1. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n. 109/1994 e s.m.i. 2. Luogo, descrizione e importo d'appalto, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: Repp. nn. 2002046 - 2002052. Luogo di esecuzione: Milano, Q.ri vari. 2.2 Descrizione: Appalto di tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti per interventi di manutenzione straordinaria da imprenditore edile ed affini per il riordino e/o adeguamento di circa 20 alloggi sfitti per ciascun lotto, da assegnare in regime di locazione, di proprieta' dell'Aler. 2.3 Importo complessivo a base d'appalto: Euro 2.169.118,98. (duemilionicentosessantanovemilacentodiciotto/98), comprensivo di Euro 69.118,98 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso) cosi' suddiviso: Rep. n. 2002046 - 1. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep. n. 2002047 - 2. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep. n. 2002048 - 3. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep. n. 2002049 - 4. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep. n. 2002050 - 5. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep n. 2002051 - 6. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso); Rep. n. 2002052 - 7. Lotto - Importo a base d'asta Euro 300.000,00 per lavori e Euro 9.874,14 per oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso). Categoria prevalente richiesta per ogni singolo lotto: OGI - Class. I- D.P.R. 34/00. 2.4 L'opera da eseguire e' cosi suddivisa: Opera prevalente Euro Class. D.P.R 34/2000 CAT OGI 164.233,29 I Opere scorporabili CAT OS3 108.455,95 I CAT OS3 37.184,90 I Le lavorazioni relative alle CAT OS3 e OS30 devono essere realizzate direttamente dall'Appaltatore se in possesso degli specifici requisiti di qualificazione o affidate in subappalto solamente ad imprese in possesso della relativa qualificazione. 2.5 Modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19 e 21, della legge 109/94 e s.m.i. 3. Termine di esecuzione: giorni 150 (centocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, salvo anticipata risoluzione per esaurimento dei fondi. 4. documentazione. L'impresa concorrente, per essere ammessa alla gara, dovra': a) ritirare il Disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando, relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto e le Dichiarazioni AII.ti I÷IV; b) visionare o acquistare il/i Capitolato/i Speciale/i comprensivo/i degli Allegati di cui all'art. 5 del C.S. presso la sede dell'A.L.E.R. di Milano -Ufficio Appalti (sesto piano), viale Romagna n. 26 (Tel. 02.7392.1 - Fax 02.70.12.55.20) nei seguenti giorni: da lunedi' a giovedi' dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30, il venerdi' dalle ore 9 alle ore 12, sabato escluso. Il costo del fascicolo di ogni singolo lotto e' di Euro 31,79. (I.V.A. compresa); il costo complessivo del fascicolo d'appalto e' di Euro 222,55 (I.V.A. compresa). Il presente bando ed il disciplinare di gara sono altresi' disponibili sul sito Internet: www.aler.mi.it 5. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione delle offerte e data di espletamento gara: 5.1. Termine: 30 aprile 2002 alle ore 10; 5.2. Indirizzo: Ufficio Protocollo (piano rialzato), viale Romagna n. 26 - 20133 Milano; 5.3. Modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; 5.4. Espletamento gara: il giorno 2 maggio 2002 alle ore 10 presso la sede dell'Aler, viale Romagna n. 26, Milano. 6. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: a) da una cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell'importo di Euro 309.874,14 costituita alternativamente: da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la Banca Popolare di Sondrio - Agenzia n. 9, viale Romagna n. 26, Milano; da fidejussione bancaria o assicurativa rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del D.Lgs. n. 385/1993 che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di garanzie, a cio' autorizzati dal Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica; b) dichiarazione di un istituto bancario ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione bancaria o assicurativa, relativa alla cauzione definitiva, in favore della Stazione Appiattante. 7. Finanziamento: Aler. 8. Soggetti ammessi alla gara: I concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge 109/1994 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5, della legge n. 109/1994 e s.m.i., nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. 9. Condizioni minime di carattere generale, economico e tecnico necessarie per la partecipazione. I concorrenti devono possedere: a) i requisiti generali di cui all'art. 75 del D.P.R. 554/99 e s.m.i. e di cui alla legge 68/1999; b) i requisiti tecnico - professionali di cui all'art. 1, comma 1, lettere a) ed e), della legge 46/1990; c) attestazione SOA, in corso di validita', in originale o copia (corredata da fotocopia di un documento del Legale Rappresentante in corso di validita'), rilasciata da societa' di attestazione (SOA), di cui al D.P.R. 34/2000, regolarmente autorizzata; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. 10. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara. 11. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza, ai sensi dell'art. 21, comma 1, lett.a), della citata legge 109/1994 e s.m.i. 12. Varianti: non sono ammesse offerte in aumento. 13. Altre informazioni: a) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma 1-bis, della legge 109/1994 e s.m.i.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la Stazione Appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; b) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; l'Amministrazione si riserva la facolta' di non procedere ad alcuna aggiudicazione; c) in caso di offerte uguali si procedera' a sorteggio; d) ogni Impresa non potra' aggiudicarsi piu' di 1 (uno) lotto; e) l'ordine di aggiudicazione dei lotti verra' deciso per sorteggio in sede di gara; f) l'aggiudicazione definitiva e' subordinata all'accoglimento da parte della Regione Lombardia della domanda di inserimento degli alloggi Aler, indicati nell'elenco consistenze (All. 1 del/dei C.S.), nel programma di locazione temporanea di cui alla D.G.R. n. 7/7061 del 23 novembre 2001; g) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n. 109/1994 e s.m.i. nonche' la polizza di cui all'art. 30, comma 3, della medesima legge e all'art. 103 del D.P.R. 554/1999 per una somma assicurata di cui all'art. 14 del CS.; f) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11-quater, della legge n. 109/1994 e s.m.i.; g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere redatti in Lingua italiana o corredati di traduzione giurata; h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/1994 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 9 del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art. 95, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e nella misura di cui all'art. 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale; i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in Euro ; j) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; k) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; l) sono a carico dell'Appaltatore, senza diritto di rivalsa, le spese contrattuali di cui all'art. 112 del D.P.R. n. 554/1999; m) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n. 109/1994 e s.m .i. n) e' esclusa la competenza arbitrale; o) responsabile del procedimento: geom. Maria Vatalaro, viale Romagna n. 26 - tel. 02/73.92.2429. Milano, 4 aprile 2002 Il direttore legale e appalti avv. I. Comizzoli. M-3003 (A pagamento).