ASPRA FINANCE S.p.A. Appartenente al Gruppo Bancario UniCredit
iscritto nell'Albo dei Gruppi Bancari
tenuto dalla Banca d'Italia al n. 3135.1
Iscritta al n. 39220 dell'Elenco Generale tenuto dalla Banca d'Italia
ai sensi dell'art. 106 del D. Lgs. N. 385 del 1° settembre 1993
con sede legale in 20158 Milano, Viale Bodio n. 29
Capitale Sociale Euro 350.000.000,00 integralmente versato
Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano
n. iscr. e cod. fisc. 05576750961

(GU Parte Seconda n.142 del 2-12-2008)

Avviso di cessione pro-soluto di crediti ai sensi dell'articolo 58 del
Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il
"Testo Unico Bancario").
 
   In  ottemperanza  al  disposto  dell'articolo  58  del  Testo Unico
Bancario, Aspra Finance Spa (in seguito, l'"Acquirente"), comunica che
in  data  24  novembre  2008 ha concluso con UniCredit Private Banking
S.p.A.  (in  seguito,  "Banca Private" o "Cedente"), con Sede Legale e
Direzione Centrale in Via Arsenale 21 10121 - Torino, Capitale Sociale
Euro  273.000.000,00,  codice  fiscale  03656120965  e  iscrizione  al
Registro  delle  Imprese  di Torino, iscritta all'Albo delle Banche ed
appartenente  al  Gruppo  Bancario  UniCredit,  iscritta  all'Albo dei
Gruppi Bancari al n. 3135.1, aderente al Fondo Interbancario di Tutela
dei  Depositi,  un contratto di cessione, a titolo oneroso, di tutti i
crediti  pecuniari,  individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58
del  testo  unico bancario (ivi inclusi, inter alia, tutti gli importi
dovuti  in  linea  capitale  ed  a titolo di interessi, anche di mora,
tutti  gli  accessori,  nonche'  tutti  gli importi dovuti a titolo di
rimborso  spese, passivita', costi, penali, danni, indennizzi, pretese
risarcitorie  e  quant'altro  ed  ogni  alto  importo dovuto e diritto
vantato in relazione a tali crediti ed alle garanzie reali e personali
che  li  assistono), ed azioni relative, in essere al 31 ottobre 2008,
connessi  ai  rapporti,  radicati  su  strutture  di Banca Private nel
territorio  Italiano,  qualificabili  come  Sofferenze (ai sensi delle
istruzioni di Vigilanza di Banca d'Italia).
   Unitamente  ai  crediti oggetto della cessione, sono stati altresi'
trasferiti  ad Aspra Finance Spa, senza bisogno di alcuna formalita' e
annotazione,  come  previsto  dall'articolo  58, 3° comma, del D.
Lgs.  385/1993,  tutti  gli  altri  diritti di Banca Private e/o delle
banche/societa'  in  essa  confluite,  a  seguito  di riorganizzazioni
societarie,  che  assistono  e  garantiscono  il pagamento dei crediti
pecuniari   oggetto   del   summenzionato  contratto  di  cessione,  o
altrimenti  ad  esso  accessori,  ivi incluse, inter alia, le garanzie
ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i pegni, i privilegi,
i  diritti di prelazione relativi ai predetti crediti, tutti i diritti
accessori  ad essi pertinenti e, piu' in generale, ogni altro diritto,
azione   (ivi  incluse  le  azioni  risarcitorie),  ragione  facolta',
eccezione,   pretesa  o  prerogativa,  anche  di  natura  processuale,
inerente  ai  suddetti crediti o comunque accessoria agli stessi ed al
loro esercizio.
   Sono viceversa esclusi dal "blocco":
      (i)  rapporti  non  assistiti  da documentazione contrattuale in
originale;
      (ii)  rapporti prescritti e/o che si prescriveranno entro 180 gg
dalla Data di Cessione (24 novembre 2008);
      (iii)   crediti  derivanti  da  finanziamenti  che  siano  stati
stipulati   con   erogazione   ai  sensi  di  qualsiasi  legge  (anche
provinciali  e/o  regionali)  o  normativa  che  preveda  contributi o
agevolazioni   in  conto  capitale  e/o  interessi  (cosiddetti  mutui
agevolati e convenzionati), contributi o agevolazioni tuttora in corso
di  erogazione e che non possono essere ceduti per espressa previsione
legislativa;
      (iv)  crediti verso dipendenti, in attivita' o quiescenza, delle
banche del Gruppo Bancario UniCredit;
      (v)  crediti  in  relazione ai quali siano in corso accertamenti
disposti dall'autorita' giudiziaria penale che non abbiano riguardo ai
debitori ceduti;
      (vi)  crediti  in  relazione ai quali sia stata accertata ovvero
sia  in  corso  di accertamento giudiziale una condotta fraudolenta da
parte di dipendenti di banche del Gruppo Bancario UniCredit.
   Unitamente ai crediti come sopra individuati, vengono cedute in via
defintiva  ad  Aspra Finance Spa, le azioni revocatorie fallimentari e
le  controversie  giudiziali  civili  di  accertamento,  condanna  e/o
costitutive,  connesse ai Crediti, promosse nei confronti di UniCredit
Private   Banking   S.p.A.  (di  seguito,  le  "Cause  Passive"),  con
esclusione    delle   cause   di   natura   giuslavoristica,   penale,
amministrativa e, comunque, non connesse a Sofferenze.
   L'Acquirente  ha  conferito  incarico a UniCredit Credit Management
Bank  Spa  (di  seguito  anche  in  breve  "UGC"),  con sede a Verona,
Piazzetta  Monte n. 1, Capitale Sociale Euro 41.280.000,00, iscrizione
al  Registro  Imprese CCIAA di Verona e Codice Fiscale n. 00390840239,
Partita  IVA  n  02659940239,  Banca  iscritta all'Albo delle Banche e
