REGIONE LOMBARDIA
Azienda ospedaliera Ospedale Treviglio Caravaggio

Treviglio
Codice fiscale e partita I.V.A.: 02585580166

(GU Parte Seconda n.86 del 12-4-2002)

      1. Azienda Ospedaliera 'Ospedale Treviglio Caravaggio', piazzale 
 Ospedale n. 1 - 24047 Treviglio (BG), tel. 0363/424513, fax 
 0363/424404 
    2.a) Pubblico incanto; 
     b) - . 
 
      3.a) Stabilimento Ospedaliero di Romano di Lombardia, Servizio 
 di Radiologia; 
     b) n. 1 Tomografo assiale computerizzato spirale; 
     c) importo a base d'asta  Euro  263.400,00 (I.V.A. esclusa); 
     d) lotto unico. 
 
    4. centoventi giorni naturali, successivi e continui. 
      5.a) Unita' Operativa Gestione Approvvigionamenti dell'Azienda 
 Ospedaliera, Ospedale Treviglio Caravaggio, piazzale Ospedale n. 1 - 
 24047 Treviglio (BG), tel. 0363/424513, fax 0363/424404, e-mail 
 ufficiogare@ospedale.treviglio. bg.it; 
     b) non oltre 20 giorni antecedentemente la gara; 
       c) Euro 10,00 da versare direttamente all'Ufficio 
 Provveditorato dell'Azienda Ospedaliera. La consegna in fotocopia dei 
 documenti richiesti potra' essere fatta direttamente c/o gli Uffici 
 predetti oppure contrassegno. 
 
    6.a) Ore 12 del giorno 3 giugno 2002; 
       b) azienda Ospedaliera, Ospedale Treviglio Caravaggio, piazzale 
 Ospedale n. 1 - 24047 Treviglio (BG); 
     c) lingua Italiana. 
 
    7.a) Rappresentanti delle Ditte offerenti, muniti di procura; 
       b) giorno 3 giugno 2002 ore 14,30 Uffici Amministrativi dello 
 Stabilimento Ospedaliero di Treviglio, piazzale Ospedale n. 1 - 24047 
 Treviglio. 
 
    8. - . 
      9. Mezzi di bilancio con pagamento 90 giorni data ricevimento 
 fattura. 
      10. Potranno partecipare consorzi di cooperative ed imprese 
 riunite ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. In 
 tal caso le autodichiarazioni, i certificati e le dichiarazioni di 
 cui al successivo punto 11), dovranno essere presentate oltre che dai 
 consorzi stessi in qualsiasi forma costituiti, anche da ognuna delle 
 consorziate alle quali verrebbe affidata la fornitura in caso di 
 aggiudicazione, i nominativi delle quali dovranno essere indicati 
 nella domanda di partecipazione, nonche' da ogni impresa raggruppata 
 qualora trattasi di raggruppamento di imprese. 
      In caso di raggruppamento di imprese, in caso di aggiudicazione, 
 ciascuna di esse deve conferire, in un unico atto notarile, mandato 
 speciale dell'impresa capo commessa. 
  11. Le ditte offerenti unitamente all'offerta dovranno presentare, 
 secondo le modalita' e le prescrizioni contenute nel Capitolato 
 Speciale d'Appalto di gara, tra gli altri, le seguenti dichiarazioni 
 e documenti, a pena di esclusione, attestanti le condizioni minime di 
 partecipazione: 
       a) dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell'art. 4 della legge 
 4 gennaio 1968, n. 15 e successive modificazioni ed integrazioni, 
 sottoscritta dal Legale Rappresentante della Ditta, nella forma 
 sottoindicata, attestante: 
       generalita' del Legale Rappresentante; 
         la conoscenza delle pene previste dall'art. 26 della legge 4 
 gennaio 1968, n. 15 per mendaci dichiarazioni; 
         l'iscrizione alla C.C.I.A.A. o registri professionali di 
 Stato Europeo a norma dell'art. 10 del decreto legislativo n. 402 del 
 28 ottobre 1998; 
         l'assenza delle cause di esclusione previste dall'art. 9 del 
 decreto legislativo n. 402 del 28 ottobre 1998; 
       b) autocertificazione con firma autenticata, con la quale il 
 titolare della Ditta attesta che nei propri confronti non sussistono 
 le cause di divieto, di decadenza, indicate nell'allegato 1 della 
 legge n. 490 dell'8 agosto 1994, di non essere a conoscenza 
 dell'esistenza di tali cause nei confronti dei propri conviventi 
 nominativamente elencati; 
       c) elenco di forniture identiche a quelle offerte, oggetto di 
 gara, 'chiavi in mano', con ubicazione e anno di installazione. 
 
      Altri documenti, dichiarazioni e modalita' per partecipare alla 
 gara sono specificati nel Capitolato Speciale d'Appalto. 
      12. Novanta giorni dalla data fissata nel presente bando per la 
 celebrazione della gara. 
      13. Art. 16, punto 1, lettera b) del decreto legislativo n. 
 402/1998. L'aggiudicazione e' a favore dell'offerta economicamente 
 piu' vantaggiosa in base ai seguenti elementi e coefficienti espressi 
 in decimi: 
     A) qualita': punti 60/100; 
       B) prezzo punti 40/100; cosi' come articolato nel Capitolato 
 Speciale. 
 
      La fornitura verra' aggiudicata anche in presenza di una sola 
 offerta valida. 
    14. -. 
    15. Altre informazioni sono contenute nel capitolato speciale. 
    16.-. 
    17. 3 aprile 2002. 
    18. 3 aprile 2002. 
    19. -. 
           Il direttore amministrativo: dott. Ruocco Luigi            
              Il direttore generale: dott. Gregis Rocco               
M-2940 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.