AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER
L'EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
Bando di gara licitazione privata
'

(GU Parte Seconda n.85 del 11-4-2001)

      1. Stazione appaltante: Azienda Regionale Territoriale per
 l'Edilizia (ARTE) della provincia di Savona, via Aglietto n. 90 -
 17100 Savona, tel.019/184101, fax 019/18410210, http://www.artesv.it
 - E-mail: artesvtin.it
      2. Procedura di gara: licitazione privata ai sensi della legge
 n. 109/1994 e successive modificazioni.
      3. Luogo, descrizione, importo dei lavori e modalita' di
 pagamento delle prestazioni:
    3.1. luogo di esecuzione: Tovo S. Giacomo (SV), localita' Poggio;
      3.2. descrizione: intervento di ristrutturazione di un
 fabbricato costituito da n. 15 alloggi e n.18 boxes;
      3.3. importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
 sicurezza): lire (in cifre e lettere) 2.253.439.611 diconsi
 duemiliardiduecentocinquantatremilioniquattrocentotrentanovemilaseic=
entoundici ( Euro 1.163.804,43) di cui a corpo, soggetto a ribasso,
 lire (in cifre e lettere) 2.208.370.819 diconsi
 duemiliardiduecentottomilionitrecentosettantamilaottocentodiciannove
 ( Euro 1.140.528,34); categoria prevalente OG1; classifica III;
      3.4. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non
 soggetti a ribasso: lire (in cifre e lettere) 45.068.792 diconsi
 quarantacinquemilionisessantottomilasettecentonovantadue ( Euro
 23.276,09);
    3.5. lavorazioni di cui si compone l'intervento:
    	Lavorazione	Categoria	Importo	Euro
    Edifici civili e industriali	OG1	1.979.682.011	1.022.420,43
    Impianti idrico sanitari	OS3	77.730.000	40.144,19
      Impianti termici e di condi-
 zionamento	OS28	103.628.000	53.519,40
 
