TAR - TOSCANA

(GU Parte Seconda n.292 del 17-12-2003)

      In esecuzione dell'ordinanza del TAR - Toscana, Sezione I, n.
 1026 del 15 ottobre 2003, nel procedimento giurisdizionale n.
 1622/03, ove viene autorizzata l'integrazione del contraddittorio
 mediante notifica per pubblici proclami, l'avv. Gaetano Viciconte,
 difensore delle professoresse Silvia Donati, Alba Banchetti,
 Francesco Di Noto, Francesca Iacopino, Lucia Di Biase, Elisabetta
 Bacciottini, Donatella Sollazzi, Paola Scarselli, Beatrice Tremiti,
 Caterina Fantappie', Barbara Tonella, Grazia Cosenza, notifica a
 tutti gli interessati, professori iscritti nelle graduatorie
 permanenti formate dal centro servizi amministrativi per la provincia
 di Prato relative alle classi di concorso A038, A047, A048, A049,
 A059 di cui al D.D.G. del 17 aprile 2003 del personale docente ed
 educativo della provincia di Prato aspirante alle assunzioni a tempo
 indeterminato e a tempo determinato per l'a.s. 2003/2004, il ricorso
 giurisdizionale gia' notificato al Ministero dell'istruzione,
 dell'universita' e della ricerca in persona del Ministro pro tempore;
 all'ufficio scolastico regionale della Toscana in persona del
 dirigente pro tempore; al centro servizi amministrativi per la
 provincia di Prato, in persona del direttore pro tempore ed alla
 prof.ssa Tiziana Romano.
    In particolare i controinteressati sono da individuare negli:
       a) abilitati S.S.I.S. che hanno conseguito con un unico corso
 di specializzazione piu' abilitazioni e che si sono visti attribuire
 trenta punti per ciascuna abilitazione;
       b) abilitati S.S.I.S. che, avendo conseguito piu' abilitazioni
 nelle classi di concorso comprese nel medesimo ambito, si sono visti
 attribuire per il possesso di altra abilitazione tre punti oltre i
 trenta derivanti dalla valutazione del corso S.S.I.S.
 
    Il ricorso e' volto all'annullamento previa sospensiva:
       del decreto dirigenziale prot. n. 38 adottato in data 25 luglio
 2003 dal dirigente del centro servizi amministrativi di Prato;
       delle graduatorie permanenti, relative alle classi di concorso
 A038, A047, A048, A049, A059 di cui al D.D.G. del personale docente
 ed educativo della provincia di Prato aspirante alle assunzioni a
 tempo determinato e a tempo indeterminato per l'a.s. 2003-2004,
 pubblicate con decreto previdenziale prot. n. 38 del 25 luglio 2003
 dal dirigente del centro servizi amministrativi di Prato, integrate e
 aggiornate secondo le disposizioni del D.D.G. del 17 aprile 2003 e
 rettificate con decreto n. 40 adottato il 31 luglio 2003 dal
 dirigente del centro servizi amministrativi di Prato in parte qua i
 punteggi di valutazione previsti dalla tabella A/1 allegata al D.M.
 n. 40 del 16 aprile 2003 nella specie al punto 3, lettera A e punto
 2, lettera B, sono stati piu' volte considerati con riferimento ad
 alcuni degli abilitati S.S.I.S.;
       del decreto presidenziale, prot. n. 40, adottato il 31 luglio
 2003 dal dirigente dell'Ufficio scolastico regionale della Toscana,
 centro servizi amministrativi di Prato, presso il Ministero
 dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, con il quale sono
 state rettificate le graduatorie permanenti del personale docente ed
 educativo di Prato aspirante alle assunzioni a tempo determinato e
 indeterminato per l'a.s. 2003-2004, pubblicate con decreto prot. n.
 38 del 25 luglio 2003, integrate e aggiornate secondo le disposizioni
 del D.D.G. del 17 aprile 2003 limitatamente alla parte in cui non ha
 correttamente disposto la rettifica dei punteggi relativi ad alcuni
 dei docenti ivi inseriti;
       di ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale,
 ancorche' incognito al ricorrente.
 
    I provvedimenti impugnati sono illegittimi per:
       I) violazione e/o falsa applicazione della tabella per la
 valutazione dei titoli per il personale docente delle scuole di ogni
 ordine e grado di cui all'allegato A/1 del D.M. 16 aprile 2003 n. 40
 limitatamente a quanto disposto al punto 3. Disparita' di
 trattamento. Illogicita' manifesta. Errore nei presupposti. Sviamento
 di potere;
       II) violazione e/o falsa applicazione del punto 2, lettera C)
 nota n. 5, della tabella approvata con D.M. n. 40 del 16 aprile 2003.
 Violazione della nota esplicativa emanata dal Ministero
 dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca con faq esplicativa
 in occasione dell'aggiornamento per l'a.s. 2003-2004. Violazione di
 giudicato. Eccesso di potere per sviamento. Contraddittorieta'.
 Illogicita' manifesta. Errore nei presupposti.
 
      Comunica, inoltre, che in data 15 ottobre 2003 si e' tenuta
 camera di Consiglio in cui e' stata respinta la domanda di
 sospensione degli atti impugnati.
 
     Firenze, 5 dicembre 2003
                                               Avv. Gaetano Viciconte.
F-827 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.