AZIENDA OSPEDALIERA
OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA
E CLINICHE UNIVERSITARIE CONVENZIONATE

Genova, largo Rosanna Benzi n. 10'

(GU Parte Seconda n.130 del 7-6-2001)

  Bando di gara di licitazione privata - Procedura ristretta  
 accelerata per l'affidamento dell'incarico di progettazione, di  
 direzione lavori, di coordinamento della sicurezza per i lavori  
 relativi alla ristrutturazione generale con esclusione della zona  
 travaglio e parto del padiglione 2.  
 
      a) Stazione appaltante: Azienda ospedaliera Ospedale San Martino  
 di Genova e Cliniche universitarie convenzionate, largo Rosanna Benzi  
 n. 10 - 16132 Genova, telefono n.010/5552195-2624, fax n.010/5556651;  
 e-mail: paolaghiorzismartino.ge.it  
      b) Servizi richiesti: redazione del progetto preliminare,  
 definitivo ed esecutivo, nonche' direzione lavori, coordinamento per  
 la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, con le modalita'  
 e secondo le indicazioni riportate nel D.P.P., redatto in data 15  
 maggio 2001 dal responsabile del procedimento ing. Renzo Matteini,  
 che costituisce parte integrante del presente bando.  
      c) Importo complessivo stimato dell'intervento: L. 2.781.740.371  
 (al netto di I.V.A. al 20%) ( Euro 1.436.649,01), di cui  
 L.1.300.000.000 ( Euro 413.165,52) categoria OG1 - Edifici civili ed  
 industriali; L.150.000.000 ( Euro 77.468,53) categoria OS4 - Impianti  
 elettromeccanici trasportati; L.500.000.000 ( Euro 206.582,76)  
 categoria OS28 - Impianti termici e di condizionamento; L.700.000.000  
 ( Euro 152.354,79) categoria OS30 - Impianti interni elettrici,  
 telefonici, radiotelefonici e televisivi; L.131.740.371 ( Euro  
 8.038,22) categoria OS6 - Attrezzature ed arredi.  
      d) Ammontare presunto del corrispettivo dell'incarico: L.  
 277.264.971 (esclusi I.V.A. 20% e CNPAIA 2%) Euro 143.195,41.  
      e) Soggetti ammessi alla gara: possono partecipare i soggetti di  
 cui all'art. 17, comma1, lettered), e), g), della legge n.109/1994 e  
 s.m.i., con i limiti di cui all'art.51 del D.P.R. n.554/1999. Per  
 quanto riguarda i raggruppamenti, gli stessi devono soddisfare quanto  
 richiesto dal comma5, del citato art.51. In particolare possono  
 partecipare in forma singola o associata tutti i liberi  
 professionisti che secondo i propri ordinamenti professionali possono  
 svolgere le prestazioni richieste; altre professionalita' possono  
 essere utilizzate come consulenti o comunque facenti parte di gruppi  
 multidisciplinari. Si applica il comma4, art.17, legge n.109/1994  
 s.m.i.  
      f) Tempo massimo per espletamento incarico: tutta la  
 documentazione necessaria all'indizione della gara d'appalto per  
 l'affidamento lavori deve essere consegnata entro e non oltre 40  
 (quaranta giorni) dal conferimento dell'incarico.  
      g) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu'  
 vantaggiosa.  
      g.1) Fattori ponderali assegnati ad elementi di valutazione  
 dell'offerta:  
       A. professionalita' desunta dalla documentazione grafica,  
 fotografica e descrittiva: punti 40;  
       B. caratteristiche qualitative e metodologiche dell'offerta  
 desunte dalla illustrazione delle modalita' di svolgimento delle  
 prestazioni oggetto dell'incarico e dai curricula dei professionisti:  
 punti 40;  
     C. ribasso percentuale indicato nell'offerta economica: punti 10;  
       D. riduzione percentuale indicata nell'offerta economica con  
 riferimento al tempo: punti 10.  
 
