Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
(Provincia di Ferrara) Questa amministrazione intende procedere all'appalto dei lavori riguardanti il progetto n. 54 Disinquinamento bacino del Po-Bacino del Burana-Progetto Po 06-lotto 01; sottoprogetto 01 'Realizzazione della rete fognaria bianca e nera nel Centro Storico di Comacchio'; sottoprogetto 02 'Completamento rete fognaria del Lido delle Nazioni'. Le opere oggetto dell'appalto sono finanziate mediante fondi di cui all'art. 17 comma 31 della legge 11 marzo 1988, n. 67 assegnati dalla delibera C.I.P.E. 19 dicembre 1989 - Fondi F.I.O. 89. 1. Modalita' d'appalto. L'appalto sara' aggiudicato mediante licitazione privata a norma dell'art. 24 lettera b) della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni, con l'ammissibilita' di offerte anche in aumento e secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai seguenti elementi di valutazione, che saranno applicati in ordine decrescente: 1) valore tecnico dell'opera, 8,5; 2) prezzo offerta, 8,0; 3) tempo ultimazione dei lavori, 3,0. In presenza di offerte in aumento, nel caso in cui queste superino notevolmente l'importo a base d'asta, l'amministrazione si riserva la facolta' di procedere o meno all'aggiudicazione in relazione alla possibilita' di copertura finanziaria senza che per questo i concorrenti possano avanzare nessuna pretesa per il fatto di avere partecipato alla gara. Per la valutazione delle offerte ammesse alla gara l'amministrazione si avvarra' di apposita Commissione giudicatrice. 2. Importo lavori. L'importo a base d'appalto resta fissato in L. 9.671.375.269. 3. Localita' di realizzazione delle opere. Le opere in appalto saranno realizzate in comune di Comacchio - Comacchio capoluogo e Lido delle Nazioni. 4. Termine di ultimazione dei lavori. Il termine di ultimazione dei lavori sara' indicato dal concorrente nella sua offerta: esso non dova' comunque superare gli ottocento giorni, naturali e consecutivi pena l'esclusione. 5. Termine di presentazione delle domande. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta, in plico raccomandato, oppure recapitate a mano da persona espressamente autorizzata per iscritto dal richiedente. Le domande dovranno comunque pervenire entro le ore 12 del 17 aprile 1990 al seguente indirizzo: Amministrazione comunale di Comacchio (Ferrara), piazza Folegatti, 15. 6. Modalita' di presentazione delle domande. All'appalto potranno essere ammesse anche imprese riunite, cooperative di produzione e di lavoro e loro consorzi ai sensi dell'art. 20 e seguenti della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni, nonche' consorzi di imprese ai sensi dell'art. 6 della legge 17 febbraio 1987, n. 80. La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana e sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa richiedente, dovra' essere contenuta in un plico sigillato sul quale sara' apposta la dicitura: 'Domanda di partecipazione alla qualifica per la gara di appalto dei lavori di 'Disinquinamento del Bacino del Po - Bacino del Burana - Progetto n. 54 - Progetto Po 06 - lotto 01 sottoprogetti 01-02 - Fondi F.I.O. 89'' e contenente: l'istanza di partecipazione alla gara; il certificato di iscrizione all'Albo nazionale dei costruttori, rilasciato in data non anteriore ad un anno a quella del presente avviso e recante gli estremi dell'iscrizione dell'Impresa per le categorie e le classifiche richieste per l'ammissione alla gara; dichiarazioni, successivamente verificabili, riguardanti: la situazione dei concorrenti relativamente alle condizioni ostative di cui ai punti a), b), c), d), e), f), dell'art. 13 della legge 8 agosto 1977, n. 584; le condizioni minime di carattere economico e tecnico in conformita' a quanto prescritto dagli articoli 17 e 18 della legge 8 agosto 1977, n. 584 limitatamente a: la cifra di affari, globale e in lavori, dell'impresa o delle singole imprese se in associazione temporanea, negli ultimi tre esercizi; l'elenco dei lavori analoghi sia per natura che per importo eseguiti o in corso di esecuzione dall'impresa o delle singole imprese se in associazione temporanea, negli ultimi cinque anni con indicazione degli importi, il periodo ed il luogo di esecuzione dei lavori medesimi; l'attrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico di cui di disporra' per l'esecuzione dei lavori. Si precisa in proposito che, ai sensi e per gli effetti dell'art. 21 della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni, la categoria prevalente dell'appalto resta individuata nella categoria 10/a) acquedotti, fognature, impianti di irrigazione per la classifica: 'Lavori idraulici'. Nel caso di imprese riunite, il certificato e le dichiarazioni dovranno essere fornite da tutte le imprese insieme con la dichiarazione che le imprese stesse intendono riunirsi in raggruppamento temporaneo ai fini della partecipazione alla gara. 7. Invio delle lettere d'invito. Si precisa che questa amministrazione si riserva ampia facolta' di scelta delle imprese da invitare: pertanto le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo l'amministrazione stessa. Si precisa inoltre che ogni difformita' e/o incompletezza come pure la sussistenza di errori formali e/o sostanziali nella documentazione richiesta costituiscono motivo sufficiente di esclusione dalla gara. Si precisa infine che questa amministrazione si riserva la facolta' di affidare lotti successivi delle opere oggetto del presente appalto a norma dell'art. 12 della legge 3 gennaio 1978, n. 1 e dell'art. 5 lettera g) della legge 8 agosto 1977, n. 584. Gli inviti a presentare le offerte saranno spediti entro il termine previsto dell'ultimo comma dell'art. 7 della legge 17 febbraio 1987, n. 80. 8. Assunzione di mano d'opera locale. L'impresa che risultera' aggiudicataria dell'appalto dovra' impegnare per l'esecuzione dei lavori almeno il 60% di manodopera residente nel territorio provinciale dove esiste l'opera da realizzare. 9. Aggiudicazione. Questa amministrazione, ove lo ritenesse opportuno, procedera' all'aggiudicazione dell'appalto anche nel caso che fosse pervenuta una sola offerta valida, parimenti si riserva di non procedere ad aggiudicazione alcuna, senza che per questo i concorrenti possano avanzare nessuna pretesa per il fatto di aver partecipato alla gara. 10. Pubblicazione dell'avviso di gara. Il presente avviso di gara e' stato inviato per le pubblicazioni all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della C.E.E. in data 24 marzo 1990 nonche' per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 24 marzo 1990. Comacchio, 22 marzo 1990 Il sindaco: (firma illeggibile). C-9527 (A pagamento).