AZIENDA SANITARIA 10 DI FIRENZE
Area Tecnica
Bando di gara
'

(GU Parte Seconda n.164 del 15-7-1999)

      1. Ente appaltante: Azienda Sanitaria 10 di Firenze, con sede
 legale in piazza S. Maria Nuova n. 1 - 50122 Firenze.
      2. Procedura di gara: licitazione privata ai sensi del decreto
 legislativo n. 157 del 17 marzo 1995, art. 6 punto 2, lettera b).
 Procedura ristretta, con ricorso alla procedura d'urgenza per
 scadenza contrattuale.
      3.a) Luogo di esecuzione: Comuni interessati della provincia di
 Firenze: Bagno a Ripoli, Impruneta, S. Casciano, Tavarnelle, Greve;
       b) oggetto dell'appalto: categoria 1 di cui all'allegato 1 del
 decreto legislativo n. 157/1995, Gara n. 19, esercizio, manutenzione
 ordinaria, manutenzione straordinaria e adeguamento normativo degli
 impianti termici a servizio dei presidi sanitari e socio sanitari
 dislocati sul territorio della ex U.S.L. 10 H della zona sud est;
       c) importo presunto complessivo L. 880.000.000 (L. 220.000.000
 annue, I.V.A. esclusa);
       d) durata del contratto: mesi 48 (quarantotto) a partire
 presumibilmente dal 1. gennaio 2000, salvo proroga tecnica di mesi
 tre.
 
      4. Partecipazione: possono chiedere di essere invitate alla gara
 imprese singole o riunite ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo n. 358/1992. Le imprese partecipanti ad un raggruppamento
 non potranno concorrere a titolo individuale, ne' far parte di altri
 raggruppamenti.
      5. Criterio di aggiudicazione: il servizio in oggetto verra'
 aggiudicato, ai sensi dell'art. 23, primo comma, lettera b) del
 decreto legislativo n. 157/1995, tramite apposita commissione
 all'uopo nominata, a favore dell'offerta che, a conclusione delle
 procedure di gara, risultera' piu' vantaggiosa, secondo i criteri e
 punteggi di seguito elencati:
       economicita' del prezzo di gestione annuale. Punteggio massimo:
 60;
       qualita' del servizio di manutenzione dato dalla valutazione
 del 'piano degli interventi e di manutenzione degli impianti' il
 quale dovra' contenere tutte le indicazioni descritte nell'art. 31
 del capitolato speciale, nel quale vengono evidenziati i risparmi
 energetici indotti per l'amministrazione; e gli interventi
 manutentivi ulteriori e migliorativi rispetto a quelli indicati in
 capitolato. Tale 'Piano' dovra' essere redatto in sede di gara dalle
 imprese partecipanti. Punteggio massimo: 40.
 
      In caso di presentazione di offerte anormalmente basse verra'
 applicato l'art. 25 del decreto legislativo n. 151/1995.
      L'offerta dovra' riguardare tutte le prestazioni previste nel
 capitolato speciale di appalto. Non sono ammesse offerte parziali,
 ne' varianti alle prestazioni suddette, ne' in aumento.
      6. Requisiti essenziali per l'ammissione: per partecipare alla
 presente gara le ditte interessate, ai sensi del decreto Presidente
 della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, art. 11, punto 3, dovranno
 essere in possesso:
       della certificazione con l'accreditamento di cui alle norme UNI
 EN 29000 (ISO 9000 - 1) rilasciato da istituto accreditato in base
 alla UNI EN 45000;
       oppure delle seguenti iscrizioni aggiornate ai sensi del
 decreto ministeriale 15 maggio 1998 n. 304;
     A.N.C. - Categoria S3, classe di importo fino a L. 150.000.000;
     A.N.C. - Categoria G11 - classe di importo fino a L. 150.000.000;
       nel caso di imprese straniere, iscrizione all'albo o lista
 ufficiale dello Stato aderente alla C.E.E., di importo almeno
 equivalente.
 
      7.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: ore
 12 del 20 agosto 1999;
       b) indirizzo: Area tecnica U.O. manutenzione strutture, via San
 Salvi n. 12 - 50135 Firenze, telefono 055/6263719/718, fax
 055/6263700;
       c) modalita' di partecipazione: la domanda di partecipazione
 deve essere redatta in lingua italiana, utilizzando (pena
 l'esclusione) l'apposito modello di partecipazione, ai sensi della
 legge regionale n. 4/1996, che puo' essere ritirato presso l'Area
 tecnica all'indirizzo di cui sopra nei giorni di lunedi', mercoledi'
 e venerdi', dalle ore 9 alle ore 12,30, personalmente dalle ditte
 interessate o da corriere appositamente incaricato, (non sara'
 comunque inviato a mezzo fax, ne' per posta con tassa a carico del
 destinatario). Tale scheda compilata e sottoscritta, dal titolare o
 legale rappresentante dell'impresa, o delle imprese in caso di
 riunione, cui dovra' essere allegata copia fotostatica di un
 documento di identita' del legale rappresentante stesso, dovra'
 perentoriamente pervenire, entro il termine sopra indicato, in busta
 sigillata, esclusivamente a mezzo raccomandata a.r., del servizio
 postale di Stato o mediante raccomandata consegnata a mano, purche'
 in regola con le disposizioni del competente Ministero P.T., in
 materia di affrancatura della corrispondenza 'raccomandata a mano',
 all'azienda sanitaria 10 di Firenze, Area tecnica, U.O. manutenzione
 strutture, via S. Salvi n. 12 - 50135 Firenze, con indicazione sul
 frontespizio del numero ed oggetto di gara e che trattasi di
 'Qualificazione'.
 
      Nel caso di imprese riunite in associazione temporanea il
 modello di partecipazione dovra' essere compilato da tutte le
 imprese.
      Si precisa che il modello di partecipazione non deve essere ne'
 autenticato, ne' bollato.
      8. La domanda di partecipazione non vincola l'amministrazione
 che escludera' i concorrenti che, dall'esame della documentazione,
 non verranno ritenuti idonei a garantire la qualita' e la regolarita'
 del servizio.
      9. Diramazione degli inviti: gli inviti alla presente gara
 saranno diramati entro centoventi giorni dalla data di scadenza del
 termine di ricezione delle richieste di partecipazione.
    10. Non e' stata pubblicata informazione preliminare.
      11. Data di invio del bando alla pubblicazione C.E.E., 18
 giu-gno 1999.
                        Il direttore generale: dott. Paolo Menichetti.
F-814 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.