AEM - S.p.a.
Milano, corso di Porta Vittoria, 4
Tel. 02/77203659 - Tlx 334170 - AEMNMI I - Fax 02/77203580'

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2001)

      1. Ente aggiudicatore: AEM S.p.a., corso di Porta Vittoria, 4 -
 20122 Milano - Italia, tel. 02/77203659 - Tlx 334170 - AEMNMI I - Fax
 02/77203580 Telefax 39 - 02/77203580.
      2. Natura dell'appalto, numero di riferimento CPC, tipo di
 appalto: procedura negoziata.
    Tipo di appalto: fornitura in opera.
    Accordo quadro: no.
      3. Luogo di consegna, di esecuzione o di prestazione: centrale
 idroelettrica di Premadio (Valdidentro) (SO).
      4.a) Oggetto dell'appalto, opzioni: gara n. 010/2001.
 Progettazione, costruzione, fornitura, montaggio, collaudo ed
 avviamento di due turbine Pelton monogetto, da installare su un
 gruppo di generazione ad asse orizzontale, della potenza di circa 80
 MW (salto max circa 670 metri, portata 13 m3/sec circa), complete di
 valvole rotative, iniettori, sistema di supervisione, regolazione,
 controllo ed ausiliari;
     b) divisione in lotti: lotto unico;
     c) -.
 
    5. a), b), c), d), e).
    6. -.
    7. Deroga all'art. 18, par. 6: nessuna.
      8. Termine per la consegna o l'esecuzione o la durata
 dell'appalto di servizi e data di inizio: ultimazione lavori
 indicativamente entro 27 mesi dalla data di assegnazione del
 contratto.
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e'
 consentita la partecipazione alla gara di associazioni temporanee di
 fornitori ai sensi dell'articolo 33 della direttiva 93/38/CEE (ovvero
 dell'articolo 23 del decreto legislativo n. 158/1995).
      10.a) Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: 18 aprile 2001, ore 14;
       b) indirizzo: vedi punto 1, all'attenzione di
 approvvigionamenti. Le domande di partecipazione, redatte su carta
 intestata, timbrate e sottoscritte da persona munita dei poteri di
 rappresentanza dell'impresa o delle imprese i caso di associazione,
 dovranno pervenire in busta chiusa recante all'esterno la
 denominazione o la ragione sociale dell'impresa, nonche' la seguente
 dicitura: 'domanda di partecipazione alla gara n.010/2001, fornitura
 di turbine Pelton. Non apribile'. Modalita' di trasmissione: a mezzo
 raccomandata postale, recapito autorizzato o consegna a mano tramite
 c.d. autoprestazione, nel rispetto delle vigenti modalità di legge;
     c) lingua o lingue: Italiano.
 
      11. Cauzioni e garanzie: all'atto della presentazione
 dell'offerta sara' richiesta la costituzione di un deposito
 cauzionale provvisorio il cui importo sarà indicato nella lettera di
 invito.
      In caso di aggiudicazione dovra' essere costituita a garanzia
 dell'adempimento degli obblighi contrattuali una cauzione pari al 10%
 dell'importo del contratto di cui l'impresa si sia resa assegnataria,
 secondo le modalità previste dai documenti di gara.
      12. Modalita' di finanziamento e di pagamento: vedi documenti di
 gara.
      13. Condizioni minime: unitamente alla domanda di
 partecipazione, le imprese candidate dovranno allegare una
 dichiarazione, su carta intestata, con la quale si attesti:
       a) l'iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o in analogo
 registro professionale dello Stato di residenza (per il fornitore
 straniero non residente in Italia);
       b) l'elenco degli istituti bancari in grado di attestare la
 capacita' finanziaria ed economica dell'impresa;
       c) un fatturato globale, relativo agli ultimi tre esercizi (dal
 1998 al 2000) non inferiore a L. 100.000.000.000 (pari a Euro
 51.645.689,91);
       d) la progettazione, la costruzione, la fornitura e la messa in
 esercizio, nei dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del
 presente bando, di almeno una turbina Pelton completa (dalla valvola
 rotativa all'accoppiamento con l'albero del generatore) con salto
 motore superiore a 500 metri, di potenza non inferiore 50 MW, con
 l'indicazione del committente, data di messa in esercizio, importo e
 caratteristiche della fornitura. La data di entrata in esercizio del
 gruppo d produzione, cui si riferisce la turbina, dovra' esser
 antecedente alla data di pubblicazione del presente bando.
 
      Per il possesso del presente requisito dovra' esser utilizzato
 l'apposito prospetto da richiedere all'indirizzo di cui al punto 1;
     e) il possesso della certificazione UNI EN ISO 9001;
       f) il possesso di una struttura progettuale, di un laboratorio
 attrezzato per lo studio dei profili idraulici per la modellizzazione
 delle pale della girante e di una struttura per la conduzione delle
 prove di collaudo in centrale;
       g) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui
 all'articolo 31, paragrafo 2 della direttiva 93/38/CEE (ovvero
 all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992).
 
