. indirizzo sede operativa Insula S.p.a.: Dorsoduro n. 2050 - 30123 Venezia; 6.3. modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando; 6.4. apertura offerte: l'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terra' in prima seduta il giorno 17 maggio 2001, alle ore 15, presso la sede operativa della società Insula S.p.a.; nello stesso giorno verrà fissata la data dell'apertura delle offerte in seconda seduta pubblica (tale data verrà messa a conoscenza tramite il sito Internet www.insula.it). 7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di procura speciale con sottoscrizione ai sensi di legge, loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di L. 69.880.000 (sessantanovemilioniottocentottantamila), Euro 36.090,00 pari al 2% (due per cento) dell'importo totale dei lavori da appaltare, costituita alternativamente da: fideiussione bancaria o polizza assicurativa o nelle forme stabilite dall'art.145, comma50, legge n.388 del 23 dicembre 2000, (finanziaria 2001), avente validita' per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando, alle condizioni e clausole di cui alla lettera D) del disciplinare di gara. 9. Finanziamento: l'opera e' finanziata con i fondi della legge speciale di Venezia n. 139/1992. 10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n.109/1994 e successive modificazioni, costituite da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.13, comma 5, della legge n.109/1994 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art.3, comma7, del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere i requisiti di cui all'art. 31 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art.31, commi 1 e 2, come specificati all'art.12 lettere a), b), c) e d) del disciplinare di gara. 12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara. 13. Criterio di aggiudicazione: mediante massimo ribasso sull'elenco prezzi, ai sensi dell'art. 89 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 e dell'art.21, comma 1, lettera a) legge n.109/1994 come modificata e integrata dalla legge n.415/1998. Si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, legge n.109/1994 come modificata e integrata dalla legge n.415/1998. In caso di offerte uguali si procedera' al sorteggio. La procedura di esclusione non verra' esperita qualora il numero di offerte valide risulti inferiore a cinque. 14. Aggiudicatario provvisorio: l'aggiudicazione sara' senz'altro impegnativa per il concorrente migliore offerente in base alle norme di gara mentre nei riguardi dell'ente appaltante essa e' provvisoria in quanto subordinata: alla verifica dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando; all'espletamento della procedura antimafia; all'approvazione dell'ente appaltante che avra' in ogni caso la facoltà di annullare la gara e non procedere alla stipula del contratto senza che l'aggiudicatario provvisorio possa avanzare alcuna pretesa. 15. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 16. Ulteriori disposizioni di gara: a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000 e della legge n.68/1999; b) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n.109/1994 e successive modificazioni e polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilita' civile verso terzi nella misura e nei modi previsti dall'art.103 del decreto del Presidente della Repubblica n.554; c) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11-quater, della legge n.109/1994 e successive modificazioni; d) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; e) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma1, lettere d), e), e-bis), della legge n.109/1994 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 10. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art.95, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale e nella misura di cui all'art.95, comma 3, del medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora associazione di tipo verticale; f) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell'Euro; g) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dall'art. 6 dello schema di contratto compreso nel capitolato speciale d'appalto; h) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell'art. l8 della legge n.55/1990 come modificata e integrata dall'art.34 della legge n.109/1994 come modificata e integrata; i) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; j) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n.109/1994 e successive modificazioni, per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Venezia; k) la presente gara e' disciplinata, oltre che dalle disposizioni di cui al presente bando di gara, anche dalle prescrizioni contenute nel disciplinare di gara; l) responsabile di intervento e' il geom. Giuliano Molon (tel. 041/2724.230); m) responsabile di gara e' la sig.ra Anna Carone (tel. 041/2724.249). Venezia, 3 aprile 2001 Insula S.p.a. L'amministratore delegato: dott. Paolo Gardin C-9360 (A pagamento).