appartenente al Gruppo Bancario UniCredit iscritto all'Albo dei Gruppi
Bancari  al  n. 3135.1 - aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei
Depositi  (di  seguito  anche "UGC"), affinche', in suo nome e per suo
conto,  in  qualita'  di  soggetto  incaricato  della  riscossione dei
crediti ceduti, proceda, anche avvalendosi di terzi, all'incasso delle
somme  dovute in relazione ai crediti ceduti e, piu' in generale, alla
gestione  di tali crediti e delle Cause Passive connesse. In virtu' di
tale  incarico,  i  debitori  ceduti  e  gli  eventuali  loro garanti,
successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta
in  relazione  ai  erediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il
pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza
di  legge  anteriormente  alla  suddetta  cessione,  salvo  specifiche
indicazioni  in  senso  diverso che potranno essere comunicate a tempo
debito  ai  debitori ceduti. Dell'avvenuta cessazione di tale incarico
verra'  data  notizia  mediante comunicazione di apposito avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione  a UGC
presso  la  sede  di  Verona, Piazzetta Monte 1, tel. 045/8678711, fax
045/8678859, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo.
   La   cessione   dei   crediti   ha  comportato  necessariamente  il
trasferimento  anche  dei  dati  personali  anagrafici, patrimoniali e
reddituali  -  contenuti  nei  documenti e nelle evidenze informatiche
connessi a tali crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi
garanti  (i "Dati Personali"). Cio' premesso, Aspra Finance S.p.a., in
qualita'  di  titolare  del  trattamento  (il"Titolare"),  e' tenuta a
fornire  ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori
ed  aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo
13  del  D.Lgs.  19612003,  Codice  in  materia di Protezione dei Dati
Personali ("Codice della Privacy") ed assolve tale obbligo mediante la
presente  pubblicazione  in  forza  del  provvedimento  dell'Autorita'
Garante  per  la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il
"Provvedimento"),  recante  disposizioni  circa  le  modalita' con cui
rendere  l'informativa  in  forma  semplificata in caso di cessione in
blocco di crediti.
   Pertanto,  ai  sensi  e per gli effetti dell'articolo 13 del Codice
della  Privacy  e  del  citato Provvedimento, Aspra Finance S.p.a., in
nome  e  per  conto  proprio,  informa  che  i  Dati  Personali  degli
Interessati contenuti nei documenti relativi al credito ceduto saranno
trattati  in  piena  autonomia dal Titolare esclusivamente nell'ambito
della  propria  ordinaria  attivita',  secondo  le finalita' legate al
perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi:
      * per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e
normativa  comunitaria  ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e
      *   per  finalita'  strettamente  connesse  e  strumentali  alla
gestione  dei  rapporto  con i debitori e garanti ceduti (es. gestione
incassi,esecuzione  di  operazioni derivanti da obblighi contrattuali,
verifiche   e   valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento  dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito).
   Il  trattamento  dei  Dati Personali avverra' mediante elaborazioni
manuali  o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e  telematici,  con logiche strettamente conciate alle finalita' sopra
menzionate,  e  comunque,  in  modo  da  garantire  la  sicurezza e la
riservatezza dei Dati Personali stessi,
   I  Dati  saranno  inoltre  comunicati  alle  seguenti  categorie di
soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalita' sopra elencate e
le seguenti ulteriori finalita':
      (i)  ai  soggetti  incaricati  della  riscossione e recupero dei
crediti   ceduti  e  dell'espletamento  dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento,  inclusi i soggetti da questi delegati, i legali incaricati
di  seguire  le  procedure  giudiziali per l'espletamento dei relativi
servizi;
      (ii)  ai  revisori  contabili  ed  agli altri consulenti legali,
fiscali  ed  amministrativi  di  Aspra  Finance  Spa per la consulenza
prestata;
      (iii)  alle Autorita' di Vigilanza competenti in ottemperanza ad
obblighi di legge e ad altre normative di vigilanza.
   L'elenco  completo  di  tali  soggetti  sara'  messo a disposizione
presso la sede legale di UGC.
   I  soggetti  appartenenti  alle  categorie ai quali i dati potranno
essere  comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di  autonomi
titolari  del  trattamento  in  piena  autonomia  e nel rispetto delle
disposizioni del Codice della Privacy.
   I  debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi
ad  Aspra  Finance  Spa  e ad UniCredit Credit Management Bank Spa per
esercitare  i  diritti  riconosciuti  loro  dal  Codice  sulla Privacy
(cancellazione, integrazione, opposizione ecc.).
      Milano, 28 ottobre 2008

                          Aspra Finance Spa
                        Il Direttore Generale
                     dott. Giorgio Silvio Profumo
 
IG-08360 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.