Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Sede legale in Firenze, via P. Petrocchi, 24 Capitale sociale L. 1.280.000.000 interamente versato Registro societa' Tribunale di Firenze n. 34585 Estratto del progetto di fusione Siliani Elettronica S.p.a. - Siliani Impianti S.p.a. approvato dal Consiglio di amministrazione della societa' il 16 marzo 1992, depositato il 19 marzo 1992 presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di Firenze, iscritto nel registro d'ordine al n. 6190. (I numeri che seguono fanno riferimento a quanto previsto al primo comma dell'art. 2501-bis Codice civile come richiamato dal successivo quarto comma). 1. Le societa' interessate alla fusione sono la Siliani Impianti S.p.a. con sede in Firenze, via P. Petrocchi, 24 e la Siliani Elettronica S.p.a. con sede in Firenze, via P. Petrocchi, 24. 2. (Omissis). 3. La fusione sara' realizzata mediante incorporazione della Siliani Impianti S.p.a. nella Siliani Elettronica S.p.a. con conseguente aumento del capitale sociale di quest'ultima da lire 2.400 milioni a lire 3.680 milioni. Le azioni di nuova emissione della Siliani Elettronica S.p.a. saranno, pertanto, n. 1.280.000 da nominali lire 1.000 ciascuna e saranno assegnate ai soci della Siliani Impianti S.p.a. in ragione di una nuova azione Siliani Elettronica S.p.a. per ogni azione Siliani Impianti S.p.a. posseduta, senza conguagli in denaro. 4. Le azioni di uova emissione da parte della incorporante Siliani Elettronica S.p.a. saranno assegnate ai soci della Siliani Impianti S.p.a., dietro presentazione delle azioni Siliani Impianti S.p.a. da annullare, entro trenta giorni dalla iscrizione dell'atto di fusione presso la Cancelleria Commerciale del tribunale di Firenze. 5. Le azioni Siliani Elettronica S.p.a. di nuova emissione parteciperanno agli utili dal bilancio al 31 dicembre 1992 compreso. 6. Le operazioni della incorporata Siliani Impianti S.p.a. saranno imputate al bilancio della incorporante Siliani elettronica S.p.a. a far data dal 1 gennaio 1992. 7. Nelle due societa' interessate alla fusione non sussistono ne' particolari categorie di soci, ne' possessori di titoli diversi dalle azioni. 8. Nessun vantaggio particolare e' previsto a favore degli amministratori delle due societa' interessate alla fusione. Firenze, 16 marzo 1992 Il presidente: ing. Pier Luigi Siliani. F-346 (A pagamento).