Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 358/1993, si rende noto che con atto 30 marzo 2001 n. 2179/822 di rep. notaio dott. Eliana Morandi di Manzano, in corso di registrazione, la 'DEUTSCHE BANK - Societa' per Azioni', con sede legale in Milano, Via Borgogna, n. 8, capitale sociale Euro 309.335.026,26 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano: 01340740156, iscritta all'Albo delle Banche, e Capogruppo del Gruppo Deutsche Bank iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari, ha ceduto, con decorrenza 30 (trenta) marzo 2001 (duemilauno), alla 'BANCA DI CIVIDALE S.p.A.', con sede a Cividale del Friuli (UD) in Piazza Duomo 8, capitale sociale Lire 60.000.000.000 i.v., numero di iscrizione nel Registro Imprese di Udine e codice fiscale: 02158040309, n. 5449 Albo Bankit, il ramo d'azienda costituito dal complesso dei beni e rapporti giuridici organizzati per l'esercizio dell'attività bancaria e delle attività connesse e strumentali nella succursale di Trieste, Agenzia 'A', Piazza Garibaldi, n.1, come di seguito meglio individuati: 1. Beni e rapporti ceduti: Costituiscono il Ramo d'Azienda: A. I debiti. La Cessionaria si sostituira', quale controparte, alla Cedente, nella gestione dei rapporti di conto corrente (ivi inclusi quelli connessi alla gestione, su base individuale, di portafogli di investimento), di risparmio, ed in generale in tutti i rapporti inerenti alla raccolta diretta. La Cessionaria anche secondo quanto di seguito previsto, ai sensi degli artt. 58 D.Lgs. 385/93, 2560 e 2112 cod. civ., risponderà dei debiti del Ramo d'Azienda, ivi incluse le somme dovute a titolo di trattamento di fine rapporto o di altre spettanze maturate dai dipendenti. B. I rapporti di custodia/amministrazione e gestione dei titoli e le cassette di sicurezza. C. I crediti. La Cessionaria si sostituira' alla Cedente, come titolare, nella gestione di tutti i rapporti creditori in corso alla data del 31 (trentuno) marzo 2001 (duemilauno), intrattenuti dalla Cedente con la clientela i cui rapporti fanno capo al Ramo d'Azienda. La Cessionaria, in particolare, subentrerà nei rapporti di finanziamento o di affidamento concessi ai dipendenti della Cedente in servizio presso la Succursale, garantiti o non garantiti dal fondo di trattamento di fine rapporto o da ipoteca. I crediti si intenderanno acquisiti con tutti i relativi diritti, privilegi, garanzie personali e reali, anche di terzi, ed accessori. Per quanto occorrer possa, nell'ipotesi in cui un credito sia assistito da pegno ed il costituente non acconsenta al trasferimento del bene oggetto del pegno alla Cessionaria, ovvero tale trasferimento, per qualsiasi altro motivo, non possa essere legittimamente effettuato, la Cedente o il terzo da questa designato, rimarra' custode del pegno ed eserciterà i relativi diritti secondo le istruzioni della Cessionaria, con obbligo di questa di tenere indenne la Cedente, o il terzo da questa designato, dei costi e dei danni sofferti in conseguenza di cio'. Le ipoteche e i privilegi di qualsiasi tipo ai sensi dell'art. 58, comma 3, D.Lgs. 385/93 conservano la loro validita' senza bisogno di formalità o annotazione. D. Gli arredi, le attrezzature, le apparecchiature, i macchinari e gli accessori mobili esistenti presso la Succursale e strumentali alla sua attivita'. E. Contratti e rapporti. La Cessionaria subentrera' alla Cedente in tutti i contratti in cui quest'ultima e' parte relativi ai servizi bancari, finanziari e di investimento, e quelli strumentali, portanti i rapporti di cui alle lettere A., B. e C. che precedono, nonche', ai sensi e per gli effetti dell'art.2112 cod. civ., nei rapporti di lavoro subordinato con i dipendenti in servizio presso la Succursale alla Data di Cessione. La Cessionaria subentra nel contratto di locazione riguardante l'immobile in cui si trova la Succursale, avente ad oggetto l'unita' immobiliare costituita da un locale piu' servizi al piano terra, sita in Piazza Garibaldi, n.1, Trieste, stipulato in data 1 luglio 1992, con la Signora Mariannini Accerboni (registrato a Trieste il 17 luglio 1992, n.1942, serie 3). Per quanto riguarda i contratti accessori all'attivita' della Succursale relativi alle utenze, ai servizi di pulizia, di guardia, manutenzione macchinari ed impianti, e quelli della medesima tipologia, la Cessionaria subentrerà alla Cedente unicamente nei seguenti contratti: - energia elettrica (ACEGAS) quota + consumi Utente n. 25730001001 - Gas Metano (ACEGAS) quota + consumi Contatore 28120652 - Acqua (ACEGAS) 1417391 - Pulizie (GEMINI) scadenza 31/12/2001 Canone mensile 410.000+IVA F. La Cessionaria subentrera' alla Cedente, anche ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675, nella titolarità dei trattamenti dei dati personali relativi ai soggetti (clientela, dipendenti, fornitori, consulenti, etc.) e concernenti i rapporti interessanti il Ramo d'Azienda. 2. Beni e rapporti non ceduti Restano esclusi dalla Cessione del Ramo d'Azienda i rapporti derivanti dalla sottoscrizione di titoli obbligazionari e di certificati di deposito emessi dalla Cedente e sottoscritti da clienti intrattenenti rapporti con la Succursale. Sono, altresi', esclusi dalla cessione del Ramo d'Azienda le insegne, la ditta, il logo e tutti gli altri segni distintivi di impresa utilizzati dalla Cedente. Quote di fondi comuni di investimento La Cessionaria, che e' gia' distributrice dei fondi comuni di investimento gestiti dalla Deutsche Bank Fondi SGR S.p.A. in forza di specifica convenzione, con la cessione del Ramo d'Azienda subentrerà alla Cedente nell'incarico di mantenere il rapporto con i sottoscrittori dei fondi comuni gestiti dalla stessa Deutsche Bank Fondi SGR S.p.A. attribuibili al Ramo d'Azienda. Udine, 5 aprile 2001 notaio ELIANA MORANDI IG-136 (A pagamento).