F.C. INTERNAZIONALE MILANO - S.p.a.
E MILAN A.C. - S.p.a.

Milano, via Piccolomini n. 5
Tel. 0248798265 - Fax 0248798246

(GU Parte Seconda n.78 del 3-4-2003)

      2.Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n.  
 109/94 e successive modificazioni.  
    3. Luogo di esecuzione: stadio 'G. Meazza', Milano.  
      4. Descrizione: l'appalto ha per oggetto l'esecuzione delle  
 opere, prestazioni e somministrazioni da imprenditore edile ed  
 impiantista necessarie per l'adeguamento delle compartimentazioni  
 interne allo stadio 'G. Meazza' di Milano per lo spostamento dei  
 tifosi ospiti al terzo anello. Rif.: appalto 3/2003.  
  5.Importo complessivo dell'appalto: Euro 1.072.919,32  
 (unmilionesettantaduemilanovecentodiciannove/32) di cui lavori a  
 corpo Euro 1.019.378,29  
 (unmilionediciannovemilatrecentosettantotto/29) e lavori a misura  
 Euro 36.479,61 (trentaseimilaquattrocentosettantanove/61).  
      6. Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza (non  
 soggetti a ribasso): Euro 48.737,16  
 (quarantottomilasettecentotrentasette/16) di cui costi interni Euro  
 31.675,74 (trentunomilaseicentosettancinque/74) e costi esterni Euro  
 17.061,42 (diciassettemilasessantuno/42).  
      7. Opere prevalenti: lavorazione, strutture metalliche,  
 categoria, OS18, classifica, III, importo, opere prevalenti.  
      8. Opere scorporabili: lavorazione, edifici civili ed  
 industriali, categoria, OG1, classifica II, importo Euro 318.726,74,  
 % -30,19. Ai concorrenti e' richiesta obbligatoriamente l'iscrizione  
 alla categoria OS18 con classifica III ed alla categoria OG1 con  
 classifica II.  
      9. Modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ed a  
 misura, ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli  
 artt. 19, comma 4 e 21, comma 1, lettera c)della legge n. 109/94 e  
 successive modificazioni.  
      10. Termine di esecuzione: giorni 75 (settantacinque) naturali e  
 consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori, come da  
 cronoprogramma.  
      11. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme  
 integrative del presente bando relative alle modalita' di  
 partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e  
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo  
 della stessa ed alla procedura di aggiudicazione dell'appalto,  
 nonche' gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di  
 sicurezza, il capitolato speciale d'appalto, il cronoprogramma,  
 l'elenco prezzi del Comune di Milano, la lista delle categorie di  
 lavoro e forniture e lo schema di contratto sono visibili, previo  
 appuntamento, presso gli Uffici del consorzio 'S. Siro 2000', siti in  
 Milano, via Piccolomini n. 5, nei giorni feriali (esclusi il sabato e  
 i giorni nei quali sono previsti eventi sportivi) dalle ore 9,30 alle  
 ore 12,30; e' possibile acquistare una copia, su supporto  
 informatico, della suddetta documentazione, previo versamento di Euro  
 30, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle  
 offerte, presso i medesimi Uffici del consorzio 'S. Siro 2000', negli  
 stessi giorni ed orari di cui sopra; a tal fine gli interessati ne  
 dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della  
 data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.  
      12. Visione dei luoghi: i concorrenti devono obbligatoriamente  
 visionare i luoghi oggetto dell'intervento, previo appuntamento  
 telefonico al numero di cui all'art. 1, fino a sei giorni antecedenti  
 il termine di presentazione delle offerte. Al termine del  
 sopralluogo, verra' rilasciato il 'certificato di presa visione dei  
 luoghi', da produrre a corredo dell'offerta. Nel caso in cui il  
 concorrente sia un'associazione, temporanea o un consorzio o un  
 G.E.I.E., gia' costituito o da costituirsi, e' sufficiente che il  
 sopralluogo venga eseguito da almeno uno dei soggetti costituenti  
 l'associazione temporanea o il consorzio o il G.E.I.E.  
      13.Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione  
 dei plichi e data di apertura delle offerte: a)i plichi, sigillati e  
 controfirmati sui lembi di chiusura, contenenti i documenti e la  
 busta dell'offerta, dovranno pervenire, a pena di esclusione,  
 perentoriamente entro e non oltre le ore 18 del ventisettesimo giorno  
 successivo alla pubblicazione del presente bando nella Gazzetta  
 Ufficiale della Repubblica Italiana (se il termine scade in giorno  
 festivo, e' posticipato alla medesima ora del giorno successivo); b)i  
 plichi dovranno pervenire al seguente indirizzo: consorzio 'S. Siro  
 2000', via Piccolomini n. 5, Milano; c)la presentazione dei plichi  
 dovra' avvenire, a pena di esclusione, nel rispetto di quanto  