    h) Scadenza presentazione domande: ore 12 del 15 giugno 2001.  
    i) Indirizzo cui inviare le domande: vedere punto a).  
      l) Termine spedizione invito: 20 giorni decorrenti dalla data di  
 scadenza fissata nel bando per la presentazione delle domande di  
 prequalificazione.  
      m) Massimale assicurazione: il concorrente aggiudicatario, a far  
 data dall'approvazione del progetto, dovra' presentare, per i rischi  
 derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza, per tutta  
 la durata dei lavori fino all'emissione del certificato di collaudo  
 provvisorio, una polizza di responsabilità civile professionale (art.  
 30, comma5, legge n.109/1994 e s.m.i.) con massimale pari a Euro  
 500.000.  
      n) Gli affidatari del presente incarico di progettazione non  
 possono partecipare agli appalti o alle concessioni di lavori  
 pubblici, nonche' agli eventuali subappalti o cottimi, per i quali  
 abbiano svolto l'attivita' di progettazione richiesta dal presente  
 bando; ai medesimi appalti, concessioni di lavori pubblici,  
 subappalti e cottimi non puo' partecipare un soggetto controllato,  
 controllante o collegato all'affidatario del presente incarico di  
 progettazione. Le situazioni di controllo e di collegamento si  
 determinano con riferimento a quanto previsto dall'art. 2359 del  
 Codice civile. I divieti di cui al presente punto sono estesi ai  
 dipendenti dell'affidatario dell'incarico di progettazione, ai suoi  
 collaboratori nello svolgimento dell'incarico ed ai loro dipendenti,  
 nonché agli affidatari di attività di supporto alla progettazione ed  
 ai loro dipendenti.  
      o) Importo minimo per ammissione alla gara della somma di tutti  
 i lavori similari, per i quali il concorrente ha svolto i servizi di  
 cui all'art. 50, D.P.R. n.554/1999 nel decennio anteriore la data di  
 pubblicazione del bando (1991-2000) secondo le tariffe professionali:  
 L.6.500.000.000 ( Euro 3.356.969,84) per la categoria OG1 (classe1 -  
 categoria b); L.2.500.000.000 ( Euro 1.291.142,25) per la categoria  
 OS28 (classe 3 - categoria b); L.3.500.000.000 ( Euro 1.807.599,15)  
 per la categoria OS30 (classe3 - categoria c); L.750.000.000 ( Euro  
 387.342,67) per la categoria OS4 (classe3 - categoria b) elev);  
 L.658.701.855 ( Euro 340.191,12) per la categoria OS6 (classe1 -  
 categoriae).  
      p) Numero soggetti invitati a presentare offerta: saranno  
 invitati i primi dieci classificati, in applicazione dei criteri di  
 cui all'allegato b) del D.P.R. n. 554/1999. Se uno solo dei soggetti  
 risulta in possesso del requisito di cui alla lettera o) del presente  
 bando, si procedera' all'affidamento tramite trattativa privata sulla  
 base delle condizioni stabilite dal bando.  
    q) Responsabile del procedimento: ing. Renzo Matteini.  
      r) Modalita' di partecipazione alla gara: come da disciplinare  
 contenente norme integrative al presente bando. Inoltre, la domanda  
 di partecipazione dovrà essere compilata obbligatoriamente, pena  
 esclusione, in base al fac-simile di dichiarazione allegato al  
 disciplinare.  
      Disciplinare e dichiarazione possono essere richiesti, ai numeri  
 telefonici, di fax ed all'indirizzo di posta elettronica, indicati al  
 puntoa) del presente bando.  
      s) Si ricorre alla procedura ristretta accelerata in  
 considerazione della necessita' di presentare, nei tempi concordati,  
 la progettazione esecutiva, al competente Nucleo di valutazione  
 regionale.  
 
                         Il direttore generale: dott. Gaetano Cosenza.
G-429 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.