Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara mediante pubblico incanto per la fornituradi n. 1 pulmino per il trasporto di disabili 1. Ente appaltante: Comune di Pavia, piazza Municipio n. 2, 27100 Pavia, partita I.V.A. n. 00296180185, telefono 0382/399515, fax 0382/399517. 2. Oggetto dell'appalto: fornitura di n. 1 pulmino per il trasporto dei disabili frequentanti i C.S.E. aventi le caratteristiche tecniche descritte nella scheda allegata al relativo capitolato. 3. Modalita' di aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra' applicando il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 16 del decreto legislativo n. 402/98 in base agli elementi indicati nel capitolato d'appalto. L'appaltante si riserva la facolta' di procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, previa verifica della convenienza stessa. In caso di parita' di offerte si procedera' ad invitare le ditte interessate a formulare per iscritto il miglioramento dell'offerta stessa. Nel caso in cui nessuna ditta volesse migliorare l'offerta o la migliori in modo identico ad altra, si procedera' a sorteggio. Non sono ammesse revisioni di prezzi o offerte parziali. 4. Anomalia delle offerte: in caso di anomalia delle offerte si applica la procedura di cui all'art. 16 del decreto legislativo n. 402/98, importo a base d'asta: Euro 86.666,67 (I.V.A. esclusa). 5. Termini e luogo di consegna e modalita' generali del contratto: il mezzo dovra' essere consegnato presso il Comune di Pavia, piazza Municipio n. 2, entro 30 giorni dalla spedizione dell'ordine. Tutti gli oneri di consegna saranno a carico della ditta fornitrice. 6. Pagamento: il pagamento avverra' entro 60 giorni dalla data di ricevimento della regolare fattura. 7. Data di esperimento della gara: 27 maggio 2003 ore 11. 8. Modalita' di presentazione dell'offerta: in una busta chiusa sigillata con ceralacca e controfirmata su tutti i possibili lembi di chiusura portante la dicitura 'Offerta gara per la fornitura di un pulmino per trasporto disabili', da far pervenire all'Ufficio protocollo del Comune di Pavia, piazza Municipio n. 2, 27100 Pavia, entro e non oltre le ore 12 del 26 maggio 2003. 9. Contenuto dell'offerta: nella busta di cui al punto precedente dovranno essere inserite tre buste sigillate, contenenti rispettivamente: a) offerta economica: in questa busta, portante la scritta 'Offerta economica', dovra' essere inserita esclusivamente l'offerta economica redatta in lingua italiana, indicante, in cifre e in lettere, il prezzo del veicolo, senza abrasioni o correzioni, sottoscritta in modo chiaro e leggibile dal legale rappresentante della ditta; b)documentazione da produrre: questa busta, portante la scritta 'Documentazione' dovra' contenere: 1) dichiarazione sostitutiva cumulativa, resa ai sensi degli artt. 21 e 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante: l'esatta ragione sociale; la sede legale; l'iscrizione presso la C.C.I.A.A.; il numero e la data d'iscrizione, nonche' le attivita' autorizzate; la ditta e' in regola con le norme di cui alla legge n. 68/1999 in materia di diritto al lavoro dei disabili (come prescritto dall'art. 17 della legge stessa); che l'impresa concorrente e i suoi rappresentanti non si trovino in alcuna delle condizioni previste dall'art. 9 del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402; (* stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente, o procedimento in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni oppure stato di sospensione dell'attivita' commerciale; *condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralita' professionale o per delitti finanziari; * errore grave, nell'esercizio della propria attivita' professionale; *violazione degli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori e al pagamento di imposte e tasse; * false dichiarazioni nel fornire informazioni richieste da pubbliche amministrazioni in sede di gare d'appalto); che nei confronti dell'impresa concorrente e dei suoi rappresentanti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge n. 575/1965 e successive modificazioni (legislazione contro le attivita' mafiose) e di non essere a conoscenza della sussistenza di tali cause nei confronti dei familiari o conviventi (o soci nel caso di societa') nominativamente elencati. Tale dichiarazione deve essere sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa, unitamente alla copia fotostatica, di un documento d'identita' del sottoscrittore in termine di validita' ai sensi dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; c) documentazione tecnica: la busta, portante la scritta 'Documentazione tecnica', dovra' contenere: 1) schede tecniche, fotocopie, depliant, disegni ecc. del pulmino offerto che fornisca una descrizione esauriente; 2) dichiarazione riguardante l'importo del volume d'affari dei tre esercizi precedenti e delle principali forniture realizzate durante i tre esercizi precedenti nei confronti di enti pubblici, nonche' l'elenco di tali enti e l'importo della relativa fornitura; 3) dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, di accettazione incondizionata di tutte le condizioni del presente bando e del relativo capitolato d'oneri; 4) dichiarazione di consenso, ai sensi e per gli effetti della legge n. 675/96, al trattamento dei propri dati, anche personali, per ogni esigenza concorsuale. 10. Cauzione: la ditta aggiudicataria dovra' prestare cauzione nella misura del 5% dell'importo della fornitura, a garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazioni del contratto, in uno dei seguenti modi: fidejussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria. 11. Stipulazione del contratto: dopo l'aggiudicazione si addiverra' alla stesura del relativo contratto. Qualsiasi spesa, imposta o tassa inerente il contratto e consequenziale a questo, sara' ad esclusivo carico della ditta aggiudicataria. Pavia, 25 marzo 2003 Il dirigente di settore: dott.ssa Carla Galessi. M-1846 (A pagamento).