Settore Servizi Sociali
Il Comune di Milano indice gara pubblica mediante
Appalto-Concorso ed in conformita' all'apposito capitolato speciale
relativo al servizio di Telesoccorso in favore di cittadini milanesi
per il triennio 1 luglio 1994 - 30 giugno 1997.
La gara di Appalto-Concorso e' riferita ai servizi
individuabili: categoria n. 7; CPC n. 84 dell'Appalto 1 A e categoria
n. 25; CPC n. 93 dell'allegato 1 B della Direttiva CEE 92/50.
Importo complessivo per il periodo sopracitato: L. 6.000.000.000
IVA inclusa.
La Gara sara' esperita con il metodo di cui agli artt. 40 e 91
R.D. 23 maggio 1924, n. 827 nonche' art. 4 R.D. 18 novembre 1923 n.
2440 e con i criteri di aggiudicazione di cui all'art. 36, Direttiva
CEE n. 92/50.
I criteri di aggiudicazione della gara sono:
1) proposta di costo dell'abbonamento per ogni utente del
servizio: fino a punti 50; da assegnare a punti pieni all'offerta
piu' bassa e scalando per le offerte superiori la differenza in
percentuale raddoppiata e quindi sottratta in percentuale ai 50
punti;
2) progetto gestionale del servizio: fino a punti 25; da
assegnare a punti pieni al miglior progetto e scalando di due punti
per ognuna delle classi inferiori (massimo 10 classi da determinarsi
dalla Commissione giudicatrice);
3) strumentazione tecnologica assicurante la continua
funzionalita' del servizio in rapporto alle dimensioni della citta'
di Milano: fino a punti 20; punti pieni alla migliore tecnologia e
scalando di due punti per ognuna delle classi inferiori (massimo 10
classi da determinarsi dalla Commissione Giudicatrice);
4) esperienze maturate nel campo specifico: fino a punti 5;
Gli atti di gara sono costituiti da:
a) presente bando di gara;
b) capitolato speciale d'appalto;
c) capitolato generale per gli appalti di opere e per le
somministrazioni da eseguirsi per conto del Comune di Milano.
Le prestazioni da eseguire nell'arco di detto triennio sono
quelle previste dall'art. 7 del capitolato speciale concernente le
prestazioni.
Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana su
carta da bollo di L. 15.000, corredate della documentazione prevista
ed in busta chiusa, pena la non ammissione alla gara, dovranno
pervenire a: Comune di Milano - Settore Servizi Sociali - Ufficio
Protocollo - L.go Treves, 1 - 20121 Milano, entro e non oltre le ore
12 del giorno 18 aprile 1994.
Sulla busta chiusa dovra' risultare chiaramente la dicitura:
'Domanda di partecipazione all'appalto del servizio di Telesoccorso
in favore di cittadini milanesi'.
Le organizzazioni dovranno produrre contestualmente alla domanda
di partecipazione la seguente documentazione:
1) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria,
Artigianato ed Agricoltura della Provincia in cui la ditta ha sede, o
ad analogo registro professionale di Stato aderente alla CEE,
rilasciato in data non anteriore a tre mesi;
2) dichiarazioni di Istituti Bancari operanti negli Stati membri
della CEE in cui sia attestata la idoneita' finanziaria ed economica
della ditta al fine dell'assicurazione della fornitura;
3) copia del bilancio ed estratto dello stesso relativo
all'ultimo esercizio finanziario;
4) una dichiarazione, autenticata a' sensi dell'art. 20 della
legge 4 gennaio 1968, n. 15, o secondo la legislazione del Paese di
residenza, con la quale la Ditta attesti, sotto la propria
responsabilita', di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui
alle lettere a), b), c), d), e), f) dell'art. 29 delle direttive CEE
92/50, nonche' una uguale dichiarazione relativa:
a) alla struttura organizzativa dell'Organizzazione:
b) alla esperienza maturata nel campo specifico;
c) alla individuazione della sede operativa in Milano;
5) certificati di omologazione e ISO 9000 dei produttori di
tecnologia, ove posseduti, ovvero una dichiarazione (autenticata) in
cui la ditta si impegna a:
a) produrre detti certificati entro 6 mesi dalla data di
esecutivita' della delibera n. 35/94 del 10 febbraio 1994;
b) contemplare una strumentazione tecnica che dovra' possedere
l'opzione di 'Viva-Voce'.
Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione
raggruppamenti di prestatori di servizi ai sensi dell'art. 26 della
Direttiva CEE 92/50.
Non e' consentito che una ditta partecipi contemporaneamente
alla gara singolarmente, e, quale componente di un raggruppamento di
imprese ovvero sia presente in piu' raggruppamenti di imprese.
Qualora si verificasse tale ipotesi, sara' ritenuta valida
unicamente l'offerta che per prima fosse pervenuta all'Ufficio
Protocollo del Settore Servizi Sociali e saranno conseguentemente
escluse le altre offerte.
Gli inviti a far pervenire le offerte saranno inviati entro
trenta giorni dalla scadenza della domanda di partecipazione. La
richiesta di invito non vincola l'Amministrazione Comunale.
Per ulteriori informazioni e per la consultazione dei
capitolati, rivolgersi al Settore Servizi Sociali - Ufficio
Telesoccorso - V.le Tibaldi, 41- 20141 Milano - Tel. 02/89.40.30.75.
Atti Municipali n. 7.630.480/94 del 4 marzo 1994.
Milano, 10 marzo 1994
p. Il direttore del Settore Servizi Sociali:
Lucia Ghirardini
M-1330 (A pagamento).