COFARMA TOSCANA
Societa' Cooperativa a responsabilita' limitata

(societa' incorporante)
Sede in Firenze, via Giacomini, 4
Capitale sociale L. 1.580.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 44029 registro imprese di Firenze ed al n. 378914 REA
Partita I.V.A. e codice fiscale n. 03644990487'

FINCOFARMA TOSCANA - S.p.a.
(societa' incorporanda)
Sede in Prato, via del Ferro, 317/319
Capitale sociale L. 3.000.000.000 versato L. 2.368.320.000
Iscritta al n. 17525 registro imprese di Prato ed al n. 433137 REA
Partita I.V.A. n. 01648760971
Codice fiscale n. 04257040487'

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

    Estratto delibere di fusione (art. 2502-bis del Codice civile)    
                                                                      
      1. Incorporante 'Cofarma Toscana - Societa' Cooperativa a
 responsabilita' limitata' delibera assunta con assemblea
 straordinaria del 3marzo 1999, verbalizzata con atto del notaio Maria
 Valeria Acquaro di Firenze rep. n. 22969/9697, omologato dal
 Tribunale civile di Firenze con decreto in data 21 aprile 1999,
 depositato per l'iscrizione presso il registro delle imprese di
 Firenze in data 19 maggio 1999, PRA 20795/1999 ed iscritta al n.
 44029 in data 21 maggio 1999.
      Incorporanda 'Fincofarma Toscana - Societa' per azioni' delibera
 assunta con assemblea straordinaria del 3 marzo 1999, verbalizzata
 con atto del notaio Maria Valeria Acquaro di Firenze rep. n.
 22970/9698, omologato dal Tribunale civile di Prato con decreto in
 data 7 aprile 1999, depositato per l'iscrizione presso il registro
 delle imprese di Prato in data 27 aprile 1999 PRA 5667/1999 ed
 iscritta al n. 17525 in data 6maggio 1999.
      2. Il nuovo statuto della societa' incorporante e' allegato alle
 delibere sopra citate.
      3. Omessa l'indicazione dei nuemri 3, 4, 5, art. 2501-bis Codice
 civile: trattasi di incorporazione di societa' interamente posseduta
 (articolo 2504-quinquies Codice civile).
      4. Data di decorrenza contabile e fiscale della fusione: 1.
 gennaio 1999.
      5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci e ai possessori di titoli diversi dalle azioni: nessuno.
      6. Vantaggi proposti a favore degli amministratori delle
 Societa' partecipanti alla fusione: nessuno.
 
                                        Maria Valeria Acquaro, notaio.
                                                                      
F-753 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.