COMUNE DI GALLARATE

(GU Parte Seconda n.81 del 7-4-1998)

                Bando appalto concorso (D.Lgs. 157/95)                
                                                                      
      1. Amministrazione Comunale, via Verdi n. 2 - 21013 Gallarate
 (VA) - Telefono 0331/754111 - Telefax 0331/781869.
      2. Categoria 25 - Gestione centro socio educativo e interventi
 area handicap numero riferimento CPC 93 - Importo presunto L.
 1.475.695.500, oltre I.V.A. se ed in quanto dovuta.
      3. Territorio Comunale: sede C.S.E., via Canova n. 10,
 Gallarate, altre sedi previste dai progetti individuali.
    4.a) -.
      4.b) D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157, D.Lgs. 8 agosto 1984 n. 490,
 capitolato d'appalto, particolarmente norme art. 16 e tutte le altre
 norme applicabili.
      4.c) In sede di offerta dovranno prodursi copia dei titoli di
 studio e professionali di tutti gli operatori che si intenderanno
 impiegare nel progetto, incluso il referente tecnico e fornire i
 nominativi dei predetti che dovranno corrispondere a quelli
 effettivamente impiegati.
    5. Non prevista.
6. -.
    7. -.
    8. 1. settembre 1998 - 31 luglio 2001.
      9. Ammessa partecipazione di imprese riunite ai sensi art. 11
 D.Lgs. 157/95.
    10.a) -.
      10.b) Termine presentazione domande di partecipazione: 27 aprile
 1998.
      10.c) Le domande dovranno pervenire al Comune di Gallarate, via
 Verdi n. 2 - Ufficio Protocollo, a mezzo raccomandata A.R., o in
 corso particolare, ovvero mediante corriere;
      10.d) Le domande dovranno essere redatte in lingua italiana,
 competente bollo.
      11. Gli inviti a presentare offerte saranno inoltrati entro 120
 giorni dal termine per la presentazione detta domanda di
 partecipazione.
      12. La ditta aggiudicataria dovra' versare un deposito
 cauzionate definitivo pari al 5% del valore dell'appalto e dovra'
 dimostrare la copertura assicurativa prevista dall'art. 6 del
 capitolato.
      13. Unitamente alla domanda di partecipazione i legali
 rappresentanti delle imprese che intendono partecipare alla gara,
 pena esclusione, dovranno presentare una dichiarazione, in competente
 bollo, resa nelle forme di cui agli artt. 4 e 20 della legge 15/68,
 ovvero seconda la legislazione del paese di residenza, attestante:
       a) insussistenza cause di esclusione previste dall'art. 12
 D.Lgs. 157/95;
       b) iscrizione alla C.C.I.A.A. della provincia in cui ha sede la
 ditta o in analogo registro professionale di Stato aderente alla UE;
       c) istituti bancari che possono certificare l'idoneita'
 finanziaria e economica della ditta in relazione al presente appalto;
       d) fatturato globale dell'impresa relativo agli ultimi tre
 esercizi finanziari, per servizi in ambito sociale, complessivamente
 non inferiore all'importo presunto del presente appalto;
       e) principali servizi prestati nell'ultimo triennio con
 indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o
 privati, dei servizi stessi;
       f) numero medio annuo di dipendenti del prestatore di servizi e
 di dirigenti impiegati nell'ultimo triennio;
       g) descrizione strumenti, materiali ed apparecchiature tecniche
 a disposizione per garantire lo svolgimento del servizio;
       i) elenco soggetti con i quali esistono forme di controllo ai
 sensi art. 2359 Codice civile;
     j) breve descrizione struttura dell'impresa.
 
      In caso di associazione temporanea di imprese la suddetta
 dichiarazione dovra' essere resa da ciascuna impresa raggruppata.
      14. L'aggiudicazione avverra' ai sensi dell'art. 23 comma 1,
 lett. b) D.Lgs. 157/95 in base ai criteri indicati nell'art. 12 del
 capitolato speciale d'appalto.
      L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare anche in
 presenza di una sola offerta.
    Sono ammesse offerte in aumento.
      15. Non e' consentito il subappalto degli interventi del
 presente appalto.
      Ulteriori informazioni nonche' documenti riguardanti l'appalto
 possono essere visionati o richiesti in copia presso: Settore Servizi
 (Uffici Servizi Sociali - Palazzo Broletto, via Cavour n. 2 -
 Gallarate - Tel. 0331/754242-246. Il costo della copia del capitolato
 e' di L. 3.000 dovra' essere regolarizzato presso Ufficio Economato o
 tramite vagli postale intestato all'Economo Comunale o versamento
 conto corrente postale n. 18576215 (Comune Gallarate - Tesoreria)
 indicando la causale.
      I dati personali sono richiesti per il corretto svolgimento
 della procedura in questione nei limiti stabiliti dalle leggi e
 regolamenti (art. 27, legge 675/96).
      Responsabile procedimento: dott. La Placa Pietro, tel.
 0331/754412.
    16. Data invio bando: 17 marzo 1998.
      17. Data ricevimento bando da parte Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali CEE.
                    Il dirigente settore servizi: dott. Luciano Fama'.
M-2832 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.