    Impianti elettrici	OS30	92.399.600	47.720,41
  N.B.: i lavori di cui alle suindicate categorie specializzate OS3
 (impianti idrico-sanitari), OS28 (impianti termici e di
 condizionamento), OS30 (impianti elettrici) non possono essere
 eseguiti dall'aggiudicatario se esso non sia in possesso della
 specifica qualificazione di cui alla legge n. 45/1990 e relativo
 regolamento di attuazione approvato con D.P.R. n.447/1991; in tal
 caso e' obbligatorio affidarne l'esecuzione in subappalto ad imprese
 in possesso della relativa qualificazione.
      3.6. modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai
 sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19,
 comma 4, e 21, comma 1, lettera b) della legge n. 109/1994 e
 successive modificazioni;
      4. Termine di esecuzione: giorni 600 (seicento) naturali e
 consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
      5. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,
 comma 1, della legge n.109/1994 e successive modificazioni,
 costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai
 sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n.554/1999,
 ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi
 dell'articolo 13, comma 5, della legge n.109/1994 e successive
 modificazioni nonche' concorrenti con sede in altri stati membri
 dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7,
 del D.P.R. n.34/2000.
      6. Domanda dl partecipazione: la domanda di partecipazione deve
 essere inviata a mezzo raccomandata A.R. del servizio postale, ovvero
 mediante agenzia di recapito autorizzata, all'indirizzo di cui al
 punto 1. del presente bando e pervenire a pena di esclusione, entro
 le ore 13 del giorno 11 maggio 2001; e' altresi' possibile la
 consegna a mano della domanda, entro il suddetto termine perentorio,
 all'ufficio segreteria amministrativa e protocollo della stazione
 appaltante sito in via Aglietto n. 90 che ne rilascera' apposita
 ricevuta. Sull'esterno della busta dovrà essere riportata
 l'indicazione del mittente nonche' la dicitura 'Richiesta di invito
 alla licitazione privata per l'affidamento dei lavori di
 ristrutturazione di un fabbricato nel comune di Tovo. S. Giacomo
 (SV)'. La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da
 persona abilitata ad impegnare il concorrente e deve riportare
 l'indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il
 numero del telefono e del fax. In caso di associazione temporanea o
 consorzio già costituito, alla domanda deve essere allegato, in copia
 autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza
 conferito alla mandataria o l'atto costitutivo del consorzio; in
 mancanza la domanda deve essere sottoscritta dai rappresentanti di
 tutte le imprese associate o consorziate ovvero da associarsi o
 consorziarsi. Alla domanda, in alternativa all'autenticazione della
 sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia
 fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.
    Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione:
       6.1. una dichiarazione sostitutiva ai sensi della legge n.
 15/1968 e del D.P.R. n.403/1998, o piu' dichiarazioni ai sensi di
 quanto previsto successivamente, ovvero per i concorrenti non
 residenti in Italia, dichiarazione idonea equivalente secondo la
 legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il legale
 rappresentante dell'impresa concorrente, assumendosene la piena
 responsabilita':
         a) certifica indicandole specificatamente, di non trovarsi
 nelle condizioni, previste nell'articolo 75, comma 1, lettere a), b),
 c), d), e), f), g), e h) del D.P.R. n. 554/1999 cosi' e come
 sostituito dal D.P.R. n.412/2000;
         b) dichiara di essere in possesso dell'attestato SOA per
 categorie ed importi adeguati all'appalto da aggiudicare ovvero di
 possedere i requisiti di cui al punto 10, del presente bando;
         c) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede)
 rispetto alle quali si trova in situazioni di controllo o come
 controllante o come controllato ai sensi dell'articolo 2359 del
 Codice civile; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa;
         d) (per le imprese che occupano non piu' di 15 dipendenti e
 da 15 a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni
 dopo il 18 gennaio 2000) dichiara la propria condizione di non
 assoggettabilita' agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui
 alla legge n. 68/1999;
       6.2. (per le imprese che occupano piu' di 35 dipendenti e per
 le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato
 una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000); certificazione, in
 data non anteriore a quella della data di pubblicazione del presente
 bando, di cui all'art. 17 della legge n.68/1999 dalla quale risulti
 l'ottemperanza alle norme della suddetta legge.
 
      Qualora la suddetta certificazione sia stata rilasciata in data
 antecedente a quella del presente bando (comunque in data non
 anteriore a 6 mesi), la stessa dovra' essere accompagnata da una
 dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante dell'impresa che
 confermi la persistenza, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di
 cui alla citata legge n. 68/1999, della situazione risultante dalla
 certificazione prodotta;
      6.3. nel caso di consorzi di cui all'articolo 10, comma 1,
 lettere b) e c) della legge n. 109/1994 e successive modificazioni)
 dichiarazione con cui si indica per quali consorziati il consorzio
 concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto
 di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma.
      La dichiarazione di cui al punto 6.1. deve essere sottoscritta
 dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di
 concorrente, costituito da imprese riunite o da riunirsi o da
 associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da
 ciascuna concorrente che costituisce o che costituira' l'associazione
 o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere
 sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal
 caso va trasmessa la relativa procura.
      7. Termine di spedizione degli inviti: l'invito a presentare
 offerta contenente le norme per la partecipazione alla gara e per
 l'aggiudicazione dell'appalto e' inviato ai concorrenti
 prequalificati entro giorni 120 dalla data del presente bando.
    8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
       a) da una cauzione provvisoria resa ai sensi dell'art. 30 legge
 n.109/1994 e seguenti modificazioni ed integrazioni, pari al 2% (due
 per cento) dell'importo dei lavori e forniture costituita
 alternativamente:
         da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico
 presso la Tesoreria dell'Ente Cassa di Risparmio di Savona via A.
 Aonzo - 17100 Savona c/c n. 9412;
         da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o rilasciata
 dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui
 all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385,
 che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di
 garanzie, a cio' autorizzati dal Ministero del tesoro, del bilancio e
 della programmazione economica. Detta fidejussione dovrà avere
 validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione
 dell'offerta, e prevedere espressamente la rinuncia al beneficio
 della preventiva escussione del debitore principale e la sua
 operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della
 stazione appaltante;
       b) dichiarazione di un istituto bancario o di una compagnia di
 assicurazione, ovvero di un intermediario finanziario avente le
 caratteristiche di cui alla precedente lettera a), contenente
 l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a
 richiesta del concorrente, garanzia fidejussoria relativa alla
 cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante, valida fino
 alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o
 comunque decorsi 12 mesi dalla data di ultimazione dei lavori
 risultante dal relativo certificato.
 
