BANCA MERCANTILE ITALIANA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.74 del 30-3-1994)

    Sede in Firenze, piazza Davanzati n. 3
    Capitale sociale L. 15.800.400.000 interamente versato
    Tribunale di Firenze al n. 8127 reg. soc.
    Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
      Gli azionisti della Banca Mercantile Italiana S.p.a. sono
 convocati in assemblea ordinaria presso Fondiaria S.p.a., via Lorenzo
 il Magnifico 13 - Firenze, in prima convocazione per il giorno 29
 aprile 1994 alle ore 16,30, ed occorrendo in seconda convocazione per
 il giorno 6 maggio 1994 stessa ora e stesso luogo, per discutere e
 deliberare sul seguente
    Ordine del giorno:
      1. Relazione degli amministratori sulla gestione; Rapporto del
 Collegio sindacale; Bilancio al 31 dicembre 1993; deliberazioni
 relative;
      2. Nomina di amministratori previa determinazione del loro
 numero;
      3. Emolumenti ai membri del Consiglio di amministrazione e del
 Comitato esecutivo ai sensi dell'art. 18 dello statuto sociale;
      4. Conferimento dell'incarico ad una societa' di revisione, ai
 sensi del decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 1975 n.
 136, e determinazione del relativo compenso.
      Possono intervenire all'assemblea gli azionisti che abbiano
 depositato le proprie azioni almeno cinque giorni prima di quello
 fissato per l'adunanza presso: la sede sociale, le filiali e le
 agenzie della banca; L'istituto Bancaria San Paolo di Torino; la
 Banca commerciale italiana; il Credito italiano; la Cassa di
 risparmio di Firenze; la Monte titoli S.p.a. Milano.
    Firenze, 21 marzo 1994
    p. Il Consiglio di amministrazione
    L'amministratore delegato: Renzo A. Renzi
F-321 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.