Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara a procedura aperta(Ex D. LGS. 158/1995) 1. Ente aggiudicatore: Ferrovie Nord Milano Esercizio S.p.a. (F.N.M.E.), piazzale Cadorna n. 14, - 20123 Milano - Italia - tel. 02.8511250, fax. 02.8692231. 2. Natura dell'appalto, tipo di appalto: verniciatura e pellicolatura di rotabili ferroviari. 3. Luogo di prestazione: officine del Servizio Manutenzione Rotabili in Novate Milanese (MI), via Volta n. 36 e in Iseo (BS), via Mier n. 18/a. 4.a) natura e quantita' del servizio da fornire: verniciatura esterna ed interna di rotabili ferroviari e di sottoassiemi smontati dai rotabili o revisionati; pellicolatura esterna ed interna di rotabili ferroviari con pellicole colorate accoppiate a film trasparente in poliestere antigraffito, resistente ai raggi ultravioletti; pellicolatura interna dei cristalli dei finestrini, delle porte di accesso ed interne con pellicole antigraffio, antiriflesso, a salto termico ed antisfondamento; fornitura di vernici idrosolubili (circa 5.000 kg/anno); fornitura di pellicole autoadesive colorate accoppiate a film trasparente in poliestere antigraffito, resistenti ai raggi ultravioletti e di film antigraffito resistente ai raggi ultravioletti; fornitura di luoghi ed iscrizioni composti da pellicole autoadesive colorate accoppiate a film trasparente in poliestere antigraffito resistente ai raggi ultravioletti; quantita' indicativa dei rotabili da verniciare e/o pellicolare: da 80 a 100 per il 1. anno e da 80 a 100 per il 2. anno; detti quantitativi potranno variare in funzione dei programmi di manutenzione; b) l'appalto e' in un unico lotto; importi presunti per la verniciatura e pellicolatura: 1. anno: Euro 361.519,82 + I.V.A. 20%; 2. anno: Euro 309.874,13 + I.V.A 20%; per interventi straordinari: Euro 103.291,37/anno + I.V.A. 20% importo presunto per la fornitura di vernici nel biennio: Euro 46.481,12 importo presunto per la fornitura di pellicole autoadesive, luoghi ed iscrizioni nel biennio: Euro 67.139,40 + I.V.A. 20%. Importo complessivo dell'appalto Euro 991.597,21 + I.V.A. 20%; 5. a); b); e); d). 6. Varianti: non sono ammesse varianti. 7. Deroga all'obbligo di fare riferimento a specifiche europee: in assenza di specifiche europee per l'appalto in oggetto occorre fare riferimento a tutte le prescrizioni e specifiche tecniche inserite o richiamate dal capitolato tecnico. 8. Durata dell'appalto: un anno dalla data di inizio del servizio, con possibilita' di un rinnovo annuale a richiesta di F.N.M.E.. 9. A) e B) A) la documentazione inerente la procedura di gara e' disponibile presso FNME S.p.a., Servizio Manutenzione Rotabili, via Volta n. 36, Novate Milanese (Sig. Vigano', tel. 023565765, fax 02851183216). B) le imprese che intendono presentare offerta, a pena di esclusione, dovranno prendere visione della documentazione di gara entro le ore 12 del giorno 6 maggio 2002 mediante richiesta di prenotazione al sopra indicato fax. Tale richiesta costituira' attestazione dell'avvenuta presa visione o del ritiro. Per informazioni di natura tecnica le Imprese partecipanti dovranno contattare FNME S.p.a. Servizio Manutenzione Rotabili tel. 023565765. 10.a) Termine ricezione offerte: entro le ore 12 del 9 maggio 2002; b) Indirizzo: vedi punto 1, Ufficio Protocollo, in busta chiusa e sigillata, sulla quale dovra' essere indicato l'oggetto della gara; c) lingua: italiano; 11.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: i rappresentanti dei soggetti che hanno presentato offerta; b) data, ora e luogo: giorno 10 maggio 2002 alle ore 12 nel luogo indicato al punto 1. 12. Cauzione: l'aggiudicatario dell'appalto dovra' costituire una cauzione a prima richiesta, in contanti o con polizza fidejussoria o fideiussione bancaria, pari al 3% (tre per cento) dell'importo del servizio. 13. Modalita' di finanziamento e pagamento: finanziamento con fondi d'esercizio, fatturazione mensile sulla base dei servizi eseguiti, previo benestare dell'ente appaltante; pagamenti a 90 giorni fine mese data fattura. 14. Sono ammessi a presentare offerta anche i soggetti di cui all'art. 23 del D. Lgs. 158/1995. 15. Condizioni minime: a pena di esclusione, all'offerta dovranno essere allegati, secondo le modalita' previste nel disciplinare di gara. 15.1 Dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto offerente, attestante: a) di non trovarsi in nessuna delle situazioni di esclusione indicate dall'art. 12 del D. Lgs. