Bando di gara per appalto-concorso con procedura accelerata La Provincia di Milano, via Vivaio n. 1 - 20122 Milano, fax 7740.2792, indirizzo Internet: www.provincia.milano.it (appalti), codice fiscale n. 02120090150, indice appalto concorso per 'global service per la manutenzione ordinaria programmata del verde relativo agli edifici in gestione alla Provincia di Milano', importo complessivo per il triennio 2002/2005: Euro 3.258.000,00 (oltre I.V.A.). Luogo di esecuzione: edifici diversi gestiti dalla Provincia di Milano; riferimenti normativi: decreto legislativo n. 157/1995 testo vigente e norme speciali per singole prestazioni. Obbligo di menzionare nome e qualifiche dei responsabili servizi entro 10 giorni dall'aggiudicazione. Offerte parziali non ammesse; varianti non ammesse. Durata: 3 (tre) anni dall'aggiudicazione. Alla scadenza l'Amministrazione si riserva la facolta' di avvalersi di quanto previsto dall'art. 7, comma 2, lettera f), decreto legislativo n. 157/1995. Saranno ammesse anche imprese riunite sulla base dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 testo vigente. Saranno invitate le imprese che avranno presentato idonea documentazione attestante i requisiti di prequalificazione previsti nel presente bando. Non e' ammessa la costituzione di raggruppamenti diversi successivamente alla richiesta d'invito. A pena di esclusione le domande di partecipazione devono pervenire entro il termine perentorio del giorno 23 aprile 2002 alle ore 12, in plico chiuso, sigillato, ceralaccato e controfirmato sui lembi di chiusura e riportare la seguente frase: 'appalto-concorso per global service per la manutenzione ordinaria programmata del verde relativo agli edifici in gestione alla Provincia di Milano'. Le domande dovranno recare, altresi', l'indicazione del numero di telefax e l'indirizzo di posta elettronica. Indirizzo a cui dovranno pervenire le domande di partecipazione: all'ufficio protocollo della Provincia di Milano in via Vivaio n. 1 - Milano. Garanzie: cauzione provvisoria: 2% dell'importo complessivo a base d'appalto pari a Euro 65.160,00, da produrre in fase di presentazione dell'offerta; cauzione definitiva a garanzia della regolare esecuzione del contratto: 10% dell'importo netto contrattuale e incamerabile a prima richiesta per danni derivanti da inadempimenti dell'appaltatore. Polizza assicurativa di Istituto, operante anche in Italia, certificante la disponibilita', in caso di aggiudicazione, a garantire l'Amministrazione per danni derivanti dall'esecuzione dell'appalto, per un importo di Euro 1.291.142,25. Requisiti di ammissione: la domanda di partecipazione dovra' essere corredata a pena di esclusione di idonee dichiarazioni bancarie e da una dichiarazione del legale rappresentante, resa, sempre a pena di esclusione, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47, 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, in carta semplice e corredata da copia fotostatica non autenticata del documento di identita' in corso di validita' ed attestante: a) l'iscrizione nei registri professionali, che autorizzino alla prestazione del servizio in oggetto (per l'Italia, Camera di commercio); b) l'inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 12, comma 1, del decreto legislativo n. 157/1995; c) di essere in regola con le norme relative ai disabili secondo le disposizioni di cui alla legge n. 68/1999; d) di giudicare i prezzi remunerativi con la specificazione che l'offerta tiene conto degli oneri derivanti dall'osservanza delle misure per la prevenzione degli infortuni e per l'igiene del lavoro previste dal decreto legislativo n. 626/1994 come modificato dal decreto legislativo n. 242/1996 ed ulteriori modifiche; e) l'impegno a disporre entro 15 giorni dall'aggiudicazione, di una sede operativa nella Provincia di Milano, fino al termine dell'appalto; non saranno accettati domicili gratuiti o presso terzi; f) di avere realizzato un fatturato globale complessivo di impresa relativo agli esercizi 1999, 2000, 2001, non inferiore a Euro 5.000.000,00 (diconsi Euro cinquemilioni); g) l'indicazione di tutti i servizi identici a quello oggetto della gara realizzati negli esercizi 1999, 2000, 2001, completa dei destinatari dei servizi stessi, siano essi pubblici o privati; h) aver realizzato negli esercizi 1999, 2000, 2001 nel settore dei servizi di manutenzione patrimonio verde con al piu' 3 contratti un fatturato minimo complessivo di Euro 1.630.000,00 (diconsi Euro unmilioneseicentotrentamila); i) l'insussistenza di rapporti di controllo ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile, con altre imprese partecipanti. Per i raggruppamenti di imprese: i requisiti di cui ai paragrafi garanzie e requisiti di ammissione lettera e) potranno essere posseduti solo dalla capogruppo; i requisiti di ammissione di cui alle lettere a), b), c), d), g), i) debbono essere posseduti e dichiarati da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento; i requisiti di ammissione di cui alle lettere f), h) potranno essere posseduti dal raggruppamento nel complesso. I requisiti finanziari e tecnici frazionabili, corrispondenti a quelli indicati alle lettere f) e h), devono essere posseduti nella misura minima del 40% dalla capogruppo, la parte restante cumulativamente nella misura minima del 10% dalla/e impresa/e mandante/i. Le imprese che partecipano a un raggruppamento temporaneo o a un consorzio non sono ammesse a presentare offerta, ne' come imprese singole ne' come partecipanti ad altro raggruppamento o consorzio. I Consorzi debbono indicare in prequalifica quali Imprese partecipano alla gara. Criterio di aggiudicazione: l'appalto verra' aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa previsto dall'art. 23, punto 1, lettera b), decreto legislativo n. 157/1995, con individuazione e verifica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo n. 157/1995 sulla base dei criteri dettagliatamente elencati nella lettera di invito. Si procedera' ad aggiudicazione anche in caso di unica offerta valida quale risultera' a seguito dell'attribuzione dei seguenti punteggi (come specificato nella lettera di invito): organizzazione, realizzazione, e gestione del Servizio Tecnico: punteggio max 30; innovazione, proposte sul Servizio: punteggio max 20; risorse umane dedicate al servizio: punteggio max 15; certificazione della Qualita' del Servizio: punteggio max 5. Subappalto: si applica l'art. 18 della legge n. 55/1990. Il Responsabile del procedimento, ai sensi della legge n. 241/1990, e' il Direttore Centrale Patrimonio e Servizi Generali. Data di invio del bando all'Ufficio Pubblicazioni C.E.E.: il 4 aprile 2002. Le informazioni concernenti il capitolato speciale d'appalto potranno essere richieste dalle ore 9 alle ore 12 dei giorni lavorativi alla Direzione Centrale Patrimonio e Servizi Generali (ing. Riccardo Celesti, tel. 02/77403538). Le informazioni di natura amministrativa, concernenti i documenti da preparare per la partecipazione alla gara, potranno essere richieste al Settore Appalti e Contratti (dott. Roberto Cantaluppi, tel. 02/77402241). Milano, 4 aprile 2002 Il direttore del settore appalti e contratti: avv. Patrizia Trapani M-3113 (A pagamento).