REGIONE LOMBARDIA
Azienda Ospedaliera M. Mellini di Chiari

(Brescia)'

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera 'Mellino
 Mellini', viale Mazzini n. 4, c.a.p. 25032, Chiari (BS),
 tel.030/7102415, fax 030/7101970, e-mail:az.m.mellinilibero.it.
      2. Categoria del servizio e descrizione: 6/A - Numero di
 riferimento CPC 812/814 - Servizio Assicurativo Responsabilita'
 Civile - Parametro di riferimento per la definizione del premio -
 importo retribuzioni di L. 74.000.000.000 pari ad Euro 38.217.810,54.
    3.a) Luogo di esecuzione del servizio: punto 1).
      4.a) Categoria di soggetti a cui e' riservata la gara: l'appalto
 è riservato alle principali Compagnie di Assicurazione autorizzate
 all'esercizio dell'attivita' assicurativa in Italia e nei paesi CEE
 nel ramo specifico oggetto della gara;
       b) ai sensi dell'art. 69 del regio decreto 23 maggio 1924, n.
 827, si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
 offerta valida purche' corrispondente ai requisiti richiesti.
 
    5. Le offerte dovranno riguardare l'intero servizio assicurativo.
      6. Numero di fornitori che verranno invitati a presentare
 offerta: non viene previsto un numero minimo e massimo.
      7. Varianti: e' ammessa la presentazione di varianti
 esclusivamente riguardo al: 'Periodo di ultrattivita' richiesto dalla
 polizza'.
      8. Durata del contratto: dalle ore 24 del 30 aprile 2001 alle
 ore 24 del 31 dicembre 2003, nei termini e con la decorrenza
 stabilita nel capitolato di polizza. La gestione del futuro contratto
 sara' affidata alla Società Central Broker S.r.l.
      9. Raggruppamenti di imprese e/o coassicurazioni: sono ammesse
 offerte di imprese temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 11
 del decreto legislativo n. 157/1995.
      E' altresi' ammessa la partecipazione nella forma della
 coassicurazione, ai sensi dell'art. 1911 Codice civile.
      In tal caso, ciascuna impresa in coassicurazione deve possedere
 i requisiti previsti dalla documentazione di gara richiesta.
 L'impresa che gia' concorre in un raggruppamento o in una
 coassicurazione non potrà concorrere in altri raggruppamenti o
 singolarmente per il medesimo servizio.
      Gia' all'atto della domanda di partecipazione, i concorrenti
 devono indicare se intendono avvalersi del raggruppamento o della
 coassicurazione. In tal caso nell'offerta dovranno indicare le
 imprese che faranno parte della riunione e i requisiti morali,
 professionali, finanziari, economici e tecnici, dovranno essere
 dimostrati da tutte le ditte che ne faranno parte, in relazione alla
 quota di servizio che sarà eseguito dalla singola impresa.
    10.  Procedura di aggiudicazione:
       a) procedura ristretta accelerata, ad offerte segrete, con le
 modalita' di cui al regio decreto 23 maggio 1924, n. 827, decreto
 legislativo 17 marzo 1995, n. 157 come modificato dal decreto
 legislativo n. 65/2000, Direttiva 92/50/CEE.
       b) si ricorre alla procedura accelerata in quanto e' di
 imminente scadenza il contratto attualmente in essere;
     c) ricezione delle domande di partecipazione;
       d) termine tassativo: entro le ore 12, del sedicesimo giorno
 successivo al termine di cui al punto 17, fara' fede il timbro
 dell'A.O.
 
      La domanda di partecipazione, redatta su carta da bollo o resa
 legale (corredata dalla documentazione di cui al successivo punto
 13.), sottoscritta dal legale rappresentante della Societa' e
 contenente l'esatta denominazione e sede legale della stessa, dovrà
 essere inserita in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura,
 recante all'esterno, oltre alla denominazione ed alla sede della
 Società richiedente, la seguente dicitura: 'Richiesta di
 partecipazione alla procedura ristretta accelerata per l'affidamento
 del Servizio Assicurativo Responsabilità civile'.
      Il plico potra' essere consegnato a mano, a mezzo posta o
 tramite servizi autorizzati, comunque entro e non oltre il termine
 sopra indicato.
       b) indirizzo al quale vanno inoltrate: all'ufficio protocollo
 della sede di cui al punto 1;
 
    c) lingua in cui deve essere redatta: italiana.
  11. Termine entro cui l'amministrazione aggiudicatrice rivolgera'
 l'invito a presentare le offerte: entro 30 (trenta) giorni dal
 termine di presentazione delle domande di partecipazione.
    12. -.
      13. Condizioni minime di ammissione: alla domanda di
 partecipazione dovranno essere allegate da parte delle imprese
 partecipanti singolarmente o in associazione (pena l'esclusione), le
 dichiarazioni sostitutive di certificazione, da rilasciarsi ai sensi
 della legge n. 15/1968 e successive modifiche ed integrazioni, dei
 sottoelencati documenti:
       a) iscrizione nel registro della C.C.I.A.A., o in analogo
 registro professionale straniero per le imprese di altro Stato
 dell'U.E., da cui risultino tutte le informazioni societarie e
 commerciali contenute nel certificato;
       b) provvedimento di autorizzazione all'esercizio dell'attivita'
 assicurativa nei rami oggetto della gara;
       c) dichiarazione attestante la media dei premi nei rami danni
 (esclusa R.C. Auto) per gli anni 1997/98/99 non inferiore a L.
 200.000.000.000 pari a Euro 103.291.379,81. In caso di raggruppamento
 di imprese o di coassicurazione il requisito e' richiesto sia per la
 compagnia delegataria, sia per ciascuna delle compagnie
 coassicuratrici.
 
      14. Criteri di aggiudicazione: ai sensi dell'art. 23, comma 1,
 lettera b), del decreto legislativo n. 157/1995.
      15. Altre indicazioni: a) per le societa' straniere e'
 presupposto indispensabile l'esistenza di filiale o rappresentanza in
 Italia.
      La richiesta di partecipazione non e' vincolante per l'Azienda
 Ospedaliera.
      La scrivente Azienda si avvale della consulenza e
 dell'assistenza del Broker - Central Broker S.r.l. - al quale e'
 stato conferito l'incarico di brokeraggio ai sensi della legge n.
 792/1984.
      Per eventuali informazioni di carattere tecnico assicurativo
 rivolgersi al Broker, tel. 0364/536696, fax0364/534579.
    Avviso di preinformazione: non e' stato pubblicato.
      16-17 Data di trasmissione e ricezione del bando da parte
 dell'U.PU.C.E: via fax il giorno 12 marzo 2001 e ricevuto in pari
 data.
      Si precisa che i termini di cui al presente punto, per motivi
 tecnici dovuti all'impossibilita' di pubblicazione del bando nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana nei tempi stabiliti,
 sono stati riaperti.
    Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 12 aprile 2001.
    Verranno considerate valide le domande gia' pervenute.
     Chiari, 23 marzo 2001
                         Il direttore generale: dott. Gabriele Tonini.
M-2133 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.