Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di gara d'appalto - Procedura ristretta - Appalto n. 123 1. Ente aggiudicatore: Azienda Trasporti Milanesi - Foro Buonaparte n. 61 - 20121 Milano, tel. 02.4803.11, telefax 02.4803.9210, www.atm-mi.it 2. Natura dell'appalto: fornitura - CPV 22981000. 3. Luogo di consegna: magazzino A.T.M., di via Pietro Custodi n. 7, Milano. 4.a) Natura e quantita' dell'appalto: fornitura di circa n. 128.000.000. Documenti di Viaggio e precisamente 'Biglietti Ordinari Urbani e Carnets', rispondenti alle specifiche tecniche indicate nel 'Capitolato biglietteria/S.Mk.', per un importo complessivo presunto di Euro 700.000,00 (settecentomila/00) I.V.A. esclusa; b) la fornitura sara' suddivisa in due lotti uguali, non cumulabili, cosi' determinati: Lotto n. 1/2: circa n. 60.000.000 di biglietti urbani a tariffa ordinaria; circa n. 4.000.000 di carnets composti da 5 biglietti urbani a tariffa preferenziale. I quantitativi sopraindicati devono intendersi indicativi e suscettibili di variazione secondo mutate esigenze di A.T.M. S.p.a. 5. - . 6. Varianti: non ammesse. 7. Deroga alle specifiche europee: non prevista. 8. Durata della fornitura: 548 giorni naturali consecutivi. 9. Associazioni di imprese: sono ammesse ai sensi dell'art. 23 del decreto legislativo n. 158/95 cosi come modificato dal decreto legislativo n. 525/99, i documenti richiesti devono essere presentati da tutte le imprese riunite. Le contemporanea richiesta di partecipazione di una impresa singolarmente e in associazione, comporta l'esclusione dalla gara di tutte le imprese interessate. Il requisito di cui al punto 14.c.1) dovra' essere posseduto nella misura minima del 60% dall'impresa mandataria, la restante percentuale dovra' essere posseduta cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali dovra' possedere una percentuale minima del 20%. 10.a) Termine ultimo per il ricevimento delle domande di partecipazione: entro le ore 13 del 30 aprile 2002; b) Indirizzo al quale inviare la domanda: A.T.M./Servizio Acquisti, viale Stelvio n. 2 - 20159 Milano. La domanda, sottoscritta da un legale rappresentante, dovra' pervenire in busta sigillata, firmata sui lembi di chiusura; sulla busta dovra' essere indicato, oltre la regione sociale dell'impresa: 'Domanda di partecipazione alla procedura ristretta per la fornitura di Documenti di viaggio Biglietti Ordinari Urbani e Carnets'. c) Lingua nella quale dovra' essere redatta la domanda di partecipazione: italiana. 11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare offerta: entro 120 gg. dalla pubblicazione del presente bando nella GUCE. 12. Cauzioni e garanzie: le imprese concorrenti dovranno costituire all'atto della presentazione dell'offerta, una cauzione provvisoria, d Euro 17.500,00 (diciassettemilacinquecento/00). Le imprese aggiudicatarie dovranno sostituire, a garanzia degli obblighi contrattuali all'atto della stipula del contratto, la cauzione provvisoria con una definitiva, per un importo di Euro 35.000,00 (trentacinquemila/00). 13. Modalita' di finanziamento e di pagamento: autofinanziamento; le fatture saranno liquidate a 90 gg. d.f.f.m. secondo le quantita' consegnate mensilmente. 14. Condizioni minime: alla domanda di partecipazione, pena la non ammissione alla gara, dovra' essere allegata la seguente documentazione: a) Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, con l'indicazione degli amministratori, dei relativi poteri e dell'oggetto sociale, congruo con il presente bando, in originale o copia conforme. Tale certificato dovra' avere data non anteriore a sei mesi rispetto a quella stabilita per la presentazione della domanda di partecipazione; per le imprese non residenti in Italia, deve essere allegato il certificato di iscrizione nel Registro Professionale dello Stato di residenza; b) dichiarazione, con firma autenticata ai sensi della Legge n. 15/68, del legale rappresentante dell'impresa, dalla quale risulti l'insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92, come modificato dal decreto legislativo n. 402/98; c) dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante, dalla quale risulti: 1) un elenco di forniture analoghe, effettuate nel corso degli ultimi 36 mesi, indicando per ciascuna di esse: importo, anno di fornitura e committente. Almeno una delle forniture piu' significative dovra' essere corredata dalla relativa attestazione di 'buon esito', rilasciata dal committente stesso. L'importo fatturato complessivo negli ultimi 36 mesi non potra' essere, a pena di esclusione, inferiore a Euro 1.000.000,00 (unmilione/00) I.V.A. esclusa; 2) che l'impresa e' in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge n. 68/99; d) idonee referenze bancarie. L'assenza anche di uno solo dei documenti richiesti, poiche' essenziali ai fini della dimostrazione della qualita' dell'offerente e comunque ai fini del regolare espletamento della gara sara' sanzionata con l'esclusione. Si precisa inoltre che ove e' prevista l'autenticazione della sottoscrizione, in luogo della stessa puo' essere allegata copia fotostatica, anche non autenticata, di un documento di identita' del sottoscrittore e che e' ammessa la presentazione di dichiarazione sostitutiva di certificazione, o atto notorio, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. L'A.T.M. si riserva la facolta' di verificare, anche chiedendo all'impresa di presentare specifica documentazione, la veridicita' e l'autenticita' delle attestazioni prodotte. In caso di dichiarazioni non veritiere, ovvero in caso di mancata produzione, entro 15 giorni dalla richiesta, della documentazione, l'A.T.M. potra' revocare la qualificazione, salvo il risarcimento dei danni dalla stessa subiti, ferme restando le sanzioni penali previste per le dichiarazioni mendaci. 15. Criteri di aggiudicazione: art. 24, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 158/95, prezzo piu' basso. 16. Altre informazioni: non e' ammessa la cessione, anche parziale, del contratto e del credito derivante dall'appalto, senza preventiva autorizzazione da parte A.T.M. Ai sensi della legge n. 675/96, si informa che i dati forniti dalle imprese sono dall'A.T.M. trattati per le finalita' connesse alla gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il titolare del trattamento dei dati in questione e' l'A.T.M. Le domande di partecipazione non vincoleranno l'Ente aggiudicatore e non saranno prese in considerazione quelle non integralmente rispondenti al presente bando. Altre informazioni potranno essere richieste all'indirizzo di cui al punto 10.b) o telefonando al 02/4803.8294, fax n. 02.6887778. 17. - . 18. Data di spedizione del bando: 28 marzo 2002. 19. Data di ricezione del bando: 28 marzo 2002. Il capo servizio acquisti: dott. Eugenio Magni. M-3180 (A pagamento).