 previsto dal disciplinare di gara di cui al punto 11.; d)l'apertura  
 dei plichi avverra' presso gli Uffici del consorzio 'S. Siro 2000',  
 in seduta pubblica, alle ore 9,30, del primo giorno feriale  
 successivo al giorno di scadenza.  
      14. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali  
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 16. ovvero  
 soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro  
 conferita dai suddetti legali rappresentanti.  
      15.Cauzione: l'offerta dei concorrenti, ai sensi dell'art. 30,  
 comma 1 della legge n. 109/94 e successive modificazioni e dell'art.  
 100 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, deve  
 essere corredata da: a)cauzione provvisoria pari al 2% (due per  
 cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 5.,  
 costituita alternativamente: a1) da versamento in contanti o in  
 titoli del debito pubblico presso: Banca Popolare di Milano, agenzia  
 38 ABI: 05584, CAB: 1638, c/c 3255 intestato a: Consorzio S. Siro  
 Duemila, via Piccolomini n. 5, 20151 Milano; a2) da fidejussione  
 bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un  
 intermediario finanziario, iscritto nell'elenco speciale di cui  
 all'art. 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385,  
 valida per almeno 180 giorni dalla data di presentazione  
 dell'offerta; b)dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una  
 compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario,  
 iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del decreto  
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno a  
 rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del  
 concorrente, una fidejussione o polizza relativa alla cauzione  
 definitiva, in favore della stazione appaltante, ai sensi e secondo  
 le modalita' di cui al comma 2 dell'art. 30 della legge n. 109/94 e  
 successive modificazioni. La cauzione copre la mancata sottoscrizione  
 del contratto per fatto dell'aggiudicatario ed e' svincolata  
 automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto  
 medesimo. Ai non aggiudicatari la cauzione e' restituita entro trenta  
 giorni dall'aggiudicazione.  
      16. Finanziamento: a carico della stazione appaltante con  
 scomputo sul canone di concessione dello stadio.  
      17. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,  
 comma 1 della legge n. 109/94 e successive modificazioni, costituiti  
 da imprese singole di cui alle lettere a), b) e c), o da imprese  
 riunite o consorziate di cui alle lettere d), e)ed e-bis, ai sensi  
 degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o  
 consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5 della legge n. 109/94 e  
 successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati  
 membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7  
 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00.  
      18. Condizioni minime di carattere economico e tecnico  
 necessarie per la partecipazione (caso di concorrente stabilito in  
 Italia). Il concorrente, all'atto dell'offerta deve possedere  
 attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al  
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 regolarmente  
 autorizzata, in corso di validita', che documenti il possesso della  
 qualificazione in categoria adeguata ai lavori da assumere; per  
 quanto concerne le lavorazioni relative alla categoria OS18, il  
 concorrente deve, altresi', possedere la certificazione di sistemi di  
 qualita' o la dichiarazione della presenza di elementi significativi  
 e tra loro correlati del sistema di qualita'. (caso di concorrente  
 stabilito in altri Stati aderenti all'Unione europea). Il concorrente  
 deve possedere i requisiti previsti dal decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 34/00 accertati, ai sensi dell'art. 3, comma 7 del  
 suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00, in base  
 alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nello Stato di  
 appartenenza; la cifra d'affari in lavori di cui all'art. 18, comma  
 2, lettera b)del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n.  
 34/00, conseguita nel quinquennio antecedente la data di  
 pubblicazione del presente bando, deve essere non inferiore a tre  
 volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara.  
      19. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di  
 presentazione.  
      20. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del  
 prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di  
 gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di  
 cui al punto 6. del presente bando; il prezzo offerto deve essere  
