Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara
1. Ente appaltante: comune di Firenze - Direzione beni e
servizi, piazzale delle Cascine n. 12, Firenze, tel.055/276.87.23,
telefax055/276.87.79. Indirizzo internet:
http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/concorsi/bandi.htm
2. Licitazione privata con le modalita' di cui di cui al decreto
legislativo n. 358/1992 modificato dal decreto legislativo n.402/1998
con procedura accelerata per l'urgenza di dotare il Comune della
procedura software per la gestione del S.I.S.A.
3. Oggetto dell'appalto: fornitura di una procedura software per
la gestione del Sistema informatico socio assistenziale, meglio
descritta nel capitolato d'appalto visibile al sopraindicato
indirizzo internet.
Importo a base di gara L. 249.000.000 + I.V.A. - Euro 128.597,77
(lotto unico).
4. Luogo di consegna: direzione sicurezza sociale.
5. Termine per il completamento della fornitura: v. art. 4 del
capitolato.
6. Alla gara sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti di
imprese ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n.358/1992 e
ss.mm.. Le ditte concorrenti in associazione di impresa non potranno
concorrere anche autonomamente, ne' in piu' di una associazione. Nel
caso di partecipazione in R.T.I., la domanda di partecipazione dovra'
essere sottoscritta da tutte le imprese associate e riportare
indicazione precisa della ditta mandataria. Le documentazioni e le
dichiarazioni indicate al successivo punto9., dovranno essere
trasmesse per tutte le ditte associate. Il requisito indicato per il
fatturato - punto9.2), letterab), dovrà essere posseduto dall'impresa
mandataria nella misura minima del60%; la restante percentuale deve
essere posseduta dalla/e mandanti, ciascuna delle quali deve
possedere una percentuale minima del20%.
7. Termine ultimo per la ricezione delle domande di
partecipazione: 25 giugno 2001.
8. Indirizzo al quale le domande, redatte in lingua italiana,
dovranno essere inviate: vedi punto 1.
9. A corredo della richiesta di partecipazione le ditte debbono
produrre quanto segue, salvo successiva verifica:
1) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro
certificato di iscrizione nei registri professionali ai sensi e nelle
forme di cui all'art. 12 del decreto legislativo n.358/1992 e ss.mm.,
con data non anteriore a sei mesi dalla data di presentazione della
domanda, da cui risulti l'esercizio dell'attivita' oggetto della
gara. Per il certificato della C.C.I.A.A. potrà essere presentata
dichiarazione sostitutiva, sottoscritta dal legale rappresentante, ai
sensi dell'art.46 del T.U. n.445/00, senza obbligo di autentica;
2) le seguenti dichiarazioni, sottoscritte dal legale
rappresentante, attestanti sotto la propria responsabilita':
a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti
a), b), c), d), e), f), dell'art. 11 del decreto legislativo
n.358/1992 e ss.mm.;
b) l'importo globale del fatturato di impresa negli ultimi
tre esercizi 1998, 1999, 2000. Il fatturato globale complessivo del
triennio dovra' risultare di importo almeno pari a L. 2.000.000.000 e
in particolare, quello dell'esercizio 2000 almeno pari a
L.1.000.000.000;
c) elenco delle principali forniture analoghe con il relativo
importo, data e destinatario;
d) che la ditta e' conforme alle norme ISO 9001 per le
attivita' di produzione del software secondo le linee guida di ISO
9000-3;
e) il numero dei dipendenti addetti allo sviluppo e
assistenza. Non verranno ammesse alla gara le ditte che non
dichiarino di avere alle proprie dipendenze almeno 20 dipendenti tra
analisti e programmatori e almeno 10 addetti all'assistenza del
software applicativo presso clienti diversi dai primi;
e) ai sensi dell'art. 17, legge n.68/1999, a pena di
esclusione, dichiarazione del legale rappresentante che attesti di
essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro
dei disabili, nonche' apposita certificazione rilasciata dagli uffici
competenti dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme della legge
n.68/1999. Qualora detta certificazione sia stata rilasciata in data
antecedente a quella di pubblicazione del presente bando, la stessa
non dovra' comunque risalire a oltre sei mesi da tale data e dovrà
essere accompagnata da dichiarazione sostitutiva del legale
rappresentante che confermi la persistenza della situazione
certificata dall'ufficio competente. Diversamente, qualora l'impresa
sia esentata da tali obblighi, dovrà essere presentata
autodichiarazione, nelle fonte di cui all'art.47 del T.U. n.445/00,
nella quale deve essere specificato il motivo dell'esenzione.
La dichiarazione di cui alla lettera a) dovra' essere resa nelle
forme di cui all'art. 47 del T.U. n.445/00, essendo ammesso che
l'autentica sia sostituita dall'invio di copia del documento di
identità del firmatario.
10. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 19 punto1, letterab) del decreto
legislativo n.358/1992, modificato dal decreto legislativo
n.402/1998, in base ai seguenti criteri:
prezzo complessivo offerto: max 75 punti, di cui: costo per
procedura e programmi di conversione: max punti 50; costo del
contratto di assistenza e manutenzione: max punti 15; costo
prestazioni fuori contratto: max punti 10;
rilevanza, rispondenza e completezza degli elaborati UML max punti 50;
efficacia della proposta architetturale max punti 20;
piano di rilascio max punti 20;
componenti hardware e software di base e di sistema max punti 20;
contenuti del contratto di assistenza e manutenzione max punti
15.
Non sono ammesse offerte in aumento. Si potra' procedere alla
aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purche'
ritenuta valida. In caso di offerta anormalmente bassa si procederà
in base al disposto dell'art. 19, commi2, 3 e4 del decreto
legislativo n.358/1992 modificato dal decreto legislativo n.402/1998.
11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare
offerta 20 luglio 2001.
12. Cauzione provvisoria: pari al 3% dell'importo posto a base
di gara (L. 7.470.000).
13. Finanziamento: mutuo.
14. Altre indicazioni:
a) le richieste di invito non sono vincolanti per la A.C.;
b) l'amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti e
integrazioni sulla documentazione presentata.
15. Per eventuali chiarimenti relativi agli atti di gara e di
carattere tecnico, e' possibile porre quesiti esclusivamente a mezzo
fax, entro le ore 13 del giorno 12 giugno 2001. Le risposte verranno
date nella seduta pubblica che si terra' il giorno 18 giugno 2001
alle ore 10,30 presso la Direzione beni e servizi, piazzale delle
Cascine n. 12 - Firenze, e successivamente inviate, unitamente alla
lettera di invito, a tutte le ditte ammesse alla gara.
16. Data d'invio del bando alla G.U.: 28 maggio 2001.
17. Responsabile del procedimento di gara A. Ghiara. Per
chiarimenti di carattere tecnico e relativi al capitolato d'appalto
le ditte interessate potranno rivolgersi al dott. B. Femia,
tel.055/3283806.
Firenze, 28 maggio 2001
Il direttore: avv. Amina Gambogi.
F-527 (A pagamento).