Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti ai sensi del combinato disposto degli
artt. 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge sulla
Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del decreto legislativo 1°
settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario").
Cerere Finance S.r.l., societa' unipersonale costituita ai sensi
dell'art. 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in
Conegliano (TV), Via V. Alfieri, 1, iscritta al n. 38538 dell'Elenco
Generale tenuto presso l'Ufficio Italiano dei Cambi ai sensi dell'art.
106 del Testo Unico Bancario, in corso di iscrizione all'Elenco
Speciale tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dell'art. 107 del
Testo Unico Bancario (la "Societa'"), comunica che in forza di un
contratto quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in
blocco (l'"Accordo Quadro") stipulato in data 18 maggio 2007 con
Credifarma S.p.A., societa' per azioni con sede legale in Roma, Via
dei Caudini, 2 ("Credifarma" o il "Cedente"), con efficacia economica
tra le parti dal 29 ottobre 2007 (la "Data di Valutazione"), Cerere
Finance ha acquistato pro soluto ed in blocco da Credifarma, ai sensi
e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della
Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico
Bancario, un portafoglio di crediti in bonis (i "Crediti") derivanti
da anticipazioni (le "Anticipazioni") sugli importi pari al prezzo dei
farmaci non coperto dalla quota di partecipazione alla spesa a carico
dell'assistito dovuti dalle A.S.L. ai farmacisti iscritti
all'Associazione Provinciale dei Titolari di Farmacia competente per
territorio e aderenti a Federfarma (i "Farmacisti" o i "Debitori"),
concesse dal Cedente a questi ultimi tramite finanziamenti di durata
non superiore a 24 mesi (rinnovabili periodicamente entro la predetta
scadenza) (i "Contratti di Anticipazione") nell'ambito delle
Convenzioni sulle Condizioni Generali per le Operazioni con i
Farmacisti (le "Convenzioni") sottoscritte tra Credifarma e i
Farmacisti.
I Crediti oggetto di cessione includono l'insieme di ogni e
qualsiasi diritto di credito, anche futuro e/o eventuale, che abbia
scadenza successiva alla Data di Valutazione e sia vantato dal Cedente
nei confronti dei Debitori a seguito e per effetto dell'erogazione
delle Anticipazioni, composto da: (i) l'importo in linea capitale
risultante dalle DCR presentate dai Debitori al Cedente e da
quest'ultimo accettate e finanziate e (ii) gli interessi dovuti dai
Debitori al tasso e secondo le modalita' previste nella Convenzione e
nelle Anticipazioni. I Crediti comprendono altresi', senza
limitazione: (a) qualsiasi credito per interessi moratori derivanti
dal ritardato pagamento delle somme dovute dai Debitori in relazione
alle Convenzioni e alle Anticipazioni, (b) qualsiasi credito derivante
dal non corretto o ritardato adempimento delle obbligazioni dei
Debitori ivi compresi i danni risarcibili ai sensi di contratto e/o di
legge e alle spese sostenute dal Cedente a seguito dell'inadempimento
dei Debitori e della eventuale risoluzione delle Convenzioni e delle
Anticipazioni successivamente alla Data di Valutazione (ivi incluse le
spese legali e giudiziarie sostenute in sede di recupero di quanto
dovuto dai Debitori), (c) qualsiasi ulteriore credito derivante dalle
Convenzioni e dalle Anticipazioni per costi, commissioni, oneri ed
accessori dovuti; (d) tutte le azioni riconosciuti al Cedente a
seguito della stipulazione delle Convenzioni e delle Anticipazioni; e
(e) qualsiasi diritto o facolta' di compensazione riconosciuto al
Cedente ai sensi o in dipendenza delle Convenzioni e delle
Anticipazioni, inclusa la facolta' di compensare le somme incassate
dal Cedente in nome e per conto dei Debitori (ivi incluse le somme
incassate dalle A.S.L. in forza del Mandato Irrevocabile all'Incasso)
con le somme dovute dai Debitori ai sensi delle Convenzioni e delle
Anticipazioni.
I Crediti sono stati selezionati sulla base dei seguenti
criteri:
i criteri oggettivi elencati ai punti da 1) a 10) e al punto 12)
dell'avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana n. 60 del 24 maggio 2007, e
essere relativi a DCR per prestazioni erogate tra:
i)
il 1° e il 31 Luglio 2007 nell'ambito territoriale delle
Province di Agrigento e Caltanissetta;
ii)
il 1° e il 31 Agosto 2007 nell'ambito territoriale della
regione Calabria con l'esclusione della province di Vibo Valentia e
Cosenza, della regione Sicilia con l'esclusione delle province di
Catania e Trapani, della provincia di Salerno con l'esclusione della
ASL SA/3 e della provincia di Caserta;
iii) il 1° e il 30 Settembre 2007 nell'ambito territoriale
della regione Calabria con l'esclusione della provincia di Vibo
Valentia, nell'ambito territoriale delle provincie di Roma e Foggia,
nell'ambito territoriale della regione Sicilia e nell'ambito
territoriale della provincia di Chieti relativamente alla ASL CH/02 ad
esclusione delle Anticipazioni di importo in essere superiore a Euro
105.000,00.
Cerere Finance ha inoltre conferito incarico al Cedente affinche',
in suo nome e per suo conto, proceda all'incasso dei Crediti in
qualita' di Servicer. In forza di tale incarico i Debitori ceduti e i
loro eventuali garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a
pagare al Cedente (o estinguere nei suoi confronti) i Crediti nelle
forme nelle quali il pagamento (o l'estinzione) dei Crediti era ad
essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla
suddetta cessione, e comunque in conformita' con le eventuali
ulteriori indicazioni che potranno essere in seguito comunicate ai
Debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra'
data notizia mediante comunicazione di apposito avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana.
La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e
reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche
connessi ai Crediti e relativi ai Debitori ceduti ed ai rispettivi
garanti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, Cerere Finance, in
qualita' di titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuta a
fornire ai Debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori
ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'art. 13
del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione,
nonche' tramite successivo invio di informativa individuale ai singoli
debitori ceduti.
Per l'indicazione delle finalita' e delle modalita' del trattamento
dei Dati Personali il Titolare rinvia a quanto indicato nell'avviso
di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 24 maggio
2007.
Per qualsiasi informazione realtiva al trattamento dei Dati
Personali gli Interessati possono rivolgersi a Credifarma quale
Responsabile del trattamento dei Dati Personali, con sede legale in
Via dei Caudini, 2, 00185 Roma, tel. (06) 444.85.254.
Quanti hanno stipulato con il Cedente un Contratto di Anticipazione
nonche' i loro garanti, successori o aventi causa, al fine di
verificare la propria posizione alla luce dei criteri sopra indicati
potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Credifarma nelle
ore di ufficio di ogni giorno lavorativo.
Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti
ceduti e' altresi' possibile rivolgersi a Cerere Finance presso la
sede sociale.
Conegliano, 30 ottobre 2007
L'Amministratore Unico
Claudia Calcagni
IG-07369 (A pagamento).