REGIONE PIEMONTE
Azienda Ospedaliera 'San Giovanni Battista'

Torino'

(GU Parte Seconda n.83 del 9-4-2001)

                       Avviso di asta pubblica                        
                                                                      
      (Questa Azienda intende procedere all'alienazione, mediante asta
 pubblica del seguente immobile:
       Finale Ligure, via Le Manie n. 6, superficie mq 638 circa,
 censito al C.F., partita n. 1001490, Foglio 26, mappale n. 602, cat.
 B2; mappale n. 603, sub. 1, sub. 2, sub. 3, cat. A4; mappale n. 603,
 sub. 4, cat. C2; e al NC.T., partita n. 8797, al Foglio 26, n. 564,
 frutteto irriguo, Ci. 3, mq 360, R.D. 23760, R.A. 9000.
 
      Prezzo base d'asta, determinato con perizia - che si richiama
 integralmente - asseverata ai sensi e nei modi di legge: L.
 1.717.000.000 ( Euro 886.756,50) oltre le imposte dovute ai sensi di
 legge.
    Depositi da effettuarsi a pena di esclusione:
       cauzionale pari al 10% dell'importo a base d'asta, da
 effettuarsi esclusivamente, a pena di esclusione, con assegno
 circolare: L. 171.700.000 ( Euro 88.675,65).
       per spese d'asta contrattuali: L. 5.000.000 ( Euro 2.582,29)
 salvo conguaglio.
 