 determinato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis della citata  
 legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi  
 unitari compilata secondo le norme e con le modalita' previste nel  
 disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque,  
 inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per  
 l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 6. del presente  
 bando.  
    21. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.  
      22. Altre informazioni: a)non sono ammessi a partecipare alla  
 gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 75 del  
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e di cui alla legge  
 n. 68/99; b)si procedera' all'esclusione automatica delle offerte  
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma  
 1-bis della legge n. 109/94 e successive modificazioni e secondo i  
 chiarimenti forniti dall'autorita' per la vigilanza sui Lavori  
 pubblici con la determinazione del 6 ottobre 1999 (pubblicata nella  
 G.U.R.I. n. 24 del 31 gennaio 2000); nel caso di offerte in numero  
 inferiore a cinque, la stazione appaltante ha comunque la facolta' di  
 sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c)si  
 procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta  
 valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d)in caso di  
 offerte uguali si procedera' per sorteggio; e)l'aggiudicatario deve  
 prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti  
 dall'art. 30, comma 2 della legge n. 109/94 e successive  
 modificazioni e dall'art. 101 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 554/99; f)l'aggiudicatario dovra' stipulare una polizza  
 assicurativa nei modi previsti dall'art. 30, comma 3 della legge n.  
 109/94 e successive modificazioni e dall'art. 103 del decreto del  
 Presidente della Repubblica n. 554/99; la somma assicurata dovra'  
 corrispondere a: f1) Euro 1.500.000, a copertura degli eventuali  
 danni causati ad impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi  
 durante l'esecuzione dei lavori; f2) Euro 500.000 per ogni sinistro,  
 contro la responsabilita' civile per danni causati a terzi nel corso  
 dell'esecuzione dei lavori; g)si applicano le disposizioni previste  
 dall'art. 8, comma 11-quater della legge n. 109/94 e successive  
 modificazioni; h)l'offerta ed i documenti ad essa allegati devono  
 essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; i)nel  
 caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1,  
 lettere d), e)ed e-bis della legge n. 109/94 e successive  
 modificazioni, le attestazione SOA devono essere possedute, nella  
 misura di cui all'art. 95, comma 2 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n. 554/99, qualora associazioni di tipo orizzontale, e,  
 nella misura di cui all'art. 95, comma 3 del medesimo decreto del  
 Presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale;  
 j)i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dagli  
 artt. 5.2 e 5.3 del capitolato speciale d'appalto; k)la contabilita'  
 dei lavori sara' effettuata ai sensi del titolo XI del decreto del  
 Presidente della Repubblica n. 554/99; l)gli eventuali subappalti  
 saranno disciplinati ai sensi della vigente normativa, tenendo conto  
 dei chiarimenti di cui alle determinazioni dell'autorita' vigilanza  
 Lavori pubblici n. 25/01 del 20 dicembre 2001, n. 27/02 del 16  
 ottobre 2002, 31/02 del 18 dicembre 2002 e n. 6/03 del 27 febbraio  
 2003; m)i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o  
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, il quale e'  
 obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun  
 pagamento, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle  
 ritenute a garanzia effettuate; n)la stazione appaltante si riserva  
 la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma  
 1ter della legge n. 109/94 e successive modificazioni; o)e' esclusa  
 la competenza arbitrale; p)i dati raccolti saranno trattati, ai sensi  
 dell'art. 10 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della  
 presente gara; g)responsabile del procedimento: ing. Francesco De  
 Probizer, via Temolo n. 4; tel. 02/64457982.  
 
     Milano, 24 marzo 2003  
                  F.C. Internazionale Milano S.p.a.                   
              L'amministratore delegato: Rinaldo Ghelfi               
                                                                      
                          Milan A.C. S.p.a.                           
            Il vice presidente esecutivo: Adriano Galliani            
                                                                      
M-1813 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.