      La dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui
 alle precedenti lettere da a) a g), redatta in lingua italiana o
 corredata da una traduzione certificata conforme al testo originale
 dalla competente rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da un
 traduttore ufficiale, dovra' essere sottoscritta da persona munita
 dei poteri di rappresentanza, la cui firma dovrà essere autenticata
 da un notaio o da un'autorità giudiziaria, amministrativa o da
 qualsiasi altro pubblico ufficiale autorizzato in base alla
 legislazione dello Stato di residenza (ai sensi dell'art. 3, comma 11
 della legge n. 127/1997, come modificato dall'art. 2 della legge n.
 191/1998, e' altresi' consentita, in luogo dell'autenticazione, la
 presentazione, unitamente alla dichiarazione, di copia fotostatica di
 un documento di identità del sottoscrittore).
      In caso di A.T.I., la dichiarazione di cui trattasi deve essere
 prodotta da ciascuna delle imprese associate.
      In caso di A.T.I., il requisito di cui al punto c) deve essere
 posseduto nella misura dell'80% dalla mandataria, mentre la restante
 percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla o dalle
 mandanti, ciascuna delle quali deve possedere al minimo una
 percentuale del 20% di quanto richiesto all'intero raggruppamento; il
 requisito di cui al punto d) deve essere posseduto per intero da
 almeno uno dei soggetti costituenti l'A.T.I. e cosi' pure per il
 requisito di cui al punto f); il requisito di cui al punto e) deve
 essere posseduto da tutte le societa' componenti l'A.T.I.
      All'atto della presentazione dell'offerta i consorzi di cui
 all'art. 23, secondo comma, lettere b), c) e d) del decreto
 legislativo n. 158/1995 dovranno indicare i singoli consorziati per
 conti dei quali concorrono.
      Tutti gli importi dichiarati devono essere espressi in lire
 (I.V.A. esclusa) oppure in euro pari a lire. Per la conversione in
 lire dovra' essere adottato il valore del cambio medio dell'Ufficio
 italiano cambi (UIC) relativo al mese di giugno di ogni anno
 considerato.
      I candidati potranno essere invitati a completare o chiarire la
 dichiarazione presentata ed a tal fine essi dovranno indicare nella
 domanda di partecipazione il proprio numero di telefax ove posseduto.
      AEM si riserva ogni forma di controllo e verifica in merito a
 quanto dichiarato.
      14. Criteri di aggiudicazione: La gara sara' aggiudicata al
 concorrente che avrà formulato l'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, valutata sulla base dei seguenti parametri i ordine
 decrescente di importanza:
     prezzo;
     rendimenti.
 
      I criteri di valutazione dei suddetti parametri saranno
 riportati nei documenti contrattuali.
      L'AEM S.p.a. si riserva inoltre la facolta' di procedere
 all'aggiudicazione dell'appalto anche nel caso in cui sia stata
 presentata una sola offerta valida.
    15. -.
    16. -.
      17. Altre informazioni: non saranno prese in considerazione le
 richieste pervenute oltre il termine di cui al punto 10.a), anche se
 spedite in data anteriore, salvo che ricorra l'ipotesi disciplinata
 dall'art. 28, paragrafo 5 della direttiva 93/38/CEE (ovvero
 dell'articolo 18, comma 5 del decreto legislativo n. 158/1995).
      Non e' ammesso che un'impresa partecipi contemporaneamente come
 impresa singola ed in associazione con altre imprese, ne che
 partecipi contemporaneamente a piu' A.T.I.
      L'AEM S.p.a. a suo insindacabile giudizio si riserva di non
 aggiudicare l'appalto o di non approvare l'aggiudicazione o comunque
 di revocarla sino al momento della stipula del contratto.
    Indicazioni d'ordine amministrativo e tecnico: vedi punto 1.
      Si informa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 della legge
 n. 675/1996, che le informazioni comunicate ad AEM S.p.a. dai
 partecipanti alla gara d'appalto indetta con il presente bando,
 potranno essere sottoposte ad operazioni di trattamento, manuale od
 informatizzato, al fine di gestire la presente procedura di
 aggiudicazione, di ottenere informazioni statistiche ed operare
 ricerche di mercato, e comunque per adempiere a specifici obblighi di
 legge.
      Si informa altresi' che il conferimento dei dati richiesti deve
 considerarsi essenziale in vista della (eventuale) ammissione a
 presentare offerta, possibilita' che resterebbe invece materialmente
 preclusa in carenza o parziale difetto delle informazioni predette;
 che tali dati non verranno comunicati ad altri soggetti se non previo
 espresso consenso del partecipante interessato; che per titolare del
 trattamento deve intendersi la stessa AEM S.p.a.; che ai concorrenti,
 rispetto al trattamento dei dati che possono riguardarli, competono i
 diritti stabiliti dall'articolo 13 della legge n. 675/1996.
      Il presente bando e' stato inviato il 22 marzo 2001 all'Ufficio
 delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee.
     Milano, 23 marzo 2001
 
                                     Approvvigionamenti: Gino Fiocchi.
                                                                      
M-1904 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.