      L'alienazione sara' effettuata mediante asta pubblica con
 presentazione di offerte segrete ed aggiudicazione definitiva a
 favore del concorrente la cui offerta sia la maggiore e raggiunga
 almeno il prezzo posto a base d'asta.
    L'aggiudicazione avra' luogo anche in caso di un'unica offerta.
      L'asta sara' effettuata mediante apertura delle offerte, il
 giorno 4 maggio 2001 alle ore 10 presso una Sala Riunioni di questa
 A.S.O. sita presso l'U.O.A. Patrimonio - Via Nizza n. 138 - IV piano
 - Torino.
      In caso di offerte uguali, in tale sede sara' possibile il
 contestuale rialzo da parte dei legali rappresentanti.
      Sono ammesse offerte presentate sulla base di rappresentanze
 legali previamente autorizzate nei modi dovuti o di procure speciali
 per atto notarile. La necessaria documentazione dovra' essere
 prodotta esclusivamente in forma notarile ed in copia autenticata,
 pena L'esclusione.
      Modalita' di partecipazione alla gara: l'offerta, sottoscritta
 dal legale rappresentante, dovrà essere chiusa senza altri documenti
 in una busta con ceralacca. Su tale busta dovrà essere riportato il
 nome o la ragione sociale dell'offerente e la scritta 'Contiene
 offerta per asta pubblica - Alienazione immobile A.S.O.'.
      L'offerta dovra' contenere l'indicazione esplicita del prezzo
 offerto (lire in cifre, lire in lettere, Euro).
      La busta contenente l'offerta va inserita in una seconda busta,
 anch'essa sigillata, assieme alla quietanza del versamento del
 deposito cauzionale del 10% e delle spese d'asta, ed alla domanda di
 partecipazione. Sulla domanda, redatta in carta legale da L. 20.000,
 dovra' essere indicato per le persone fisiche il nome, il cognome, il
 luogo di nascita, la residenza ed il codice fiscale dell'offerente o
 degli offerenti; per le persone giuridiche la ragione sociale, la
 sede legale, il codice fiscale e la partita I.V.A., nonche' le
 generalità del legale rappresentante. Sulla domanda di partecipazione
 dovrà essere riportata la dichiarazione di aver preso cognizione e di
 accettare integralmente e senza riserve le condizioni di vendita
 riportate dall'avviso d'asta. Tale busta dovrà riportare la seguente
 dicitura: 'Richiesta di partecipazione asta pubblica -Alienazione
 immobile A.S.O.'.
      Le predette offerte dovranno pervenire secondo le norme del
 Codice Postale (recapito tramite Ente Poste o corriere autorizzato)
 entro e non oltre le ore 12 del 2 maggio 2001 al seguente indirizzo:
 Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - AA.GG.
 Segreteria Protocollo e Archivio - Corso Bramante n. 88 - 10126
 Torino.
      Oltre il termine suindicato non sara' valida alcuna altra
 offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.
      Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente
 ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione
 in tempo utile.
      Le offerte duplici o redatte in modo imperfetto o indeterminato
 o contenenti comunque condizioni saranno considerate nulle.
    La vendita viene effettuata alle seguenti ulteriori condizioni:
       a) l'immobile viene venduto a corpo, nello stato di fatto e di
 diritto in cui si trova, con tutti gli inerenti diritti, ragioni,
 azioni, servitu' attive e passive, apparenti e non manifeste, con
 tutti i pesi che vi fossero inerenti, e cosi' come spettano
 all'Azienda in forza dei titoli e del possesso attuale;
       b) il prezzo di aggiudicazione dovra' essere pagato all'atto
 notarile a mezzo assegno circolare non trasferibile sul c/c n. 46192
 dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino Agenzia n.518 cab 1018 ABI
 1025 intestato a questa A.S.O. In difetto, l'aggiudicazione si
 intenderà non avvenuta e la somma depositata a garanzia dell'offerta
 sarà incamerata dalla proprietà. Inoltre l'aggiudicatario
 inadempiente sarà tenuto al pagamento delle eventuali spese d'asta e
 del reincanto, nonche' della differenza che si verificasse
 eventualmente in meno tra il prezzo della prima aggiudicazione e
 quello ottenuto dal reincanto, oltre i relativi interessi dalla data
 di aggiudicazione e quella del pagamento, come pure e' tenuto al
 risarcimento di qualunque danno fosse derivato alla proprietà
 dall'inadempiente;
       c) la stipula dell'atto di compravendita da effettuarsi entro
 sessanta giorni dall'aggiudicazione sara' effettuata esclusivamente
 da parte di notaio incaricato dall'Ente proprietario;
       d) tutte le spese contrattuali, notarili, le tasse ed imposte
 relative alla gara ed al rogito vigenti al momento della stipulazione
 dell'atto, saranno a carico dell'aggiudicatario, ad esclusione
 dell'Imposta I.N.V.I.M. per legge a carico del venditore. Nelle spese
 contrattuali si comprendono quelle di stampa e di pubblicazione nei
 giornali dell'avviso d'asta;
       e) gli offerenti non aggiudicatari non potranno reclamare
 indennita' di sorta ed agli stessi sarà restituito entro dieci giorni
 dall'aggiudicazione il deposito cauzionale;
       f) al concorrente aggiudicatario verra' trattenuto il deposito
 cauzionale. L'importo del deposito verrà restituito all'atto del
 pagamento del prezzo di aggiudicazione e delle relative spese.
       g) per i concorrenti assoggettabili alle procedure di cui al
 regio decreto 16 marzo 1942 n. 267 (recante le norme relative alla
 disciplina del fallimento, del concordato preventivo,
 dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta
 amministrativa) e successive modifiche, dovra' essere presentata la
 dichiarazione di non versare in stato di insolvenza o di dissesto e
 che non sono in corso nei loro confronti le suindicate procedure;
       h) il verbale di aggiudicazione verra' redatto in conformità
 alla vigente normativa. L'aggiudicatario deve ritenersi vincolato fin
 dal momento della chiusura pubblica della gara, mentre tale vincolo
 sorgerà per l'amministrazione solo al momento dell'adozione della
 deliberazione di approvazione dell'aggiudicazione;
       i) l'eventuale aggiornamento catastale dell'immobile stesso
 sara' a carico dell'aggiudicatario prima della stipulazione.
 
      Ogni decisione in ordine all'aggiudicazione e' riservata
 all'Amministrazione e pertanto il presente avviso non impegna la
 stessa.
      A norma dell'art. 10 della legge 675/96, modificato dall'art. 1
 del D.Lgs. 123/97, si comunica che i dati raccolti nell'ambito della
 presente procedura sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento
 della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti,
 autorizzano, implicitamente, l'utilizzazione dei dati limitatamente
 agli adempimenti della procedura di gara. Il rifiuto a fornire i dati
 richiesti determina l'esclusione, dalla gara.
      L'accesso agli atti da parte degli interessati e dei
 controinteressati e' disciplinato dalla legge 241/90.
      I diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art.
 13 della legge 675/96 a cui si rinvia espressamente.
      Per quanto non previsto nel presente avviso, valgono le norme
 del regolamento per l'amministrazione del patrimonio e contabilita'
 dello Stato di cui al regio decreto 23 maggio 1924 n. 827, nonche'
 tutte le altre norme vigenti in materia.
      Per ulteriori informazioni rivolgersi previo appuntamento
 telefonico (tel. 011/633.3116 - 4736, geom. Garau Mauro e Macri'
 Filippo) all'U.O.A. Patrimonio - Via Nizza n. 138 - 10126 Torino.
                            Il direttore generale: dott. Luigi Odasso.
M-2666 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.