Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Procedura ristretta-accelerata 1. Ente appaltante: Provincia di Genova - Area 13 - Provveditorato ed Economato - Piazzale Mazzini, 2 - 16122 Genova - Italia - Tel. n. 010/54.99.272 - Telefax n. 010/54.99.443. 2. Categoria di servizio e descrizione: Categoria 7 - numero di riferimento C.P.C. 84 Formazione del sistema informativo dell'inventario e accatastamento del patrimonio demaniale stradale dell'Amministrazione Provinciale. L'importo complessivo a corpo dell'appalto e' valutabile in L. 600.000.000, oneri fiscali inclusi. 3. Luogo di' esecuzione: il servizio dovra' essere svolto nell'ambito del territorio della Provincia di Genova. 4. -. 5. Divisione in lotti: non sono ammesse offerte parziali. 6. - 7. -. 8. Durata del. contratto: massimo sei mesi dall'ordine. 9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e' ammessa la partecipazione di raggruppamenti di prestatori di servizi nei modi e nei termini di cui all'art. 10 del D.L.vo n.358/92. In caso di aggiudicazione il raggruppamento deve essere formalizzato mediante mandato collettivo speciale con rappresentanza. L'impresa che partecipa ad un raggruppamento non puo' concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti. Le imprese riunite o che intendano riunirsi devono presentare una unica richiesta di invito nella quale dichiarino: la loro sede legale, quale impresa assumera' il ruolo di capogruppo e le imprese mandanti. La domanda dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese facenti parte del raggruppamento. 10.a) Si applicano i termini di cui all'art. 10, comma 8, del D.L.vo 17 maggio 1995, n. 157, data l'urgenza di portare a termine la rilevazione inventariale entro la fine dell'estate 1997. b) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione 14 febbraio 1997; c) indirizzo: Provincia di Genova - Segreteria Generale - Piazzale Mazzini, 2 - 16122 Genova - Italia; d) lingua: la domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana stesa su carta legale, dovra' pervenire all'indirizzo di cui al sub c) a mezzo raccomandata del servizio postale di Stato o a mezzo del 'corso particolare' previsto dal servizio medesimo, in busta chiusa recante all'esterno la ragione sociale, l'indirizzo del mittente, la dicitura 'richiesta di invito', nonche' l'oggetto della gara. La domanda medesima dovra', pena l'esclusione dalla gara, essere sottoscritta con firma per esteso e leggibile dal legale rappresentante della Ditta. 11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare offerte: entro 30 giorni dalla scadenza del termine per la ricezione delle richieste di partecipazione. 12. Le Ditte che verranno invitate all'appalto dovranno prestare un deposito cauzionale provvisorio nella misura di L. 30.000.000. 13. Condizioni minime: alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, e, per tutte le imprese che intendono partecipare, anche come raggruppamento, la seguente documentazione: 1) dichiarazione successivamente verificabile, redatta senza particolari formalita', con la quale la Ditta dichiari di essere iscritta nel registro della C.C.I.A.A., ovvero nel registro professionale o commerciale dello Stato di residenza per le Ditte straniere; 2) dichiarazione, rilasciata con la forma di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15, (firma autenticata) secondo le modalita' stabilite nel Paese residenza del concorrente, successivamente verificabile, che attesti sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in una delle situazioni determinanti l'esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall'art. 11 punto 1) del D.Lvo n. 358/92; 3) dichiarazione bancaria, in originale, attestante la capacita' finanziaria ed economica della Societa'; 4) elenco dei principali servizi e forniture cui si riferisce l'appalto, prestati negli anni 1994-1995-1996, con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici e privati dei servizi stessi, corredato dalle debite certificazioni o documentazioni rilasciate dai committenti ai sensi dell'art. 14 del D.L.vo n. 157/95, almeno fino alla concorrenza dell'importo complessivo presunto del presente appalto che risulta essere stimato in L. 600.000.000. Le condizioni minime per la ammissione alla gara sono stabilite sulla base della sussistenza del seguente requisito: prestazione di servizi analoghi nell'arco del predetto triennio per almeno L. 600.000.000. Nel caso di associazione temporanea di Impresa tale importo non dovra' essere inferiore a L. 120.000.000, per ciascuna impresa. 14. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: procedura ristretta accelerata - appalto concorso - con le modalita' di cui all'art. 6 -comma - lett. c) del D.L.vo n. 157/95. L'aggiudicazione avverra' ai sensi dell'art. 23, comma 1., lett. b) del D.Lvo n. 157/95. 15. Altre informazioni. A) e' ammesso il subappalto; B) la presentazione della domanda di partecipazione non e' vincolante per l'amministrazione appaltante; C) e' possibile prendere visione del capitolato speciale d'oneri regolante il servizio in parola, nonche' richiedere eventuali informazioni, presso i seguenti uffici: per informazioni di carattere amministrativo: Area 13 Provveditorato ed Economato (Rag. n. Aristi), P.le Mazzini, 2 - 16122 Genova - Italia - tel. n. 010/5499.272 - telefax n. 010/5499. 443; per informazioni di carattere tecnico: Area 07 - Viabilita' ufficio monitoraggio demanio stradale (Dott. Geol. F. Zavatteri), via G. Maggio, 3 - 16147 Genova Quarto - Italia - tel. n. 010/5499.742 - telefax n. 010/5499.680. 16. Data di invio dei bando: 20 gennaio 1997. 17. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunita' Europee: 20 Gennaio 1997. Genova, 20 gennaio 1997 G-35 (A pagamento).