AZIENDA SANITARIA DI FIRENZE
Firenze, piazza S. Maria Nuova n. 1

(GU Parte Seconda n.63 del 15-3-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      L'Azienda U.S.L. 10 di Firenze intende procedere, mediante
 pubblico incanto da espletarsi, ai sensi dell'art. 6 lettera a) del
 decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995 cosi' come modificato
 dal decreto legislativo n. 65/2000, all'affidamento di servizi di
 ingegneria clinica per la gestione e la manutenzione di
 apparecchiature biomediche in dotazione all'Azienda. Tali attivita'
 costituiscono un servizio unico e pertanto non verranno prese in
 considerazione offerte parziali.
    N. Cat.: 12, N. rif. C.P.C.: 867.
    Luogo di esecuzione: Firenze e provincia.
      Durata dell'appalto: Trentasei mesi, eventualmente rinnovabili
 ai sensi dell'art. 7 lettera f) del decreto legislativo n. 157/1995 e
 successive modifiche ed integrazioni, per un periodo massimo di anni
 tre.
    Importo annuo presunto  Euro  1.120.000,00 I.V.A. esclusa.
      Finanziamento: Bilancio corrente anno 2002 dell'Azienda U.S.L.
 10 di Firenze; L'importo contrattuale verra' liquidato in rate
 mensili posticipate. Il pagamento delle fatture avverra' nei termini
 previsti dalla normativa vigente.
      Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, lettera b) del decreto legislativo
 n. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni.
      Il pubblico incanto si terra' il giorno 7 maggio 2002 alle ore
 11 presso la sede dell'Area Tecnica, U.O. Tecnologie Sanitarie, Via
 San Salvi n. 12.
      Possono presiedere i titolari; i legali rappresentanti; i
 delegati muniti di speciale procura.
      L'asta sara' tenuta con il sistema di cui all'art. 73 lettera c)
 R.D.n. 827/1924 (offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base
 d'asta).
      Presentazione dell'offerta: redatta in lingua italiana, resa
 regolare di bollo, in plico sigillato, spedita con raccomandata A.R.
 a mezzo servizio postale; a mezzo di Agenzia di recapito autorizzata,
 con ricevuta di ritorno; a mano, purche' conformi alle disposizioni
 del competente Ministero delle Poste e Telecomunicazioni in materia
 di affrancatura della corrispondenza, dovra' pervenire entro le ore
 12 del giorno 30 aprile 2002 all'Azienda U.S.L. 10 di Firenze -
 Settore Area Tecnica - U.O. Tecnologie Sanitarie, Via di San Salvi n.
 12 - Firenze, tel. 055/6263734-5, fax 055/6263738. Al medesimo
 indirizzo e' depositato e puo' essere visionato e ritirato, con le
 modalita' stabilite dall'Azienda, il Capitolato Speciale d'Appalto ed
 i relativi allegati, nei giorni lavorativi da lunedi' a venerdi'
 dalle ore 9 alle 15.
      La busta dovra' recare, pena l'esclusione, l'indicazione del
 mittente e la dicitura 'Offerta per pubblico incanto inerente
 l'affidamento di servizi di ingegneria clinica per la gestione e la
 manutenzione di apparecchiature biomediche', il giorno e l'ora della
 scadenza.
      L'offerta dovra' indicare il ribasso percentuale in cifre e in
 lettere e vincolera' l'offerente per almeno 120 gg. Non sono ammesse
 offerte in aumento ne' offerte parziali. Ai sensi dell'art. 69 del
 R.D. n. 827/1924, si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di
 una sola offerta valida.
      Possono presentare offerta anche raggruppamenti temporanei
 d'Impresa, ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995
 e successive modifiche ed integrazioni.
      Subappalti: Si applica l'art. 18 della legge n. 55/1990 e
 successive modificazioni e integrazioni.
      Informativa ai sensi della legge n. 675/1997: I dati forniti
 dalle Imprese sono trattati dall'Azienda per le finalita' connesse
 alla gara e per l'eventuale successiva stipula del rapporto
 contrattuale.
      A pena d'esclusione gli offerenti dovranno produrre
 autocertificazione compilando le apposite schede predisposte dalla
 S.A. e allegate al Capitolato Speciale d'Appalto, contenenti le
 dichiarazioni relative all'assenza di cause di esclusione (art. 29
 Dir. CEE 92/50, art. 12 decreto legislativo n. 157/1995, nonche' ai
 requisiti di capacita' tecnica, economica e finanziaria (art. 30 Dir.
 CEE 92/50, art. 13 e 14 decreto legislativo n. 157/1995).
  Ai sensi della normativa vigente, all'atto dell'offerta, l'Impresa
 partecipante dovra' costituire cauzione provvisoria, nelle forme di
 legge, nella misura del 2% dell'importo annuo posto a base di gara.
 L'aggiudicatario dovra' prestare cauzione definitiva in misura del
 10% dell'importo triennale aggiudicato. Ogni altra notizia e'
 riportata nel Capitolato Speciale d'Appalto.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 Pubblicazioni della CEE in data 5 marzo 2002 ed e' stato ricevuto dal
 medesimo per la pubblicazione in data 5 marzo 2002.
 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         Ing. Piero Galluzzi                          
                                                                      
F-91 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.