Estratto di delibera di fusione(a' sensi dell'art. 2502-bis del C.C.) Con verbale di assemblea straordinaria in data 2 febbraio 1998 al n. 164097/23169 di repertorio, a rogito del notaio di Saronno, dott. Alessio Michele Chiambretti, debitamente registrato, omologato ed iscritto, la societa' 'Illva Saronno S.p.a.' ha deliberato la fusione mediante incorporazione delle societa': 'Alfa Molino S.r.l.' unipersonale, con sede in Novara, corso della Vittoria n. 7 e capitale sociale di L. 459.000.000, iscritta nel R.I. di Novara al n. 4544 Tribunale di Novara ed iscritta alla C.C.I.A.A. di Novara al n. 112104 R.E.A.; 'Alfa Ginestra S.r.l.' unipersonale, con sede in Novara, corso della Vittoria n. 7 e capitale sociale di L. 484.500.000, iscritta nel R.I. al n. 4545 Tribunale di Novara ed iscritta alla C.C.I.A.A. di Novara al n. 112103 R.E.A.; 'Alfa I.C.I.F. Iniziative Commerciali Industriali e Finanziarie S.r.l.' unipersonale, con sede in Novara, corso della Vittoria n. 7 e capitale sociale di L. 420.000.000, iscritta nel R.I. di Novara al n. 4546 Tribunale di Novara ed iscritta alla C.C.I.A.A. di Novara al n. 112150 R.E.A.; 'Zucca Rabarzucca S.p.a.', con sede in Milano, via Vincenzo da Seregno n. 47 e capitale sociale di L. 3.000.000.000, iscritta nel R.I. di Milano al n. 53958 Tribunale di Milano ed iscritta alla C.C.I.A.A. di Milano al n. 20743 R.E.A.. La societa' incorporante e' attualmente proprietaria direttamente della totalita' delle quote ed, anche indirettamente a mezzo delle partecipate, della totalita' delle azioni costituenti il capitale delle societa' incorporande e conservera' tale diritto di proprieta' fino al momento dell'atto di fusione, per cui la fusione stessa avverra' senza che la societa' incorporante proceda ad alcun aumento di capitale e mediante annullamento del capitale delle societa' incorporande. La fusione avra' efficacia, ai sensi dell'art. 2504-bis codice civile dall'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione nell'Ufficio delle Imprese in cui sono iscritte le societa' partecipanti alla fusione e che la fusione avra' efficacia retroattiva, ai fini contabili e fiscali, dall'inizio del piu' recente dei periodi di imposta in corso di ciascuna delle societa' partecipanti, alla data dell'atto di fusione. Non esistono particolari categorie di soci ne' sono previsti vantaggi a favore degli amministratori delle societa' stesse. La delibera di fusione e' stata iscritta presso il Registro delle Imprese di Varese in data 19 marzo 1998 ricevuta n. PRA/7863/1998/CVA0254. Saronno, piazza De Gasperi n. 10, 26 marzo 1998 Il notaio: Alessio Michele Chiambretti. M-2465 (A pagamento).