COMUNE DI FIGLINE VALDARNO
(Provincia di Firenze)

(GU Parte Seconda n.220 del 21-9-1998)

  Rettifica bando di garae proroga termini per presentazione domande  
                                                                      
      Con riferimento alla gara avente per oggetto 'Appalto del
 servizio di Tesoreria comunale e per la riscossione delle entrate
 patrimoniali' pubblicato nella G.U.C.E. n. 141, del 24 luglio 1998
 pag. 190 e nella Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana n. 169 del 22
 luglio 1998 pag. 31, il punto 'Condizioni minime' e' cosi'
 modificato:
    unitamente alla domanda dovra' essere prodotta, pena l'esclusione:
       una dichiarazione in carta legale con firma del legale
 rappresentante dell'Istituto di credito aspirante concorrente, nella
 quale:
     a) siano indicate:
       denominazione e forma giuridica dell'Istituto;
         capitale, fondo di dotazione e le riserve secondo le
 risultanze dell'ultimo bilancio approvato;
         la sede centrale e, se diversa, quella della direzione
 generale;
     b) sia attestato:
         che l'Istituto non si trova in alcuna delle cause di
 esclusione previste dall'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio
 1992, n. 358;
         che ha gestito il servizio di Tesoreria di un Ente pubblico
 (Comune, Provincia, Regione, Comunita' Montana, U.S.L.) per un
 triennio entro l'anno 1997 con un volume di pagamenti (in conto
 competenze ed in conto residui) non inferiore a 20 miliardi riferito
 al singolo Ente. Tale dichiarazione dovra' essere comprovata tramite
 esibizione di apposita documentazione in sede di presentazione
 dell'offerta;
       c) sia indicato di essere in possesso dei requisiti di cui
 all'art. 13 del decreto legislativo, n. 157/1995 in ordine alle
 capacita' finanziarie ed economiche, in relazione all'esecuzione del
 servizio in oggetto.
 
      Alla domanda di partecipazione dovra' altresi' essere allegata,
 pena l'esclusione, l'autorizzazione, rilasciata dalla competente
 autorita' nazionale, all'esercizio dell'attivita' o l'iscrizione ad
 uno degli elenchi previsti dall'art. 35 della Dir. CEE n. 92/50.
      La suddetta autorizzazione (o iscrizione) potra' anche essere
 presentata in copia autentica ai sensi delle norme vigenti o tramite
 dichiarazione sostitutiva, redatta in carta legale e con firma del
 legale rappresentante dell'Istituto, autenticata nei modi di legge.
 Nel caso di imprese riunite la documentazione e le dichiarazioni di
 cui sopra dovranno riferirsi a tutte le imprese che fanno parte della
 riunione.
      Il punto 'Termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione' e' modificato come segue: 7 ottobre 1998.
 
     Figline Valdarno, 14 settembre 1998
 
               Il funzionario amministrativo: dott.ssa Dori Antonella.
                                                                      
F-924 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.