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni; b) di poter esibire all'atto dell'offerta una dichiarazione bancaria od assicurativa di disponibilita' dell'Istituto a costituire, ove richiesto, la cauzione di cui al punto 12; c) di aver gia' eseguito servizi di verniciatura e pellicolatura di rotabili ferroviari, tranviari o metropolitani o di autobus, per conto di enti o societa' ferroviarie o di autoservizi nel biennio 2000 e 2001, con la descrizione particolareggiata dei servizi eseguiti ed elencazione degli importi, delle date e dei committenti dei servizi medesimi; nel caso in cui i servizi siano stati eseguiti in raggruppamento con altre imprese, deve essere specificata la quota di fornitura effettuata nell'ambito del raggruppamento stesso; d) di avere conseguito un fatturato minimo globale nel biennio 2000 e 2001 non inferiore a Euro 2.065.827,50; e) di aver preso visione del capitolato e delle specifiche tecniche e di conoscere ed accettare integralmente tutte le condizioni, generali e speciali, che regolano l'esecuzione dell'appalto; f) di considerare inclusi nei prezzi del servizio tutti gli oneri necessari per l'esecuzione dell'appalto e per il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza ed assistenza e di considerare i suddetti prezzi remunerativi; g) di insussistenza delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del Codice Civile, redatta su carta intestata del soggetto offerente e sottoscritta dal rappresentante, in conformita' allo schema 1 allegato al disciplinare di gara (vedi allegato n. 1 disciplinare di gara); h) di disporre di idonea organizzazione per l'esecuzione delle prestazioni in gara e di avere avuto nel biennio 2000 e 2001 un organico medio annuo delle maestranze di almeno 15 unita'; i) dichiarazione di aver ottemperato o di non assoggettabilita' agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99 (N.B. per le imprese che occupano non piu' di 15 dipendenti e da 15 fino a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000). 15.2 Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto offerente, conforme allo schema 2 allegata al disciplinare di gara. 15.3 Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., in caso di imprese italiane o residenti in Italia, o al registro professionale del Paese di residenza per le imprese provenienti da altri Paesi dell'Unione senza residenza in Italia; qualora non fosse previsto l'obbligo di iscrizione in registri professionali, dichiarazione giurata resa innanzi alla competente Autorita' del Paese di provenienza; detti documenti dovranno essere stati rilasciati in data non anteriore a tre mesi da quella di pubblicazione del presente bando e dovranno attestare l'attivita' del soggetto e il nominativo od i nominativi delle persone legalmente autorizzate a rappresentarlo ed impegnarlo. 15.4 Dichiarazione di avvenuto sopralluogo presso le officine del Servizio Manutenzione Rotabili di Novate Milanese, sottoscritta dal funzionario incaricato da F.N.M.E.. In caso di associazione temporanea di imprese, le dichiarazioni di cui ai punti 15.1 b) e 15.4 dovranno essere presentate soltanto dall'impresa mandataria-capogruppo, mentre le dichiarazioni e/o i documenti di cui ai punti 15.1 a), c), d) e 15.2 dovranno essere presentati anche da ciascuna impresa mandante. Nel caso di associazione temporanee di imprese, l'impresa mandataria capogruppo dovra' possedere il requisito di cui al punto 15.1 d) nella misura di almeno il 60% ed ognuna delle imprese mandanti nella misura di almeno il 20%. 16. Le offerte saranno ritenute valide per tre mesi dalla scadenza del termine di presentazione. 17. Criterio di aggiudicazione: l'appalto sara' aggiudicato al soggetto che avra' presentato il prezzo complessivo piu' basso, calcolato sulla base del prezzo presunto annuale risultante dalla scheda per la formulazione dell'offerta allegata al disciplinare di gara. 18. Altre informazioni: il presente bando non vincola in alcun modo l'ente appaltante all'espletamento della gara, FNME si riserva di procedere all'aggiudicazione anche nel caso di presentazione di un'unica offerta; tutte le comunicazioni, le richieste e le osservazioni dovranno essere indirizzate alla Stazione Appaltante esclusivamente a mezzo fax e saranno riscontrate con lo stesso mezzo. In mancanza, le comunicazioni saranno considerate prive di effetto e non saranno incluse nel fascicolo di gara; il responsabile del procedimento di gara, ai sensi della legge 241/90, e' il Dott. Massimo Stoppini. 19. Data di spedizione del bando di gara all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 4 aprile 2002. 20. Data di ricezione del bando di gara da parte del suddetto Ufficio (da indicarsi a cura di detto Ufficio). Il direttore generale: dott. Marco Piuri. M-2964 (A pagamento)