      9. Finanziamento: fondi A.R.T.E. e fondi del comune di Tovo S.
 Giacomo.
      10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
 necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono, possedere:
       (nel caso di concorrenti in possesso dell'attestato SOA)
 attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente
 autorizzata in corso di validità; le categorie e le classifiche per
 le quali l'impresa e' qualificata devono essere adeguate alle
 categorie ed importi relativi ai lavori da appaltare;
       (nel caso di concorrenti non in possesso dell'attestato SOA) i
 requisiti di cui all'articolo 31 del del decreto del Presidente della
 Repubblica n. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal
 medesimo articolo 31, commi 1 e 2;
 
      11. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del
 prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di
 gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
 cui al punto 3.4. del presente bando;
    12. Varianti: non sono ammesse offerte in varianti;
    13. Altre informazioni:
       a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del del decreto del
 Presidente della Repubblica n. 554/99 - come sostituito dal decreto
 del Presidente della Repubblica n.412/00 - e di cui alla legge n.
 68/99;
       b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
 anormalmente basse secondo le modalità previste dall'articolo 21,
 comma 1-bis, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni; nei
 caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad
 esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la
 facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente
 basse;
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
 sola offerta valida, sempreche' sia ritenuta congrua e conveniente;
     d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
       e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
 misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n.
 109/1994 e successive modificazioni nonche' la polizza di cui
 all'articolo 30, comma 3, della, medesima legge e all'articolo 103
 del del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 per una
 somma assicurata pari a L.2.250.000.000 ( Euro 1.162.028,02);
       f) si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, comma
 11-quater, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni;
       g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
 giurata;
 
      h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
 comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/1994 e
 successive modificazioni i requisiti cui al punto 10. del presente
 bando devono essere posseduti, nella, misura di cui all'articolo 95,
 comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999
 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui
 all'articolo 95, comma 3 del medesimo del decreto del Presidente
 della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale;
       i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato
 membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta,
 dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore
 dell'euro;
       j) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste
 dall'articolo 20 del capitolato speciale d'appalto (parte II);
       k) la contabilita' dei lavori sarà effettuata, ai sensi del
 titolo XI del del decreto del Presidente della Repubblica n.
 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all'articolo
 45, comma 6, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica
 applicate all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato
 dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
 cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno
 pagate con le modalità di cui all'articolo 20 del capitolato speciale
 d'appalto (parte II);
       l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
 vigenti leggi;
       m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato
 a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
 ritenute a garanzie effettuate;
       n) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
 le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n.
 109/1994 e successive modificazioni;
       o) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite
 alla competenza arbitrale ai sensi dell'articolo 32 della legge n.
 109/1994 e successive modificazioni;
       p) responsabile del procedimento: arch. Mario Lavagnino; via
 Aglietto n. 90, Savona, tel. 01984101.
 
    Informazione ex art. 10 legge n. 675/1996.
      I dati forniti dai concorrenti saranno raccolti e trattati ai
 fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula e
 gestione del contratto.
      Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge e
 potranno essere comunicati:
       al personale dell'amministrazione interessato al procedimento
 di gara;
       ai concorrenti che partecipano alla gara e ad ogni altro
 soggetto che abbia interesse, ai sensi della legge n. 241/1990;
     ad altri soggetti della pubblica amministrazione.
 
       Savona 3 aprile 2001
                  Il responsabile del procedimento:                   
                        arch. Mario Lavagnino                         
                       L'amministratore unico:                        
                            Renato Pezzoli                            
C-9407 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.